ITADINFO: una comunità che cresce
L’articolo del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma “Tor Vergata”, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
Ma la nuova Ai Mode di Google è disponibile oppure no?
Da oggi è disponibile in Italia la nuova funzione Ai Mode di Google. Allora perché non posso usarla? La lettera di Francis Walsingham.
Così le americane Meta e OpenAi fanno le cinesi scopiazzando TikTok
OpenAi sta testando internamente Sora 2, un’app simile a TikTok e dedicata alla generazione di video fatti con l’AI, come Vibes di Meta. Tutto questo mentre la piattaforma cinese di ByteDance e YouTube provano a limitare la diffusione di contenuti fasulli di bassa qualità.
In Asia la generazione Z all’assalto delle vecchie élite politiche. Report Le Monde
Sri Lanka, Bangladesh, Nepal… Dal 2022, una serie di rivolte è stata guidata da una gioventù desiderosa di cambiamenti radicali, con un denominatore comune: la stanchezza nei confronti della corruzione e dei privilegi che si arrogano i politici, scrive Le Monde.
Informatica a scuola: indispensabile per vivere nell’attuale mondo digitale
Si terrà dal 3 al 5 ottobre a Salerno la terza edizione di Itadinfo, il convegno italiano sulla didattica dell’informatica. Tutti i dettagli
C’è sempre meno interesse per Acciaierie d’Italia
La nuova gara per Acciaierie d’Italia si è conclusa con dieci offerte, ma quelle relative all’acquisto dell’intera società sono soltanto due. Spezzatino o nazionalizzazione per l’ex Ilva? Intanto, “Il Tempo” degli Angelucci loda la proposta di Renexia (gruppoToto)
Come va la guerra di Apple, Google, Facebook e X all’Ue?
Che cosa succede tra l’Ue e le big tech americane come Apple, Google, Facebook e X. Estratto dal Mattinale Europeo.
Meta punta tutto sugli smart glasses con EssilorLuxottica
Il Meta Connect 2025 è ormai una fiera di occhiali smart. Abbandonati i visori per il metaverso, Meta punta tutto sugli smart glasses realizzati con EssilorLuxottica. Ecco novità, prezzi (non proprio popolari), ma anche interrogativi sui device che Menlo Park intende calcarci sul naso.
Tutti i misteri fra Trump e TikTok sulla controllata americana
La notizia dello scorporo della divisione americana di TikTok e della sua alienazione ad acquirenti graditi a Trump non libera il tavolo dagli interrogativi più importanti: per quale cifra sarà ceduta la macchina? Oggetto della compravendita sarà anche il famigerato algoritmo che l’amministrazione di Joe Biden volle espellere dal territorio americano per motivi di sicurezza? E, soprattutto, chi acquisterà il social?
Gli occhiali smart di Meta hanno un problema con la Cina
Meta dipende da un’azienda cinese, Goertek, per la manifattura dei suoi dispositivi per la realtà aumentata e virtuale. Il legame è così forte che a Goertek sarà affidata anche la produzione dei nuovi occhiali “smart” Hypernova. Ma la società di Zuckerberg è chiamata a distaccarsi dalla Cina, anche alla luce della sua collaborazione con il comparto della difesa americano.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 319
- Successivo









