Vivendi sale al 12% di Mediaset. La francese continua a rastrellare azioni e punta la 20%. Di risposta, Finivest denuncia Vivendi per manipolazione del mercato
Vivendi continua a rastrellare azioni Mediaset. La società francese è già arrivata a detenere il 12% della società del Biscione e punta al 20% entro Natale. La cosa, però, non piace a Finivest, che oltre ad acquistare azioni della società del Biscione e di denunciare Vivendi. Proviamo a capire meglio.
Gli obiettivi di Vivendi

Il colosso guidato da Vincent Bollorè ha un solo obiettivo: raggiungere, nel più breve tempo possibile, il 20% di Mediaset. L’interesse della francese nella società italiana è sempre stato chiaro. Nonostante il business plan dell’azienda della famiglia Berlusconi abbia fatto desistere Vivendi dal rispettare gli accordi siglati il 26 Aprile scorso, che prevedevano uno scambio azionario di un pacchetto del 3,5% del capitale e della vendita della quota del Biscione nella pay-tv Premium, la società francese ha sempre dimostrato tutto il suo interesse per l’azienda media italiana.
La reazione di Mediaset
Il rastrellamento delle azioni dell’azienda italiana da parte di Vivendi non piace a Finivest, che nella giornata di martedì 13 dicembre, ha deciso di acquistare, nella giornata di ieri, 27,6 milioni di azioni Mediaset, per arrivare 39,775% del capitale di voto, e ha presentato alla Procura della Repubblica di Milano e per conoscenza alla Consob una denuncia, nei confronti di Vivendi, per manipolazione del mercato.
In due comunicati diffusi da Mediaset, infatti, la mossa della francese è stata definita “ostile” ed una vera e propria “scalata”.
La reazione dei mercati
La scalata di Vivendi, piace ai mercati. A Piazza Affari, infatti, il titolo Mediaset ha registrato un balzo del 31,86%, cosa mai avvenuta prima di oggi.