Tutti gli amoreggiamenti di Sanchez con Huawei in Spagna
Huawei è stata inclusa nel Centro di Operazioni di Sicurezza 5G spagnolo. L’articolo di Cinco Días tratto dalla newsletter di Liturri
Vi spiego la rivoluzione di Arera nel mercato elettrico
In cosa consiste la riforma di Arera che introdurrà, a partire dal 2026, il passaggio al nuovo fornitore di energia elettrica entro 24 ore lavorative per clienti domestici e Pmi. L’analisi di Sandro Bacan, partner di Arthur D. Little.
Ecco come la Russia silenzia (anche) WhatsApp e Telegram
Mosca ha parzialmente limitato le chiamate su WhatsApp e Telegram, dichiarando di voler proteggere i cittadini da attività criminali, ma è solo l’ennesimo giro di vite per limitare la libertà di comunicazione e aumentare il controllo con nuovi strumenti in nome della “sovranità digitale”. Fatti e approfondimenti
Dopo più di 30 anni Aol disconnette la connessione Internet dial-up
Protagonista indiscusso dell’era di Internet 1.0, Aol ha scontato diversi errori strategici ed è stato zavorrato dall’evidente incapacità di innovare, finendo presto relegata ai margini della Rete. E adesso America On Line spegnerà anche la vecchia connessione telefonica dial-up dal suono inconfondibile
CDN, la mossa Agcom riaccende lo spettro del fair share?
L’Autorità sulle CDN ribadisce che non introdurrà network fee né interverrà sul mercato dell’interconnessione. Il quadro giuridico è definito, ma l’implementazione da capire. L’approfondimento di Luigi Pereira
Le Borse europee brilleranno?
Come vanno e come andranno le Borse europee. Fatti, numeri e scenari. Il commento di Anis Lahlou, CIO, European Equities di Aperture Investors (parte di Generali Investments).
Pignotti e Picchi, chi sono i nuovi vertici di Sace voluti dal governo (che ha silurato Ricci)
Ecco i curricula di amministratore delegato e presidente di Sace, il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal Mef, che non ha confermato al vertice il capo azienda Ricci che tanto aspirava a restare alla guida.
Come sta evolvendo la geografia dell’export italiano. Report
Estratto dal rapporto “Oltre il giardino. 25 anni di export italiano extra-europeo” dell’Ufficio studi di Banca del Fucino.
L’Italia con Sicral 3 farà a meno di Starlink per le comunicazioni satellitari sicure?
La Commissione Difesa della Camera ha approvato lo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale relativo all’irrobustimento dei requisiti di sicurezza, al lancio e alla messa in orbita del sistema satellitare per le telecomunicazioni governative Sicral 3. In questo modo l’Italia non avrà più bisogno di Starlink? Fatti e approfondimenti
Ecco come la Cina rincorre Starlink con la costellazione Guowang
Pechino espande Guowang, la sua rete satellitare a banda larga, con il posizionamento di nuovi satelliti in orbita bassa. Il lancio porta il numero totale di satelliti Guowang a 39, comunque ben lontano dai quasi 8.000 di Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk









