Skip to content

fondi agricoli

Le magagne della Grecia sui fondi agricoli Ue

Investigatori Ue contro le frodi perquisiscono l’agenzia greca per i fondi agricoli. L'articolo di Politico tratto dalla rassegna stampa di Liturri.

(Politico, Nektaria Stamouli, 13 ottobre 2025)

L’articolo in breve

  • Gli investigatori dell’OLAF, l’ufficio antifrode dell’UE, hanno condotto un’ispezione di otto ore negli uffici di OPEKEPE, l’agenzia greca responsabile dei fondi agricoli Ue, al centro di un grave scandalo di frodi che ha già causato dimissioni di ministri e una multa di 400 milioni di euro per irregolarità dal 2016 al 2023.
  • La perquisizione, che proseguirà martedì, si concentra su documenti relativi alla struttura organizzativa e ai contratti; il caso riguarda sussidi indebiti per terreni non posseduti o attività agricole fittizie, con indagini dell’EPPO e resistenze in Parlamento a inchieste su politici.
  • Atene rischia di perdere i finanziamenti agricoli Ue se non presenterà entro il 4 novembre un piano d’azione aggiornato; il governo ha cancellato retroattivamente i sussidi 2024 per l’agricoltura biologica (287,5 milioni di euro) a causa di domande fraudolente, con oltre 60.000 agricoltori coinvolti.

Cinque citazioni chiave

1. L’autore descrive l’intervento di OLAF:

“Gli investigatori antifrode dell’UE hanno effettuato lunedì una perquisizione negli uffici dell’agenzia greca incaricata di distribuire i fondi agricoli europei, al centro di un vasto scandalo di frodi.”

2. Dettagli sulla perquisizione di OLAF:

“L’ispezione dell’OLAF, durata otto ore presso la sede di OPEKEPE, proseguirà martedì con richieste di documenti sulla struttura organizzativa e sui contratti, secondo due funzionari greci.”

3. Il portavoce OLAF sottolinea la riservatezza:

“Un portavoce dell’OLAF ha rifiutato di commentare l’operazione, citando la natura confidenziale dell’indagine e i possibili procedimenti giudiziari che ne potrebbero derivare.”

4. La Commissione attende il piano greco:

“La Commissione Europea non ha ancora ricevuto i piani d’azione aggiornati dalle autorità greche e resta in contatto con esse in attesa della loro presentazione.”

5. Cancellazione dei sussidi per frodi:

“La settimana scorsa il governo greco ha annunciato la cancellazione retroattiva dei sussidi 2024 per l’agricoltura biologica, a seguito di un’ondata di domande fraudolente, con un budget di 287,5 milioni di euro.”

(Estratto dal blog di Giuseppe Liturri)

Torna su