Non solo Xi: tutti gli obiettivi di Trump in Asia
Donald Trump e Xi Jinping si incontreranno il 30 ottobre a Busan, ai margini del vertice Apec. Ma il presidente americano compirà un tour asiatico tra Malesia, Giappone e Corea del sud. Ecco fatti, contesto e obiettivi di Washington.
Dazi auto, Trump accontenta Ford e General Motors
L’amministrazione Trump ha ceduto alle pressioni di Ford e General Motors e ammorbidito l’impatto dei dazi sulle automobili per i produttori americani. Intanto, applica tariffe anche sugli autocarri e gli autobus. Tutti i dettagli.
Non solo Cina: i nuovi dazi di Trump mandano in confusione i mercati
Tra gli annunci di Trump sui dazi al 100% sulla Cina, le minacce di escalation e un improvviso dietrofront sui farmaci, i mercati oscillano tra cali e rimbalzi.
Che cosa farà Bending Spoons con Aol
Bending Spoons, uno dei rarissimi unicorni (startup il cui valore supera il miliardo) italiani, nota ai più soprattutto per l’app Immuni, continua con le acquisizioni di spicco: dopo Wetransfer, MeetUp e Vimeo, ora punta ad Aol per 1,4 miliardi di dollari. Yahoo però l’acquisì per quasi 5 miliardi. La realtà milanese inoltre è nota per l’austerity imposta alle realtà messe nel portafogli.
Dopo più di 30 anni Aol disconnette la connessione Internet dial-up
Protagonista indiscusso dell’era di Internet 1.0, Aol ha scontato diversi errori strategici ed è stato zavorrato dall’evidente incapacità di innovare, finendo presto relegata ai margini della Rete. E adesso America On Line spegnerà anche la vecchia connessione telefonica dial-up dal suono inconfondibile
Su Amazon si giochicchia troppo col prezzo di Switch 2 e Nintendo s’infuria
Scazzottata tra due colossi hi-tech: Nintendo avrebbe ritirato i suoi prodotti dal sito statunitense di Amazon indispettita dal mancato intervento dell’e-commerce sui prezzi più bassi di rivenditori terzi presenti sulla piattaforma. Lo store digitale fondato da Bezos ha perso così la finestra di lancio della nuova console nipponica, Switch 2, capace di piazzare 5 milioni di unità in tutto il mondo in 25 giorni
Cosa fa il fondo Ares che sta comprando una quota di Plenitude da Eni
Dopo aver venduto il 30 per cento di Enilive a Kkr, Eni potrebbe vendere il 20 per cento di Plenitude a un altro fondo di investimento statunitense, Ares. Ecco numeri e dettagli.
Nel metaverso di Meta sono finiti oltre 45 miliardi di dollari
Secondo le ultime stime, il metaverso sarebbe costato a Meta almeno 45 miliardi di dollari, l’equivalente di due finanziarie italiane. Per risultati assai modesti dato che le piazze virtuali volute da Zuckerberg sono rimaste desolate. La fortuna della Big Tech Usa è che l’Adv ha sospinto come non mai i suoi bilanci negli ultimi mesi. Ma adesso Menlo Park dovrà investire somme molto ingenti per soddisfare i diktat trumpiani sull’Ai. Per il progetto che ormai è considerato uno dei più grossi flop dell’ultimo periodo si chiuderanno i rubinetti?
Walmart, il diavolo veste Prada (ma lo compra al supermercato)
Chanel, Fendi e Prada tra gli scaffali (online) del supermercato. È questo il nuovo progetto di Walmart che, mentre gira le spalle a diversità, equità e inclusione, cerca di attrarre i consumatori più facoltosi. L’idea però non è nuova perché ci ha già pensato Amazon. Tutti i dettagli
Perché Trump fa una giravolta su TikTok?
Trump sta lanciando segnali che lasciano pensare che voglia salvare TikTok dal bando negli Stati Uniti. Ecco quali e il ruolo di un donatore repubblicano…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 32
- Successivo









