Skip to content

chabé palazzi NCC

Ncc, ecco come la francese Chabé guiderà l’italiana Palazzi Agency

Novità nel mondo Ncc: i francesi di Chabé acquisiscono la maggioranza dell'italiana Palazzi Agency. La famiglia Palazzi rimarrà socio di minoranza e diventerà azionista del gruppo d'Oltralpe. Tutti i dettagli dell'anticipazione del Sole 24 ore.

Chabé – gruppo francese attivo nei servizi di trasporto su misura – e Palazzi Agency, realtà italiana operante nei servizi di chauffeur di classe, hanno raggiunto un accordo per l’ingresso con una quota di maggioranza della azienda d’Oltralpe nella società italiana.

Ecco tutti i dettagli dell’anticipazione pubblicata oggi dal Sole 24 ore.

L’OPERAZIONE TRA CHABE’ E PALAZZI AGENCY

Le cifre e i termini dell’operazione non sono resi noti. È stato comunicato che, a seguito dell’ingresso dei francesi, la famiglia Palazzi rimarrà azionista di minoranza di Palazzi Agency e diventerà azionista del gruppo Chabé.

CHI SONO E COSA FANNO I FRANCESI DI CHABE’

Il gruppo d’Oltralpe è stato fondato a Parigi oltre 100 anni fa, nel 1921, da Maurice Chabé ed è arrivato alla quarta generazione rappresentata da Guillaume Connan. Il gruppo – si legge nelle brochure ufficiali – ha 300 autisti stipendiati e altri 130 dipendenti che si occupano di operazioni, finanza, vendite, digitale, manutenzione tecnica e risorse umane.

Chabé ha uffici per lo più in Francia, in particolar modo nel Sud, a Monaco e nella riviera, ma anche in Svizzera, a Londra e Dubai. Ora questa nuova operazione permetterà di presidiare il mercato italiano, in particolare Roma e Milano. Insieme, le due aziende operanti nei servizi di trasporto di lusso integrati attendono – da comunicato – un fatturato di 140 milioni di euro già quest’anno.

CHI SONO E COSA FANNO PALAZZI AGENCY

Anche il team italiano ha una composizione per lo più familiare essendo guidato da Francesco e Isabella Palazzi, oltre a Carlo Komaiha. La flotta dell’NCC italiano è di lusso e ricomprende in massima parte modelli stranieri, per lo più tedeschi: tra questi Mercedes-Benz E Class a Mercedes-Benz V Class e ricomprende anche bus gran turismo per il trasporto di 50 o più persone.

I patiti della sostenibilità possono noleggiare auto elettriche come BMW i7 Xdrive 60 e Tesla Model S, mentre quelli del lusso possono scegliere di salire a bordo della Maserati Quattroporte. A Como e a Venezia hanno a disposizione piccole imbarcazioni.

Torna su