Novo Nordisk può tirare un sospiro di sollievo?
L’approvazione della Fda apre un nuovo mercato per Wegovy nel trattamento della MASH, mentre Novo Nordisk cerca di riconquistare slancio dopo settimane di forte calo in Borsa e crescente concorrenza nel settore dei farmaci anti-obesità. Fatti, numeri e commenti
La plastica presenta il conto anche alla sanità
L’inquinamento da plastica non distrugge solo l’ambiente: causa malattie, disabilità e morte in ogni fase della vita, con un impatto economico – secondo The Lancet – di circa 1500 miliardi di dollari l’anno sulla salute pubblica globale. Fatti, numeri e commenti.
Cosa vogliono fare Trump e Big Tech con i dati sanitari degli americani?
Trump ha presentato un nuovo programma federale che coinvolge oltre 60 aziende tecnologiche e sanitarie per integrare dati clinici e digitali. L’obiettivo dichiarato è facilitare l’accesso alle informazioni mediche, ma non mancano i dubbi circa i rischi per la privacy. Fatti, nomi e commenti.
Con la scadenza dei brevetti è finita la festa per Big Pharma?
Per molti farmaci di punta si avvicina la scadenza del brevetto, il che significa che le entrate di alcune delle più grandi case farmaceutiche si ridurranno drasticamente. Inoltre, l’incertezza causata dalla politica statunitense non aiuta a fare previsioni. Fatti, numeri e commenti.
L’inquinamento acustico danneggia la salute di milioni di persone in Europa. Report Guardian
Circa 110 milioni di persone soffrono di stress e disturbi del sonno legati all’inquinamento acustico che causano decine di migliaia di morti premature. L’approfondimento del quotidiano The Guardian.
Medtronic, cosa farà MiniMed
Medtronic annuncia la nascita della New Diabetes Company, tutti i dettagli
La cannabis sta mandando in ospedale sempre più anziani. Report Nyt
Negli Stati Uniti sono sempre più numerose le persone anziane che fanno uso regolare di prodotti a base di cannabis sia per scopo terapeutico che non, ma le ricerche suggeriscono che anche i problemi di salute a essi correlati sono in aumento. L’articolo del New York Times
Negli Usa è iniziata davvero la guerra ai cibi ultraprocessati?
Secondo alcuni esperti, negli Stati Uniti, il settore dei cibi ultraprocessati, che rappresentano circa il 70% delle forniture alimentari, sta vivendo la stessa rivoluzione che c’è stata con ‘Big Tobacco’, che ha portato gli americani di tutto il Paese quasi a non fumare più. Fatti, numeri e commenti
RFK Jr. farà (davvero) la guerra a Big Food, Big Pharma, Big Agriculture e Big Chemical?
RFK Jr. ha presentato un rapporto in cui denuncia che alimenti ultra-processati, sostanze chimiche e un’eccessiva prescrizione di farmaci e vaccini potrebbero essere fattori alla base delle malattie croniche nei bambini americani. Peccato che volerli combattere significa entrare in contrasto con le scelte dell’amministrazione Trump. Fatti e commenti
La colazione con i cereali è una porcheria? Report Nyt
I tanto amati cereali per la colazione, soprattutto dai più piccoli, contengono sempre più zuccheri, grassi e sodio e meno proteine e fibre. Specialmente quelli venduti negli Stati Uniti. L’articolo del New York Times
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 19
- Successivo