Tutti i motivi del fallimento di Cop27
La Cop27 non ha avuto successo, per diverse ragioni: c’entrano la crisi energetica e la debole pianificazione delle autorità egiziane. Il commento di Edoardo Croci, direttore del Sur Lab (Sustainable Urban Regeneration Lab) dell’Università Bocconi.
Quale sarà il futuro dei green bond dei mercati emergenti?
Le strategie ESG in azioni e obbligazioni societarie sono oggi più avanzate e complete, mentre l’industria finanziaria sembra ancora in ritardo nella produzione di un framework condiviso che risponda al trade-off tra metriche correnti e necessità di finanziamenti. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm
La Cop27 ha deluso, ma non è stata inutile. Parla l’ex ministro Giovannini
La Cop27 in Egitto non ha portato a nuovi impegni sulle emissioni, ma ha permesso la creazione di un fondo per compensare i paesi poveri colpiti dal cambiamento climatico. Conversazione di Ruggero Po con Enrico Giovannini, ex-ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Quanti soldi servono per combattere il cambiamento climatico? Report Economist
La questione dei finanziamenti per la decarbonizzazione dei paesi in via di sviluppo è stata centrale alla Cop27. L’approfondimento dell’Economist.
Cosa c’è nel piano Usa per la decarbonizzazione dei paesi emergenti. Report Ft
Gli Stati Uniti stanno cercando di convincere le maggiori aziende del mondo ad aiutare i Paesi in via di sviluppo a ridurre l’uso di combustibili fossili. L’articolo del Financial Times.
La Cop27 spingerà i mercati della CO2?
La Cop27 potrebbe portare progressi nella creazione di un mercato per le emissioni di CO2. Meno slancio, pare, avranno i finanziamenti ai paesi poveri colpiti dalla crisi climatici. L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Investimenti Responsabili e Albertine Pegrum-Haram, Senior Associate, Investimenti Responsabili di Columbia Threadneedle Investments
Cop27: perché a Sharm El Sheikh si deciderà poco sul clima
Ogni anno i dubbi su questo appuntamento si accumulano. Pesa l’asimmetria tra le grandi potenze, non tanto sulla volontà generale di arrivare alla decarbonizzazione quanto sui soldi da mettere per combattere il climate change.
L’app della COP27 è uno strumento di spionaggio dell’Egitto?
L’app della Cop27 potrebbe dare al governo dell’Egitto l’accesso a mail e messaggi presenti sui dispositivi dei diplomatici e dei giornalisti che l’hanno scaricata. Che cosa ha svelato il quotidiano Politico
Cop27, l’educazione alla natura e al clima parte dalla scuola
Il parere di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche e Cavaliere al Merito della Repubblica, sulla Cop27 e il ruolo dell’Italia nel promuovere politiche e prassi nella difesa del creato, della natura e del clima
Alla Cop27 sarà scontro sui risarcimenti per le emissioni?
Alla Cop27 i paesi in via di sviluppo chiederanno alle economie avanzate un risarcimento per i gas serra emessi. L’analisi di John Ploeg, Co-Head of ESG Research di PGIM Fixed Income.