Che cosa insegnano i processi Open e Open Arms
I sostenitori del cosiddetto partito dei magistrati, politicamente trasversale, troveranno proprio nella pronuncia del giudice contro la posizione dell’accusa la dimostrazione della loro convinzione che il sistema giudiziario funzioni. I Graffi di Damato
Perché Giorgia Meloni ha evocato Aldo Moro?
Con questo richiamo a Moro la Meloni ha spiazzato tutti quelli che a sinistra e al centro ne contestano l’affidabilità come partner europea. I Graffi di Damato.
I pizzicotti di Mattarella
Se governo e opposizioni anteponessero ciò che unisce al molto che li divide, questioni come l’immigrazione e la sicurezza, la sanità, il lavoro e la politica industriale non sarebbero affrontate all’insegna dello scontro infinito perfino sulla legge di bilancio. Il taccuino di Guiglia.
Cosa penso delle idee di Mantovano sui Servizi
Conversazione di Marco Mayer con la Professoressa Paola Betti, psicologa, una delle prime donne ad entrare nell’intelligence, con alle spalle una lunga carriera nel Sismi e in Aise, già vicedirettore della Scuola dei servizi, responsabile della formazione e addestramento del personale operativo
Perché Merkel e Scholz non mi hanno mai incantato
Ascesa e declino di Scholz (e non solo) in Germania. Il corsivo di Damato pubblicato dal quotidiano Libero.
Cina, Taiwan e la trappola di Tucidide
Perché la Cina è così interessata ai mari e ai porti. L’analisi di Lodovico Festa.
Natale 1991: l’ultima notte dell’Urss
Il Bloc Notes di Michele Magno
Quando contavano quei pochi insegnamenti appresi in famiglia
L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Le news su Berlusconi, Gubitosi, Musk, Santanchè, Violante e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Berlusconi, Gubitosi, Musk, Santanchè, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Salvini, Open Arms e il garantismo di Renzi (solo pro domo sua)
Chi e come ha mandato Matteo Salvini a processo per la vicenda Open Arms. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto l’ultima putinata del democratico Putin…
Putin ha contestato le credenziali democratiche di Zelensky per una trattativa di pace. Senza arrossire di vergogna. O quanto meno di imbarazzo. I Graffi di Damato.
Cara Ue, ascolta Draghi su risorse e sicurezza
La Commissione e il Parlamento europeo si convincano che i suggerimenti di Draghi sono fondamentali: Fondo europeo per lo sviluppo e Forze di sicurezza Ue sono le priorità. L’intervento di Alessandra Servidori
Zelensky spiazza i giornali italiani?
Come i quotidiani italiani hanno accolto e commentato le parole di Zelensky su Crimea e Donbass. I Graffi di Damato.
Le news su Tony Effe, Fedriga, Fiorentino, Mollicone e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Tony Effe, Fedriga, Fiorentino, Mollicone e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le news su Crosetto, Dagospia, Mainetti, Ranucci, Stellantis e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Crosetto, Dagospia, Mainetti, Ranucci, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché Trump fa una giravolta su TikTok?
Trump sta lanciando segnali che lasciano pensare che voglia salvare TikTok dal bando negli Stati Uniti. Ecco quali e il ruolo di un donatore repubblicano…
Mattarella parla alle nuore perché le suocere intendano
A chi si è rivolto davvero Mattarella nel suo discorso ai rappresentanti delle istituzioni e delle forze politiche? I Graffi di Damato.
Giorgia Meloni fra voodoo, makumbe e prodini
Che cosa si è detto nel dibattito parlamentare sull’informativa del presidente del Consiglio, Meloni, sul Consiglio europeo del 19 dicembre.
Le ossessioni teutoniche hanno affossato anche la Germania
Che cosa cela la crisi politica ed economica in Germania. L’analisi di Gianfranco Polillo
Budapest, Praga e Bratislava sono davvero le cattive d’Europa?
Popoli che sono vissuti 45 anni sotto il Patto di Varsavia non possono essere trattati solo tecno-burocraticamente. L’analisi di Lodovico Festa.
Musk sconvolgerà il potere globale?
Elon Musk è amico o nemico delle democrazie liberali? L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Cosa si dice a Mosca su Ucraina, occidente e attentati
I servizi segreti ucraini hanno subito chiarito che l’omicidio del generale Igor Kirillov a Mosca e del suo assistente era loro responsabilità. Qual è la stata la reazione in Russia? Conversazione di Stefano Feltri per Appunti con Mara Morini, politologa dell’università di Genova ed esperta di Russia
Igor Kirillov, chi era il generale russo ucciso a Mosca dai servizi ucraini
Un generale di alto rango delle forze armate russe e il suo assistente sono rimasti uccisi in un’esplosione a Mosca. Ecco chi era il Igor Kirillov, capo delle Forze di difesa nucleare, biologica e chimica (Nbc) dal 2017
Ecco la strategia dell’Ucraina per togliere il carburante alle truppe russe
L’Ucraina ha aumentato gli attacchi ai depositi di carburante in Russia: la distruzione di questi impianti sta avendo delle conseguenze sull’operatività delle truppe russe. Fatti e approfondimenti
Perché la Germania è in crisi profonda
Cosa succederà in Germania dopo la sfiducia al governo Scholz.
