Skip to content

CACCIA TURCHIA

Turchia vicina a comprare i jet Eurofighter

La Turchia è prossima all'accordo preliminare per l'ordine multimiliardario di aerei da combattimento Eurofighter. Secondo il presidente Erdogan, Germania e Gran Bretagna sono positive sulla vendita dei jet ad Ankara. Tutti i dettagli.

La Turchia potrebbe annunciare un accordo preliminare per i caccia Eurofighter Typhoon questa settimana.

Il presidente turco Tayyip Erdogan ha dichiarato che Germania e Regno Unito hanno assunto una posizione favorevole sulla vendita degli Eurofighter alla Turchia, aggiungendo che Ankara intende finalizzare l’acquisto il prima possibile.

Al programma Eurofighter partecipano quattro Paesi: Italia, Germania, Spagna e Regno Unito. A gestirlo sul piano industriale è il Consorzio Eurofighter a cui partecipano Leonardo (con il 21%), Airbus Group e Bae Systems.

In realtà è già da tempo che la Turchia è in trattative per l’acquisto degli Eurofighter Typhoon, ma nel 2023 i colloqui sull’acquisizione dei caccia fallirono a causa della riluttanza di Berlino ad approvare una licenza di esportazione, a causa di preoccupazioni relative alla politica estera del Paese.

Ma ora la posizione della Germania sembra cambiata: “Gli inglesi e i tedeschi stanno affrontando la questione con entusiasmo. Se Dio vuole, credo che riceveremo i nostri jet il prima possibile”, ha dichiarato Erdogan ai giornalisti durante un volo da Cipro Nord, riporta da Reuters.”Nei miei incontri con il primo ministro britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ho visto che anche loro hanno affrontato la questione in modo positivo e spero che faremo questo passo”, ha aggiunto il leader turco.

Un accordo preliminare potrebbe essere annunciato in occasione di una fiera del settore a Istanbul, rivela il Wall Street Journal.

Tutti i dettagli.

TURCHIA PROSSIMA AD ACQUISTARE GLI EUROFIGHTER TYPHOON

Secondo due fonti vicine ai negoziati citate dal Wsj, la Turchia potrebbe annunciare un accordo preliminare per un ordine multimiliardario di caccia Eurofighter Typhoon già questa settimana, in quello che rappresenterebbe un impulso per l’industria della difesa europea e per un programma aereo che è stato messo in ombra dall’F-35 statunitense.

IL VALORE DELLA COMMESSA

Il contratto, che gli analisti stimano possa valere circa 5,6 miliardi di dollari, riguarderebbe un massimo di 40 jet, sebbene il numero esatto e la configurazione del velivolo siano ancora in fase di discussione, hanno affermato le fonti del Journal.

AL VIA CAMPAGNE EXPORT CONGIUNTE TRA BERLINO E LONDRA PER L’EUROFIGHTER TYPHOON

Negli ultimi anni la Germania ha esercitato il suo diritto di veto per bloccare le vendite dei jet Eurofighter a Paesi come la Turchia e l’Arabia Saudita. Ma ora la postura di Berlino è cambiata su questo fronte promettendo un approccio più pragmatico dopo anni di tensioni con il Regno Unito sulle esportazioni di armi.

In occasione della conferenza stampa tenutasi a Londra la scorsa settimana, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha affermato che i negoziatori stavano per raggiungere una decisione che avrebbe reso possibile il rilascio di una licenza di esportazione.

Sulla base dell’accordo di Trinity House firmato lo scorso anno, Gran Bretagna e Germania sono pronte ad annunciare campagne congiunte per l’esportazione di equipaggiamenti prodotti congiuntamente (come il jet Typhoon Eurofighter alla Turchia e il veicolo blindato Boxer), collaborando al contempo a un nuovo sistema missilistico con una gittata di oltre 2.000 km, la cui consegna è prevista nel prossimo decennio.

Proprio il Regno Unito sta guidando la campagna di esportazione del caccia Typhoon, secondo un portavoce del Ministero della Difesa britannico, secondo quanto riportato dal Wsj. Secondo alcune fonti, un accordo di massima tra Regno Unito e Turchia per l’esportazione di aerei da combattimento potrebbe essere annunciato all’IDEF (International Defence Industry Fair) che si svolgerà a Istanbul da oggi fino al 27 luglio 2025.

Torna su