Skip to content

Norwegian Air

Perché Norwegian Air tracolla in Borsa

Norwegian Air ritocca al ribasso le previsioni economiche per il 2024 e crolla alla borsa di Oslo. Ecco le cause principali

Dopo aver comunicato la revisione al ribasso delle stime sull’utile nel 2024, la compagnia aerea low-cost norvegese Norwegian Air ha perso il 17,3 per cento alla borsa di Oslo, a 10,5 corone.

L’azienda infatti – oltre ad aver diffuso i dati sui passeggeri trasportati a giugno: 2,6 milioni – ha fatto sapere di prevedere per il 2024 un utile operativo di gruppo compreso tra i 2,1 e i 2,6 miliardi di corone norvegesi, rispetto ai 2,5-3,2 miliardi stimati in precedenza.

PERCHÉ NORWEGIAN AIR ABBASSA LE PREVISIONI

L’abbassamento della guidance per l’anno in corso è dovuto innanzitutto al traffico passeggeri, che nel secondo trimestre è stato inferiore al previsto e che ha causato di conseguenza una contrazione su base annua sia nel fattore di carico e sia nei rendimenti. All’aumento dei costi operativi ha contribuito anche il nuovo accordo salariale con i piloti raggiunto a giugno, più oneroso di quanto anticipato.

Le difficoltà economiche di Norwegian Air sono legate anche al ritardo delle consegne di parte di Boeing, che hanno spinto la compagnia a noleggiare degli aerei per la stagione estiva. Infine, c’entra anche l’indebolimento della corona norvegese rispetto al dollaro statunitense.

Torna su