Terre rare, la Francia è la speranza dell’Europa contro la Cina?
L’Unione europea dipende pesantemente dalla Cina per le terre rare e i magneti utilizzati nelle …
Riarmo Nato, ecco gli investimenti necessari all’Italia
Dopo che i Paesi Nato hanno deciso di alzare la spesa per la Difesa al …
Che diamine è successo ai radar Enav?
Il nuovo black-out dei radar Enav ha bloccato per oltre un’ora e mezza i voli …

Mondo
Cosa c’è nel nuovo accordo commerciale Ue-Ucraina
La Commissione ha concluso i negoziati con l’Ucraina sulla revisione …
Lo scacco matto della Cassazione alla Corte Costituzionale
Il caso del Massimario della Cassazione sulla legge sulla sicurezza …
A che gioco gioca il Qatar?
Il legame fra Qatar e Hamas ha una lunga storia …
Il Campo è largo solo sul Gay Pride?
Le immagini della compattezza al Gay Pride di Budapest fanno …
Cosa si dice a Bruxelles su Nato, Trump, dazi e non solo
Atti, umori e scenari dai palazzi europei sulle ultime mosse …
Lo sapete che al Bundestag i destri di AfD sono presi a pallonate?
In Germania il cordone sanitario contro l’estrema destra si sposta …
Economia
Non è vero che i turisti della Sardegna fuggono verso le isole di Francia e Spagna
La lettera del sindaco di Santa Teresa Gallura, Nadia Matta
I mercati finanziari se ne fregano dei rischi geopolitici?
Sebbene il contesto macro resti incerto, i mercati si dimostrano ancora una volta resilienti ai …
Perché i dazi non hanno ancora fatto aumentare l’inflazione
I tre fattori per cui non è stata ancora innescata l’inflazione nonostante i dazi. L’analisi …
Quanto pesano i conflitti sul petrolio nei mercati emergenti
Il calo del petrolio e l’indebolimento del dollaro sono stati i principali motori dei guadagni …
Tutti pazzi per i cosmetici cinesi di Florasis e Judydoll
Non vi lasciate ingannare dai pregiudizi per cui i prodotti cinesi sono di bassa qualità: …
Vi spiego cosa succede tra Usa e Cina su dazi e terre rare. Parla il prof. Segreto
Il punto su accordi e disaccordi fra Usa e Cina su dazi, terre rare e …
Spazio e difesa
Riarmo Nato, su quali progetti nazionali o europei puntare? L’analisi di militari ed esperti
L’incremento della spesa militare deciso dalla Nato pone l’accento sulla necessità di rafforzare le capacità …
Riarmo Nato: luoghi comuni e disinformazione
Che cosa si dice e che cosa non si dice sul riarmo dei Paesi Nato. …
5% Nato? Si punti sull’Eurodome, ecco perché. Parla il prof. Pelanda
Con il vincolo Nato per il 5% del Pil per la difesa, si dovrebbe costruire …
Così l’industria dei droni si prepara alla guerra. Report Le Monde
Il mercato dei droni per usi militari è in crescita: il settore è dominato dalle …
Podcast
Innovazione
La Danimarca prova a mettere la museruola alle AI
Dopo aver provato a recidere il cordone ombelicale che lega il Paese scandinavo a Microsoft, …
OpenAI sfiderà Microsoft e Google sui luoghi di lavoro?
I rapporti tra Microsoft e OpenAI sarebbero parecchio tesi, ripete da giorni il Wall Street …
Copyright e intelligenza artificiale, perché Meta festeggia
Un giudice federale si è pronunciato a favore di Meta contro un gruppo di autori …
Così Google sfrutta YouTube per addestrare l’Ia (e danneggia i creator)
Google sta utilizzando la sua vasta libreria di video di YouTube per addestrare i suoi …
Energia
ArcelorMittal abbandona l’acciaio verde in Germania (nonostante i sussidi)
Nonostante l’aiuto pubblico di 1,3 miliardi di euro, ArcelorMittal ha rinunciato a convertire due stabilimenti …
Terre rare, la Cina rafforza i controlli anche sui lavoratori. Report Wsj
La Cina ha chiesto alle aziende di terre rare di fornire al governo gli elenchi …
Formaggio o carne: quale dei due è meno dannoso per il pianeta? Report Le Monde
Valutare l’impatto della carne e dei formaggi sull’ambiente è un esercizio delicato. Ecco perché stabilire …
Terre rare, cosa succede tra Stati Uniti, Cina e Ue
Gli Stati Uniti annunciano un’intesa con la Cina sulle terre rare che dovrebbe garantire un …
Intelligenza artificiale, anche Palantir entra nel settore dell’energia nucleare
Palantir ha annunciato una collaborazione con Nuclear Company per lo sviluppo di un sistema di …
Mobilità
A Dresda Volkswagen rimpiazza gli operai con gli universitari
L’impianto di Dresda, che dopo l’esperimento mai riuscito della Phaeton era stato destinato prima alla …
Byd rallenta?
Mentre ufficialmente il costruttore di Shenzhen si prepara a varare altre due immense navi cargo …
Perché la Francia tampona Tesla
In Francia Tesla avrà quattro mesi di tempo per mettersi in regola con le disposizioni …
John Elkann si trastulla con la Ferrari acquatica
Ferrari diventa una barca a vela, un monoscafo futuristico che giocherà con regole sue, tanto …
Focus
Fatti, numeri e scenari sull’energia
Il nuovo obiettivo climatico Ue consentirà l’uso dei crediti di carbonio a partire dal 2036
Lo stop all’eolico brucia miliardi, ma Trump non si ferma e punta le elettriche
Notizie e commenti da e per chi prende decisioni
AI, entro il 2026 ci saranno 16 gigafactory europee (e una italiana)
Chi fa parte della Rete Civica Solidale
Vedi anche
Terre rare, la Cina rafforza i controlli anche sui lavoratori. Report Wsj
La Cina ha chiesto alle aziende di terre rare di fornire al governo gli elenchi …
Chi spinge i turisti dalla Sardegna verso le isole di Francia e Spagna?
Viaggio tra bellezze naturali e brutture commerciali in Sardegna. L’intervento di Marco Addis
Perché anche in Francia c’è paura del debito pubblico francese
Che cosa scrive il quotidiano francese Le Figaro sul debito pubblico francese, cresciuto di oltre …
Cosa sappiamo del mini-chip che riduce i consumi dell’intelligenza artificiale
Tre università britanniche stanno lavorando a un minuscolo microchip di grafene in grado di abbattere …
A che punto sono le riforme istituzionali del governo?
Che cosa succede a premierato, autonomia differenziata e separazione delle carriere dei magistrati? Il Taccuino …
Il missile di carta della Cassazione a Palazzo Chigi e Quirinale
Che cosa ha combinato l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione sul decreto Sicurezza. I …
Bezos e l’overturismo: selezionare per censo o per cultura?
Overturismo? Talvolta è possibile trovare delle vie di mezzo se si evitano gli estremismi delle …
Che cosa lega Rutte a Trump? Il caso Asml
L’ascesa parallela della consapevolezza strategica del ruolo di ASML e della leadership politica di Mark …