Perché Loro Piana di Lvmh è in amministrazione giudiziaria
Il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti della società Loro Piana, uno dei brand di moda di lusso guidato da Arnault in rappresentanza del gruppo Lvmh (Louis Vuitton Moët Hennessy). Fatti e approfondimenti (oltre ai casi Armani Operation, Manufactures Dior, Alviero Martini e Valentino Bags)
Tutte le illegalità nell’agricoltura
Da Nord a Sud, il lavoro nei campi è il più delle volte fatto di sfruttamento, irregolarità, violenza nei confronti delle donne. Ecco cosa dicono i dati della maxi-ispezione svolta nel 2024 in tutta Italia nel settore agricolo. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Giorgio Armani Operations non va più di moda?
Amministrazione giudiziaria per Giorgio Armani Operations, società che si occupa di progettazione e produzione di abbigliamento e accessori del gruppo del colosso della moda. Secondo il Tribunale di Milano che ha predisposto il provvedimento, «agevola il caporalato degli sfruttatori cinesi». Tutti i dettagli
Che cosa succede a Mondialpol, Cosmopol e Sicuritalia?
Mondialpol, tra le maggiori società nei servizi di vigilanza privata, alza gli stipendi e la Procura di Milano revoca il provvedimento di controllo giudiziario per caporalato. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Mondialpol tra salario minimo e commissariamento
I recenti interventi della magistratura hanno provocato forti scazzi tra i rappresentanti delle aziende e le sigle sindacali a difesa dei lavoratori. Intanto Mondialpol su spinta della Procura di Milano ritocca all’insù il salario minimo per uscire dal commissariamento
Perché Mondialpol è stata commissariata
Dopo la cooperativa Servizi Fiduciari, anche Mondialpol finisce commissariata con accuse di caporalato e sfruttamento dei propri dipendenti
Food Delivery, cosa fa l’Italia nella lotta al caporalato
Food Delivery e caporalato: l’Italia ha un protocollo sperimentale per impedire intermediazioni illecite. Una soluzione cui dovrebbe guardare l’intera Europa?
Non solo frode Iva. Tutti gli intrecci fra Dhl e coop
La Guardia di Finanza ha sequestrato 20 milioni di euro a Dhl Italy, società del colosso della logistica, per frode fiscale su Iva e contributi. Tutti i dettagli sull’indagine della procura di Milano







