Perché Urso coccola Stellantis?
Dopo von der Leyen che ha accolto il piano di Elkann per una e-car europea, anche Urso non attacca più Stellantis, nonostante una produzione industriale italiana inferiore persino a quella del 2024. Così il gruppo italo-francese che continua a perdere appeal tra gli automobilisti ha conquistato almeno la politica italiana ed europea
Stellantis e Vw inchiodano sull’auto elettrica. Ma i cinesi chiedono alla Ue di attenersi al Green Deal
Stellantis col Dare Forward 2030 firmato Tavares aveva varato un piano industriale più ambizioso persino del Green Deal europeo e pure il Gruppo Vw si è sempre dimostrato tra i più accaniti sostenitori del Vecchio continente dell’auto elettrica, ma adesso entrambi hanno ingranato la retromarcia. Intanto la cinese Byd chiede alla Ue di non cambiare rotta sulla mobilità alla spina
La falsa partenza di Antonio Filosa: Stellantis scarica 610 lavoratori a Mirafiori
Per Fiom “Cambia l’ad, non il trend”. A pochi giorni dall’investitura ufficiale del nuovo Ceo, Antonio Filosa, le fabbriche italiane continuano a perdere pezzi, con Mirafiori che lascerà a casa 610 lavoratori in un programma di incentivi all’esodo
Stellantis prova a ripartire da Antonio Filosa. Chi è il nuovo capo azienda
Tutte le sfide del nuovo amministratore delegato Antonio Filosa. Elkann prova a ricomporre il mosaico dell’era Marchionne?
Perché Stellantis accelera con l’etanolo
Stellantis per il Sud America punta sull’etanolo e prevede di lanciare 43 veicoli di otto marchi con investimenti per 3,14 miliardi di dollari