Adr, ecco come il governo delude Atlantia su Fiumicino
Il ministero dell’Ambiente ha bocciato il progetto di ampliamento dell’aeroporto di Fiumicino presentato da Enac e Aeroporti di Roma (gruppo Atlantia). Mentre l’Anac di Cantone indaga su Adr…
Tempi difficili per Aeroporti di Roma, società controllata dal gruppo Atlantia per il 99,3%. Nelle scorse ore la Commissione tecnica Via/Vas del Ministero dell’Ambiente ha bocciato il progetto di ampliamento dell’aeroporto di Fiumicino, mentre l’Anac, dopo un’indagine ispettiva sulle fasi dell’appalto di lavori di costruzione del Terminal Internazionale dell’aeroporto Leonardo da Vinci, indaga sulla società. Andiamo per gradi.
LA BOCCIATURA DEL MINAMBIENTE
Partiamo dalla novità dell’ultima ora. La Commissione tecnica Via/Vas del ministero dell’Ambiente ha bocciato il progetto di ampliamento dell’aeroporto di Fiumicino (Progetto Aeroporto di Fiumicino – Masterplan 2030) presentato da Enac e Adr.
LE MOTIVAZIONI
Il progetto era stati presentato da Enac/AdR il 31 marzo 2017 ed era in attesa di Valutazione. Il ministero dell’Ambiente ritiene, però, che il progetto sia “incompatibile con la riserva naturale sulla quale dovrebbe sorgere”, si legge nella nota del dicastero dell’Ambiente, in cui si precisa che “la Commissione ha espresso parere negativo sulla compatibilità ambientale del progetto, ritenendo incompatibile la costruzione delle infrastrutture aeroportuali con l’area della Riserva Naturale”.
IL PROGETTO
Facciamo un passo indietro. Il progetto prevedeva la realizzazione di una nuova pista di volo (Pista 4), l’espansione Est dei piazzali aeromobili e la costruzione di nuove infrastrutture di volo, di un nuovo sistema terminal e di un nuovo sistema di mobilità interna ed esterna.
L’INDAGINE ANAC
E non è l’unica notizia negativa per Atlantia, negli ultimi tempi. L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), nei mesi scorsi ha avviato un’indagine su Aeroporti di Roma che ha in oggetto le varie fasi dell’appalto di lavori di costruzione del Terminal Internazionale dell’aeroporto Leonardo da Vinci, come è emerso dalla parte sull’attività di Anac (qui i dettagli).
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter