La rivalità tra Stati Uniti e Cina scatena una corsa agli armamenti sottomarini. Report Wsj
La flotta di Pechino diventa più silenziosa e letale; Washington è all’avanguardia nella tecnologia, ma in ritardo nella produzione. L’approfondimento del Wall Street Journal
Tutto sul maxi richiamo di Toyota
Alcuni dei modelli Toyota più diffusi anche sul mercato europeo potrebbero essere afflitti da un problema che rischia di compromettere il funzionamento del quadro strumenti. Interessate 900mila vetture in tutto il mondo
Stellantis e Vw inchiodano sull’auto elettrica. Ma i cinesi chiedono alla Ue di attenersi al Green Deal
Stellantis col Dare Forward 2030 firmato Tavares aveva varato un piano industriale più ambizioso persino del Green Deal europeo e pure il Gruppo Vw si è sempre dimostrato tra i più accaniti sostenitori del Vecchio continente dell’auto elettrica, ma adesso entrambi hanno ingranato la retromarcia. Intanto la cinese Byd chiede alla Ue di non cambiare rotta sulla mobilità alla spina
Scuolabus elettrici, Intelligenza artificiale e circolarità: la nuova lezione italiana alla transizione verde
L’economia circolare incontra l’IA: rigenerare mezzi obsoleti e creare valore per comunità e territori, il progetto di Enia – Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale.
Byd, Saic, Stellantis, Tesla e non solo: chi sale e chi scende nelle vendite in Europa
Tonfo di oltre 40 punti percentuali nelle immatricolazioni nel Vecchio continente per Tesla, mentre Stellantis vede ridursi la propria quota al 13,9 per cento. Il mercato europeo dell’auto vede invece crescere le cinesi, Saic e Byd su tutte. Numeri, dati e raffronti col 2024
Solo il welfare può salvare il capitalismo: il messaggio dal Meeting di Rimini
Chi c’era e che cosa si è detto all’incontro sul “capitalismo malato” al Meeting ciellino di Rimini
Ecco come può ripartire la filiera nucleare italiana. Report Confindustria
Estratto dal rapporto “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale: le potenzialità per l’industria italiana degli SMR e degli AMR” realizzato da Confindustria ed Enea.
Auto, perché le Case europee sono state sorpassate da asiatici e americani
I fattori tecnologici alla base del fallimento dei gruppi auto europei. L’approfondimento di Francesco Zirpoli, professore di Economia e Gestione dell’Innovazione, Università Ca’ Foscari Venezia, direttore del Centre for Automotive and Mobility Innovation (CAMI), tratto da Appunti di Stefano Feltri
Quanto crolla la produzione di Stellantis in Italia. Report Fim Cisl
Cosa dice il rapporto della Fim-Cisl sui livelli di produzione e occupazione negli stabilimenti di Stellantis al primo semestre del 2025.
Difesa, le ultime mosse energetiche della tedesca Rheinmetall
Rheinmetall valuta la produzione su larga scala di carburanti sintetici da fonti rinnovabili. Nel nome della sicurezza energetica delle forze armate, ma con ricadute anche sul piano ambientale
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 72
- Successivo