Come Enel si elettrizzerà in Cina
Enel X sbarca in Cina per sfruttare l’ascesa asiatica dell’e-mobility. Offrirà infrastrutture e servizi vehicle-grid
Enel X sfreccia in Cina. L’azienda energetica italiana ha inaugurato a Shanghai un ufficio dedicato alla e-Mobility per portare, in un mercato dal grandissimo potenziale, infrastrutture e sistemi per veicoli full electric.
Andiamo per gradi.
COSA FARA’ ENEL X IN CINA
Enel X, controllata del gruppo Enel che si occupa dei servizi energetici avanzati, ha aperto in Cina un ufficio dedicato alla e-Mobility.
La società, che ha scelto come sede principale Shanghai, si propone di distribuire infrastrutture di ricarica, sistemi e piattaforme per i veicoli full electric e ibridi, sfruttando il rapido sviluppo del trasporto sostenibile nel Paese. L’ufficio cinese offrirà anche servizi vehicle-grid a supporto di reti intelligenti e prodotti del mercato dell’elettricità.
I PRIMI PASSI DI ENEL X
Enel X China ha già mosso i primi passi in terra cinese e stretto rapporti con diversi produttori di automobili cinesi e globali, flotte aziendali, nonché con operatori che gestiscono immobili commerciali per introdurre soluzioni di ricarica che utilizzano la tecnologia JuiceBox.
OBIETTIVO: CONQUISTARE UN MERCATO DAL GRANDE POTENZIALE
Obiettivo? Conquistare un mercato in rapida ascesa e dal grande potenziale.
“La Cina è il mercato più ampio in termini di veicoli elettrici, con un percorso di sviluppo ambizioso e straordinario. Crediamo che Enel X possa dare un contributo significativo per raggiungere gli obiettivi sostenibili del Paese, fornendo le più recenti tecnologie disponibili nel settore e collaborando con gli operatori di mercato per stimolare la tendenza inarrestabile all’adozione della mobilità elettrica, soddisfacendo le esigenze immediate e contribuendo al contempo a offrire una maggiore stabilità nel futuro”, ha commentato Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel X.
LE MOSSE DI ENEL X IN ITALIA
Enel X è sempre più attiva anche in Italia. L’azienda, solo poche settimane fa ha lanciato sul mercato la JuiceBox, l’infrastruttura di ricarica privata per veicoli elettrici da installare nei garage e posti auto.
ENEL X ED I PAGAMENTI
In Italia, la società guidata da Francesco Venturini è decisa anche a conquistare il mercato dei pagamenti digitali.
Enel X tramite la controllata Enel X Financial Services, un Istituto di Moneta Elettronica (EMI) autorizzato dalla Banca d’Italia nel dicembre 2018, che fornisce soluzioni di pagamento a consumatori e imprese, ha lanciato l’app Enel X Pay, attraverso cui pagare la bolletta.
Non solo. L’utente, previa registrazione, potrà anche usufruire di un conto corrente digitale, con un proprio Iban, e di una eventuale carta di debito prepagata.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter