Il Salone dell’auto di Parigi è pronto ad aprire i battenti: dal 4 al 14 ottobre, la capitale francese ospiterà il 120° Mondial de l’Automobile 2018. Parola d’ordine della manifestazione: innovazione. Nella 10 giorni dedicata all’auto, infatti, si terrà anche “Mondial Tech”, un salone in cui si parlerà di sicurezza, automatizzazione, cybersecurity, neomateriali e riduzione del peso, industry 4.0, energia e nuovi sistemi di storage.
L’edizione 2018, però, sarà anche ricordata per i grandi assenti: a non partecipare al Salone di Parigini sono diversi Big, dal gruppo FCA (Alfa Romeo, Jeep, Lancia e Fiat) a Ford, da Nissan ad Opel, da Volvo a Volkswagen. Forse è solo un segno che la mobilità sta cambiando realmente e che i vecchi Saloni non vanno più di moda.
FCA, NON E’ LA PRIMA GRANDE ASSENZA
Le assenze di FCA ai grandi saloni internazionali non sono poi una grande novità. La casa italo-americana aveva saltato anche Francoforte 2017, partecipando però al Salone di Ginevra.
La questione ha ben poco a che vedere con soldi e spending review. Si tratta di strategia aziendale: il Salone non è più una vetrina così importante.
INTERNET CAMBIA LE CARTE IN TAVOLA
Internet ed il digitale, infatti, stanno cambiando anche il mondo dell’auto. E quello dei Saloni: se Detroit, Parigi, Francoforte, Ginevra, solo fino a qualche anno fa erano il punto di riferimento del mondo dell’automobile, ora non sembrano più così importanti per case auto e utenti. L’esposizione, quella in vecchio stile, sembra oramai cosa superata: basta cercare su internet per avere dettagli, immagini e informazioni utili su tutte le novità dei costruttori.
I PRESENTI
Defezioni a parte, c’è chi ci crede ancora all’esposizione e alle manifestazioni dedicate. Mentre Fca non parteciperà, non faranno sentire la loro mancanza, invece, Ferrari e Maserati. Presenti anche Audi, Porsche, BMW e Mercedes ed, ovviamente, il Gruppo Renault-Dacia e d il Gruppo PSA, che faranno gli onori di casa.
LE NOVITA’ DEL SALONE
Arriviamo alle novità: Audi debutterà nel mondo dell’elettrico puro con la e-tron e presenterà la nuova A1 Sportback e il restyling della A4. Nello stand BMW saranno protagoniste la Serie 3 (restyling), la nuova Z4 e la iNext, mentre in quello della rivale tedesca Mercedes-Benz i riflettori saranno puntati sulla Classe A Berlina, la Classe B, la GLE e la AMG A-35.
L’americana Tesla porta in Europa la Model 3 che dovrebbe essere nelle concessionarie alla fine del 2018.
La casa francese Renault goca in casa e presenta il restyling della Kadjar e la nuova Clio (anche in versione a “ruote alte).
Dalla Corea, ci saranno Hyundai, con la i30 Fastback N e KIA, con la “shotting brake” Proceed. Toyota ripropone in anteprima la Corolla Touring Sports (quella familiare); ed Honda porta a Parigi la versione ibrida del CR-V.