(Bloomberg, William Wilkes, Wilfried Eckl-Dorna e Monica Raymunt, 25 settembre 2025, 08:41 GMT+2)
L’articolo in breve
– Porsche ha accantonato il piano per un SUV elettrico di lusso, posticipato altri modelli EV e potenziato ibridi e motori a combustione per contrastare il calo della domanda del Taycan e i costi produttivi in aumento, con margini ridotti al 2% nel 2025.
– Mercedes fatica a vendere l’EQS da 110.000 euro, Audi collassa in Cina contro BYD e Xiaomi, e Maserati rinuncia a un’elettrica supercar; i clienti premium preferiscono i motori a benzina per suono, carattere e valore residuo.
– Nonostante i problemi nel segmento luxury, gli EV economici di marchi come Skoda, VW e Renault crescono in Europa e Cina; BMW resiste con +16% di consegne EV nel primo semestre, ma sconta modelli premium in Cina
Cinque citazioni chiave:
1. Porsche ripensa la sua strategia EV dopo il flop del Taycan: “Ora, colpita dal calo della domanda per il suo EV Taycan e dall’aumento dei costi produttivi, la casa tedesca ha accantonato i piani per un SUV di lusso a batteria, posticipato diversi altri modelli elettrici e annunciato l’aggiunta di più veicoli ibridi e a combustione per rafforzare la gamma.”
2. I produttori luxury non convincono i clienti ricchi a passare all’elettrico: “I produttori di auto in tutto il mondo stanno fallendo nel convincere i loro clienti più ricchi a passare ad auto che funzionano a batteria invece che a benzina – anche dopo aver versato miliardi di dollari nello sviluppo.”
3. I clienti premium amano il carattere dei motori a combustione: “Molti clienti sono ‘petrol-heads’ – vogliono il suono e il carattere di un V8, V12 o un V6 ad alto regime,” ha detto Tom Jaconelli, direttore del concessionario Romans International nel Regno Unito. “La cultura e le comunità automobilistiche ruotano ancora intorno alle auto a combustione, e per ora gli EV non eccitano gli appassionati allo stesso modo.”
4. Lo scetticismo sui luxury EV deriva da problemi infrastrutturali e di valore: “Lo scetticismo intorno agli EV più costosi si è diffuso per molti degli stessi motivi di quelli più accessibili: infrastrutture di ricarica frammentarie, problemi software sui modelli iniziali e scarso valore residuo.”
5. BMW resiste, ma sconta i suoi top EV in Cina: “Il mercato in Cina non favorisce gli EV premium,” ha detto l’analista di Bernstein Stephen Reitman. “Se sei ricco in Cina, mostri la tua ricchezza guidando un’auto a benzina.”
(Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri)