Ecco come Leonardo si alleggerisce in Avio
Leonardo riduce la sua quota in Avio cedendo il 9,4%. Tutti i numeri dell’operazione
Eurofighter, la Turchia firma con il Regno Unito il più grande contratto degli ultimi 20 anni
La Turchia e il Regno Unito hanno firmato un accordo multimiliardario per la vendita di 20 nuovi Eurofighter Typhoon durante la visita del premier Keir Starmer ad Ankara lunedì. Tutti i dettagli
Cosa farà il nuovo gigante dello spazio europeo di Airbus, Leonardo e Thales contro SpaceX
Al via il consolidamento spaziale europeo: Airbus, Leonardo e Thales firmano l’intesa per una nuova società comune per unire le rispettive attività nei sistemi spaziali, satelliti e servizi, sul modello Mbda. Tutti i dettagli
Leonardo, Airbus e Thales verso la maxi-alleanza spaziale, tutti i dettagli
Secondo indiscrezioni di stampa, ieri il cda di Leonardo avrebbe approvato lo schema di accordo con Airbus e Thales per la creazione di una grande alleanza europea nel settore spaziale destinata a sfidare Starlink di Elon Musk. Il titolo di Leonardo decolla in Borsa, mentre in Francia i sindacati borbottano…
Eurofighter Typhoon, ecco come la Germania fa felice Leonardo
Il consorzio Eurofighter ha annunciato l’accordo di fornitura per ulteriori 20 velivoli jet Typhoon destinati alla Germania. Non solo, Berlino terrà colloqui con Ankara per potenziali consegne jet Eurofighter. Tutti i dettagli
Ecco come Boeing accelera e rincorre Airbus
Il mese scorso Boeing ha consegnato 55 aerei, puntando verso l’anno migliore dal 2018. Nel frattempo, le compagnie aeree lamentano che Boeing e Airbus registrano ritardi record nelle consegne, frenando la crescita e i piani di decarbonizzazione
Eurofighter, nuova spinta per Leonardo con la firma di Berlino
Via libera dal Bundestag per 20 nuovi jet Eurofighter. Fra i costruttori del caccia, insieme a Airbus e Bae Systems, anche l’italiana Leonardo che ieri in chiusura a Piazza Affari ha registrato un rialzo del 2,41%
Leonardo, cosa succede tra Airbus e Thales?
Leonardo cede terreno in Borsa: rallentano le trattative con Airbus e Thales per creare un’alleanza europea nel settore spaziale destinata a sfidare Starlink di Elon Musk. Secondo l’ad del gruppo italiano “potrebbe essere questione di giorni o settimane: i board stanno guardando i numeri, spero si faccia”.
Scaf, ecco come Dassault e Airbus si fanno la guerra sulla difesa europea
Lo Scaf (Sistema di Combattimento Aereo del Futuro) è minato dallo scontro tra i gruppi aeronautici: il francese Dassault e il tedesco Airbus. Estratto dal Mattinale Europeo.
Frena il C919 di Comac, rivale cinese di Boeing e Airbus
Comac non raggiungerà le consegne dell’aereo di linea C919 previste per il 2025. Il produttore di aerei cinese ha anche ridotto l’obiettivo di produzione a causa di problemi nella catena di approvvigionamento
Fcas, la Germania sta pensando di dire addio alla Francia
La Germania sta considerando l’uscita della Francia dal Fcas, il programma per il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo, valutando l’ingresso di Svezia e Regno Unito o, in alternativa, un’iniziativa autonoma, mentre crescono le tensioni con la francese Dassault.
Quando nascerà il gigante satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Le europee Airbus, Thales e Leonardo sempre più vicine a un accordo per sancire il consolidamento delle loro attività satellitare. Tutti i dettagli
Perché i ritardi di Airbus e Boeing scuotono il trasporto aereo cargo
Alcune delle più grandi compagnie di trasporto aereo merci affrontano una grave crisi. Il problema è duplice: le loro flottestanno diventando obsolete e i costruttori come Boeing e Airbus stanno accumulando ritardi nelle consegne di nuovi aerei. Tutti i dettagli nel rapporto del Financial Times.
