Skip to content

vaccino corea sud

SKYCovione, sarà utile il vaccino della Corea del Sud?

Nonostante Pfizer/BioNTech e Moderna stiano ultimando la versione aggiornata dei loro vaccini per contrastare Omicron, la Corea del Sud lancia adesso il suo vaccino proteico SKYCovione. Tutti i dettagli

 

Anche la Corea del Sud ora ha il suo vaccino anti Covid made in Seul, si chiama SKYCovione e viene prodotto da SK Bioscience. Si tratta di un vaccino proteico, non realizzato quindi con le più recenti tecnologie a mRNA.

Il ministero della Sicurezza alimentare e dei farmaci del Paese ha inoltre dichiarato ieri che il vaccino a due dosi per le persone dai 18 anni in su ha ottenuto risultati migliori rispetto al vaccino di AstraZeneca negli studi clinici.

L’ANNUNCIO

“L’approvazione [di SKYCovione, ndr] a livello internazionale conferma le capacità delle nostre aziende di sviluppare i vaccini anti Covid”, ha dichiarato il ministro della Sicurezza alimentare e dei farmaci Oh Yu-kyoung, la quale ha aggiunto che SK Bioscience sta cercando di ottenere l’approvazione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il che potrebbe aprire opportunità di esportazione.

Lo sviluppo di SKYCovione, si legge nel comunicato di SK Bioscience, è stato sostenuto da finanziamenti della Bill & Melinda Gates Foundation e della Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI).

IL TRIAL

I risultati dello studio clinico di Fase III, condotto su 4.037 adulti di età superiore ai 18 anni, hanno dimostrato che SKYCovione ha indotto risposte anticorpali neutralizzanti, contro il ceppo parentale SARS-CoV-2.

I titoli di anticorpi neutralizzanti, riferisce SK Bioscience, sono aumentati di circa 33 volte rispetto a prima dell’iniezione e sono risultati 3 volte superiori a quelli di Vaxzevria di AstraZeneca a distanza di due settimane dalla seconda dose.

Nei partecipanti di età superiore ai 65 anni, i titoli anticorpali neutralizzanti erano 2,7 volte superiori a quelli ottenuti dopo la vaccinazione con il vaccino di AstraZeneca e anche il tasso di conversione anticorpale era più elevato (95,3% contro 79,2%).

La maggior parte delle reazioni avverse verificatesi dopo l’iniezione sono state lievi o moderate e transitorie.

DUBBIO

Per quanto il nuovo arrivato possa essere efficace, tuttavia, presenta un problema non irrilevante.

SKYCovione, infatti, è stato progettato sul ceppo originario (wild-type) del virus e sembra quindi non essere al passo coi tempi visto che sia Pfizer/BioNTech sia Moderna già corrono contro il tempo da mesi per realizzarne uno aggiornato in grado di combattere la variante più recente Omicron e le sue sotto-varianti, come BA4 e BA5, estremamente trasmissibili e responsabili del recente aumento di casi.

Tra l’altro, non va nemmeno dimenticato che potrebbero emergere nuove varianti nei prossimi mesi e questo rimescolerebbe ancora una volta le carte.

Come nel caso di Nuvaxovid, il vaccino di Novavax, i funzionari affermano che i vaccini proteici come SKYCovione, simili a quelli usati per anni contro la comune influenza e l’epatite B, potrebbero interessare le persone che esitano a usare vaccini sviluppati con tecnologie più recenti, tipo quelli a mRNA.

La casa farmaceutica ha fatto sapere che sta pianificando studi clinici di richiamo eterologo e omologo con il suo vaccino anche per adolescenti e bambini al fine di ampliare la fascia d’età di vaccinazione, ma è previsto anche uno studio per confermare l’effetto preventivo di SKYCovione contro le varianti, tra cui Omicron.

PREVISIONI

La Corea del Sud ha alleggerito la maggior parte delle restrizioni dopo aver combattuto un’ondata di Omicron all’inizio dell’anno, ma alcuni esperti – scrive Ap – sostengono che il Paese, nonostante l’alto tasso di vaccinazione, potrebbe assistere a un nuovo aumento delle infezioni a causa del calo delle difese immunitarie e della possibile comparsa di nuove varianti.

Ieri il Paese ha riportato 10.463 nuovi casi, il primo aumento giornaliero sopra i 10.000 in 20 giorni, ma per ora il ministero della Salute non ha fatto ulteriori annunci.

Torna su