Cosa pensa il trumpiano Ferguson di Facebook e delle altre Big Tech
Andrew Ferguson è stato messo da Trump a capo della Federal Trade Commission, uno degli enti che nel sistema americano ha le maggiori responsabilità antitrust. Sarà lui a imbrigliare Facebook e le grandi aziende tecnologiche? Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Perché Trump difende Google, Facebook, X e non solo in Europa
Le indagini e le multe dell’Ue ai colossi americani e la posizione di Trump. Estratto dal Mattinale Europeo.
Facebook cede all’antitrust Ue e apre il Marketplace a eBay
Per conformarsi alla sentenza dell’antitrust europeo, che l’ha multata per quasi 800 milioni, Meta ha deciso di inserire le aste di eBay tra gli annunci del Marketplace di Facebook. Tutti i dettagli.
Perché de-bunker e fact-checking di Facebook e Instagram saranno rottamati. Parla il prof. Quattrociocchi
Quali sono le vere novità annunciate da Zuckerberg di Meta per Facebook e Instagram? Conversazione di Ruggero Po con Walter Quattrociocchi, ordinario di Data Science and Complexity a La Sapienza e direttore Center Data Science and Complexity for Society (CDCS).
Facebook, che cosa cambierà con la Meta trumpiana che ammaina il vessillo del fact-checking
Con la fine del fact-cheking Meta sembra aver completato il processo di avvicinamento a Trump iniziato la scorsa estate quando sfoderò un attacco inatteso all’amministrazione Biden. Resta invece da capire come gestirà i rapporti con l’Europa dato che il “modello X” che intende perseguire è a rischio Dsa
Il 2025 di Meta: via i profili IA da Facebook, dentro Elkann, addio fact-checking (uno smacco per Open di Mentana)
Tutte le tumultuose e oscillanti novità in casa Meta-Facebook
Come e perché il Garante della privacy pizzica Google, Facebook e non solo
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno “Il valore dei dati e della privacy nel marketing” organizzato da Digital Angels
I dati personali hanno un prezzo? Il caso dell’evasione fiscale di Meta (Facebook) e non solo
Ha destato sorpresa il fatto che nell’indagine della procura di Milano per presunta evasione fiscale di Meta tra il 2015 e il 2021 sia stato considerato anche il valore economico della cessione gratuita da parte degli abbonati a Facebook, Instagram e Whatsapp dei loro dati personali. Ma ci sono delle leggi che regolano la questione. Conversazione di Ruggero Po con Salvatore Orlando, professore ordinario di Istituzioni di diritto privato all’Università La Sapienza di Roma
Australia, come funzionerà il blocco di TikTok, Instagram, Facebook e X per gli under 16?
E bando fu. L’Australia ha vietato l’uso dei social ai minori dei 16 anni. TikTok, Instagram, Facebook, Snapchat e X rischiano multe fino a 32 milioni di dollari. Ma quanto sarà efficace questa decisione?
Pubblicità online, ecco perché la Commissione Ue ha stangato Facebook
La Commissione europea ha multato Meta per oltre 797 milioni di euro per aver favorito il proprio servizio di annunci su Facebook. Tutti i dettagli.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 315
- Successivo