Fcas, la fase 2 del programma franco-tedesco per il caccia del futuro non decolla per ora
Secondo Berlino, i tre paesi coinvolti nel Fcas (Germania, Francia e Spagna) discuteranno del proseguimento del programma per il caccia di sesta generazione a ottobre. Il progetto dovrebbe entrare nella fase 2 entro la fine del 2025, ma le continue divergenze tra i partner hanno rallentato i lavori
Che succede tra Francia e Germania sul programma Fcas?
L’industria francese starebbe ostacolando il passaggio alla fase successiva del programma Fcas per il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo, avanzando la richiesta di assumere la leadership esclusiva del progetto.
In Germania l’automotive arranca, ma decolla l’aerospazio
Se l’automotive prosegue nell’affanno, l’industria aerospaziale tedesca prende il volo: crescita a doppia cifra e record di occupazione nel 2024. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Fcas, perché il Belgio minaccia di mollare il caccia di sesta generazione di Germania, Francia e Spagna
Il Belgio sta riconsiderando il suo ruolo nel Future Combat Air System (Fcas), il progetto di sistema di combattimento aereo del futuro di Germania, Francia e Spagna, a seguito delle aspre critiche da parte del ceo di Dassault Aviation circa la decisione di Bruxelles di acquistare ulteriori caccia multiruolo F-35A, prodotti dall’americana Lockheed Martin. Tutti i dettagli.
Parigi vede rosa sulla fusione satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Il ministro per l’Industria francese Marc Ferracci ha affermato che i colloqui in corso tra Airbus, Thales e Leonardo per la fusione degli asset satellitari stanno facendo progressi. Tutti i dettagli
Difesa, tutti i perché dei dissidi industriali tra Macron e Merz su Mgcs e Fcas
Il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Merz si incontrano a Berlino. Sullo sfondo profonde distanze sulla difesa. I grandi progetti comuni, come il carro armato Mgcs e il caccia di sesta generazione Fcas, faticano a decollare.
La Francia pronta a scendere dall’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault?
La Francia starebbe valutando le condizioni per uscire dal programma europeo attualmente in fase di sviluppo per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore: Airbus, Dassault e Leonardo.
Cosa succede tra Parigi e Berlino sul programma Fcas per il caccia di sesta generazione
Secondo una fonte industriale, la Francia ha chiesto una condivisione del lavoro dell’80% per il Future Combat Air System (Fcas), il progetto di sistema di combattimento aereo del futuro di Germania, Francia e Spagna. Se fosse confermato, sarebbe un ulteriore scossone per il programma, già in ritardo. Tutti i dettagli
Perché Airbus, Philips e Bnp Paribas attaccano l’Ai Act europeo
Un gruppo di grandi società europee, tra cui Airbus, Bnp Paribas, Carrefour e Philips, hanno chiesto alla Commissione europea di sospendere l’Ai Act. Una regolazione eccessiva potrebbe disincentivare non solo l’innovazione, ma anche l’adozione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali.
Ecco come Eurofighter punta ancora all’export
Il Consorzio Eurofighter (cui partecipano Leonardo, Airbus Group e Bae Systems) sta puntando principalmente per l’export su 4 Paesi – Austria, Polonia, Turchia e Arabia Saudita – così da aumentare la produzione a lungo termine
Quanto ci vorrà per la fusione satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Alla vigilia dell’Air Show di Parigi, il ceo del colosso aerospaziale europeo fa il punto sull’imminente consolidamento tra gli asset spaziali di Airbus, Thales e Leonardo, ritenuto un modo per colmare l’enorme divario negli investimenti spaziali tra Europa e Stati Uniti.
