Skip to content

xpeng volkswagen

Volkswagen farà guidare le sue auto da Xpeng in Cina

Si stringe ulteriormente l'alleanza tra Volkswagen e Xpeng in Cina. Dopo la piattaforma elettronica e i chip AI made in China le vetture tedesche monteranno anche il software per la guida autonoma Xngp

Si fa sempre più solida l’alleanza tra il costruttore di automobili tedesco Volkswagen e l’omologo cinese Xpeng, inteso da Wolfsburg come possibile chiave di volta per i propri piani cinesi e col passare del tempo anche sostituto di Cariad, il fornitore tecnologico interno che al Gruppo ha causato soprattutto rallentamenti e rinvii.

VOLKSWAGEN SEMPRE PIU’ LEGATA A XPENG

Volkswagen, che nel 2023 aveva acquistato il 5% delle azioni di Xpeng per 700 milioni di dollari, questa estate aveva fatto sapere che avrebbe utilizzato la nuova piattaforma elettronica della Casa cinese, la China Electronic Architecture, per i suoi prossimi modelli a combustione interna.

LA GUIDA AUTONOMA XNGP GUIDA LE AUTO VOLKSWAGEN

Ora però un nuovo accordo va ben oltre quello preventivato inizialmente e riguarderà la possibilità di installare a bordo dei veicoli tedeschi per il mercato cinese il sistema di guida autonoma sviluppato da Xpeng.

Il software, chiamato Xngp, sarà integrato sui veicoli elettrici che Wolfsburg intende destinare a quel mercato che, è noto, apprezza esclusivamente le auto con tanta tecnologia a bordo, al momento tallone d’Achille di Wolkswagen come pure della maggior parte delle Case automobilistiche europee che dalle rivali cinesi hanno solo da imparare.

L’ACCORDO TRA LE DUE CASE

Da quanto si apprende, il sistema di guida autonoma cinese Xngp verrà montato su di un Suv di medie dimensioni sviluppato in collaborazione tra i due marchi che farà da apripista, con la finalità di farlo arrivare a tutta la gamma elettrica che Wolfsburg intende vendere in Cina.

L’accordo si basa proprio sulla già citata piattaforma di Xpeng China Electronic Architecture, sviluppata con il supporto della China Technology Company del gruppo Volkswagen e della già citata divisione software Cariad. Questa piattaforma uniformando la gamma permetterà l’installazione di sistemi di assistenza alla guida e altra tecnologia di bordo riducendo i tempi di sviluppo dei veicoli e abbattendo i costi di produzione.

I CHIP PER L’IA

Soltanto qualche settimana fa il presidente di Xpeng, He Xiaopeng, aveva comunicato che la sua azienda intende rifornire Volkswagen coi propri chip proprietari Turing AI sviluppati per gestire i sistemi avanzati di assistenza alla guida e l’intelligenza artificiale a bordo. Le notizie che arrivano ora dalla Cina permettono di comprendere la reale vastità dell’accordo: la fornitura non riguarderà infatti soltanto il software, ma anche l’hardware, evidenziando una Volkswagen che appare via via sempre più dipendente da Xpeng.

 

Torna su