Le news su Dagospia, Equalize, Fatto, Foglio, Mollicone, Report e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Equalize, Mollicone, Fatto, Foglio, Report e non solo. Pillole di rassegna stampa
Non solo SoftBank, tutte le sintonie anti Cina di Trump con il Giappone
La holding giapponese SoftBank ha promesso un investimento da 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti, ma i punti interrogativi sono tanti. Intanto, Trump ha nominato il nuovo ambasciatore in Giappone: si tratta dell’anti-cinese George Glass. Tutti i dettagli.
Zuckerberg, Bezos, Altman e non solo: chi sono i miliardari che ora coccolano Trump
Da avversari ad amici: i grandi imprenditori del settore tecnologico americano, come Mark Zuckerberg di Meta e Sam Altman di OpenAi, si stanno lentamente avvicinando a Trump… Fatti, numeri e curiosità
Ecco le grandi aziende che stanno finanziando la cerimonia di Trump
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos andrà a trovare Trump la prossima settimana dopo la donazione di un milione di dollari da parte del colosso dell’e-commerce per la cerimonia di insediamento. Anche Meta ha donato 1 milione di dollari al fondo, così come OpenAI. Ma la cifra a sei zeri spesa dai colossi tech non è a caso: ecco a cosa si può accedere con la donazione minima di un milione di dollari…
Tutte le sfide (possibili?) di Bayrou
Perché è arduo il compito del centrista François Bayrou, quarto primo ministro francese del 2024. Estratto dal Mattinale Europeo
Come esce il centrodestra dalla festa di Atreju
Che cosa si è detto alla festa di Atreju su presente e futuro del centrodestra. La nota di Sacchi
Conte non fa la festa a Meloni ad Atreju
Spunti e curiosità dalla festa di Atreju. I Graffi di Damato.
Chi cerca inutilmente un centro di gravità permanente?
I caduti poco eroici della lunga rincorsa politica al centro. I Graffi di Damato
Che fine farà l’autonomia differenziata
Autonomia differenziata: tappe e scenari dopo l’intervento della Corte di Cassazione sul quesito referendario e in attesa della Corte costituzionale. Il taccuino di Guiglia
Chi sono i trumpiani e gli anti trumpiani nell’Ue
Il ballo dei pretendenti dell’Ue che corteggiano Donald Trump e i balletti degli anti trumpiani. Estratto dal Mattinale europeo
Chi ha vinto e chi ha perso in Siria
Le dinamiche geopolitiche in Siria che hanno condotto all’uscita di scena di Assad. Estratto di un approfondimento di Manlio Graziano per Appunti, la newsletter di Stefano Feltri.
Cosa serve in Medioriente dopo la caduta di Assad
Per trovare una soluzione al conflitto aperto nel sud della Palestina non basta lo slogan propagandistico di “due popoli, due stati”. L’analisi di Lodovico Festa
Le tre incognite sulla nuova Siria
La caduta di Assad in Siria e l’arrivo dei nuovi padroni guidati da Abu Mohammed al Jolani, capo dei ribelli siriani dalla militanza jihadista forse dietro le spalle, pone tre questioni al resto del mondo. Il taccuino di Guiglia.
All’Iran non resta che abbracciare Cina e Russia
Come cambia la strategia regionale dell’Iran dopo la caduta di Assad in Siria. L’analisi di Tiziano Marino per il Cesi.
Terra e mare di Carl Schmitt
Il Bloc Notes di Michele Magno
Siamo impotenti con i femminicidi?
Molte azioni sono state messe in campo contro i femminicidi: leggi, convegni, manifestazioni, assemblee nelle scuole e nei luoghi di lavoro, eppure, la cruda e crudele realtà supera gli ergastoli e i cortei. Il taccuino di Guiglia
Ruffini si arruffiana le opposizioni lasciando l’Agenzia delle Entrate?
C’è un passaggio politicamente significativo nell’intervista che il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha rilasciato al Corriere della sera annunciando le sue dimissioni. La lettera di Gianluca Zappa
I boomerang degli scioperaioli e le sfide di Salvini
Sciopero nei trasporti? Guai a chi viaggia di venerdì… I Graffi di Damato.
Le capriole populiste (non solo del Pd) sui referendum
A proposito di autonomia differenziata e non solo: i referendum possono dare all’opposizione una bandiera unificante (prima) e il crisma della vittoria (dopo), ma guai a esagerare. Il corsivo di Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Temi e messaggi del biglietto di Natale di Bossi
Quest’anno come protagonista del suo biglietto augurale per Natale e Anno Nuovo, Umberto Bossi ha scelto la Basilica di Sant’Eustorgio a Milano, che custodisce le reliquie dei Re Magi.
Una forza di pace in Ucraina? Girotondo euroatlantico
Ci sarà o non ci sarà una forza di pace in Ucraina? Estratto dal Mattinale europeo.
Le news su Meloni, Confindustria, Stellantis e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Meloni, Confindustria, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il campo del giustizialismo è troppo largo
La giornata delle vittime degli errori giudiziari si è trasformata in un vero e proprio caso politico. La nota di Sacchi.
Le ultime ossessioni di Gruber e Santalucia
Giustizia e Meloni al centro dell’attenzione – e dell’ossessione… – nel salotto tv di Lilli Gruber. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 301
- Successivo