Airbus farà decollare le Aerostrutture di Leonardo
Sulla collaborazione con Leonardo, Airbus Italia ha annunciato sia l’aumento della produzione del suo velivolo A321, sia una nuova commessa per un pezzo del suo aereo a corridoio singolo di ultima generazione A220. Tutti i dettagli
Intelsat e Ses con l’ok Ue sfideranno Starlink e non solo
Accordo tra Ses e Intelsat per la creazione di un gigante satellitare ha ricevuto il via libera incondiziato dall’Antitrust europeo. Le società, entrambe lussemburghesi, competeranno con i progetti Starlink di Elon Musk, Amazon Kuiper di Jeff Bezos e non solo
Trasporto aereo, chi sono i Paesi che sbraitano contro Trump sui dazi
L’Unione europea, il Canada, la Cina, il Giappone, il Messico e la Svizzera stanno esortando Donald Trump a non imporre nuovi dazi sulle importazioni di aerei e componenti.
Comac, come se la cava il rivale cinese di Boeing e Airbus nel bel mezzo della guerra commerciale
Secondo quanto anticipato dal new York Times, gli Stati Uniti hanno sospeso le vendite di motori al produttore cinese di aerei Comac: l’aereo nazionale C919 fa affidamento in larga misura su componenti importati. Tutti i dettagli
EasyJet è in rosso ma vede rosa
EasyJet archivia il primo semestre dell’anno con una perdita lorda di 394 milioni di sterline, tuttavia la compagnia aerea low cost inglese si dice fiduciosa sulla domanda estiva grazie all’aumento delle prenotazioni
Come sono andati conti e attività di Leonardo
Tutti i dettagli sui risultati del primo trimestre 2025 di Leonardo. Il gruppo guidato da Roberto Cingolani conferma la guidance 2025
Ecco come la tedesca Rheinmetall punterà anche ai satelliti
La tedesca Rheimetall e la finlandese Iceye stringono un primo accordo per collaborare nella produzione di satelliti militari. Intanto, sempre in Europa, Airbus, Thales e Leonardo stanno lavorando a un progetto di consolidamento per riunire gli asset satellitari in un’unica società.
Airbus e Boeing si spartiscono Spirit
Airbus riacquisisce una parte di Spirit AeroSystems per 439 milioni di dollari: si completa così una parte della spartizione del fornitore di componenti per aerei in difficoltà con la rivale statunitense Boeing.
La Cina può davvero fare a meno dei Boeing?
Pechino sospende (di nuovo) le consegne di jet Boeing, in risposta ai dazi imposti da Trump. La mossa arriva dopo che l’estate scorsa il produttore di velivoli americano aveva ripreso gradualmente le consegne nel paese a seguito di una lunga pausa. Le azioni del colosso aerospaziale hanno chiuso in negativo ieri alla notizia, ma il danno dallo stop delle consegne riguarderà più Boeing o la Cina?
Non decolla il programma franco-tedesco Fcas secondo Dassault, tutti i dettagli
Secondo l’amministratore delegato della francese Dassault è necessario rivedere il Future Combat Air System (Fcas), il progetto di sistema di combattimento aereo del futuro di Germania, Francia e Spagna. Tutti i dettagli
Il balletto dei dazi di Trump fa traballare le compagnie aeree
La confusione tariffaria innescata dal presidente Trump potrebbe lasciare le consegne di aerei in sospeso. Mercoledì il ceo della compagnia americana Delta ha dichiarato che, piuttosto che pagare il prezzo dei dazi, avrebbe rinviato le consegne, nel tentativo di controllare i costi
I dazi Usa potrebbero colpire più Boeing che Airbus
In vigore le prime tariffe imposte da Washington dal 10% a quasi il 50%, ma in campo aerospaziale la guerra commerciale danneggerebbe Boeing più di Airbus. Il ceo del produttore statunitense teme infatti che possa danneggiare le sue esportazioni
Chi nell’Asi sbuffa sulla potenziale fusione spaziale tra Leonardo, Thales e Airbus
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali: “Fusione a quale scopo?” si domanda Marco Lisi Turriziani, inviato speciale per lo Spazio del ministero degli Esteri e membro del cda dell’Agenzia spaziale italiana (Asi)
Tutte le mossette dell’industria spaziale europea contro Starlink
Per rimanere competitiva di fronte a SpaceX di Elon Musk, l’industria spaziale europea deve riorganizzarsi, ambito in cui la Francia ha da sempre giocato un ruolo di primo piano… Fatti, numeri e approfondimenti
Airbus, Thales e Leonardo bussano alla Commissione europea con il progetto di alleanza spaziale
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali. Tutti i dettagli del quotidiano francese La Tribune
Airbus abbatte gli F-35 e sprona l’Ue sulle spese per la difesa
Parole e messaggi di René Obermann, presidente del consiglio di sorveglianza di Airbus, sui rischi di un attacco russo alla Nato e la necessità di una maggiore deterrenza europea.
Airbus, Thales, Rheinmetall e Leonardo, quale azienda della difesa europea spende di più in lobbying a Bruxelles?
Secondo un’indagine di Politico, i budget per le attività di lobbying delle più grandi aziende europee della difesa sono aumentati di circa il 40% tra il 2022 e il 2023. La maggior parte ha ampliato i propri team con sede a Bruxelles negli ultimi tre anni. Tutti i dettagli
Difesa, come vanno i conti della francese Thales
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2024 diffusi da Thales Group. Il gruppo francese della difesa ha confermato “discussioni preliminari e non vincolanti con Airbus e Leonardo” relativi al settore dello spazio.
Perché la tedesca Ohb schiamazza sui progetti spaziali di Leonardo, Airbus e Thales
Sulle trattative in corso tra Leonardo, Airbus e Thales per un’eventuale fusione delle attività spaziali dei produttori di satelliti pesano diversi fattori, tra cui il via libera dei paesi e la posizione della rivale tedesca Ohb. Tutti i dettagli
L’industria dell’aviazione boccia l’idrogeno (promosso invece da Bruxelles)
Il settore dell’aviazione europeo ha aggiornato i piani per la decarbonizzazione al 2050, ridimensionando parecchio il contributo dell’idrogeno. Che ne è degli aerei basati su questo combustibile pulito? Airbus riconosce il rallentamento, ma non modifica la sua visione.
Airbus, Thales e Leonardo lavorano per un gigante europeo dello spazio
“Stiamo lavorando ad un’alleanza satellitare con Airbus e Thales”, ha confermato l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, aggiungendo di aver incontrato l’ad di Airbus. Nel frattempo, proprio Airbus ha preannunciato ulteriori addebiti legati alla sua divisione spaziale in difficoltà. Converrà dunque unirsi?
L’India pronta a salire a bordo dell’Eurodrone
Dopo il Giappone, anche l’India si unisce come paese osservatore all’Eurodrone, il programma attualmente in fase di sviluppo per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore: Airbus, Dassault e Leonardo.
Caccia di sesta generazione, chi torna a insistere sulla fusione tra Fcas e Gcap
Il ceo di Airbus Guillaume Faury sostiene un’eventuale convergenza tra i due programmi europei Fcas e Gcap, auspicando quantomeno che siano progettati per funzionare insieme. Fatti e approfondimenti
Ecco quanto Airbus ridurrà la forza lavoro nella divisione difesa e spazio
Airbus taglia 2.043 posti di lavoro nella sua attività Defence and Space: un taglio inferiore ai piani precedenti. L’azienda ha lottato per rilanciare l’attività spaziale, che ha sofferto di ingenti oneri una tantum e di una concorrenza crescente (prima fra tutte Starlink di SpaceX).
Ecco come Leonardo, Airbus e Thales puntano a una Mbda dello spazio
Dalla concorrenza in orbita bassa di Starlink alle perdite nei conti e i tagli della forza lavoro, le aziende europee dello spazio Thales e Airbus provano a riorganizzarsi e il numero uno di Leonardo Roberto Cingolani ha confermato che il modello potrebbe essere quello di Mbda (il consorzio missilistico europeo a tre con Airbus e Bae Systems)
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo










































