I SOGNI POSTBERLUSCONIANI DI CAIRO
Urbano Cairo ha commissionato un sondaggio all’istituto di ricerca Swg, attualmente in lavorazione, per prendere il polso al gradimento degli elettori. Nel questionario viene chiesto prima agli intervistati se sarebbero interessati a “un nuovo partito che promuove una politica…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
FORZA KAMALA?
"Per noi probabilmente sarebbe stata più conveniente Kamala Harris". (Gilberto Pichetto Fratin, Forza Italia, ministro dell'Ambiente)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
Con Donald Trump è tutto irrituale?
«Sì, e io sono affezionato a un’idea diversa dei conservatori americani. Diciamoci la verità, se avesse vinto Kamala Harris avremmo forse avuto meno problemi, perché più in continuità con le tradizioni del passato».
Quali tradizioni?
«Un…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
UN AIUTINO, PER FAVORE
"Le mani libere sugli aiuti di Stato per sostenere i settori più colpiti. Con soldi europei. Fino a 25 miliardi, pescando dal Pnrr e i fondi di coesione. Quando al mattino i ministri coinvolti in prima linea nel dossier sui dazi si sentono al telefono, l’etichetta posta sulla…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
TUTTA COLPA DELLA MELONI, OVVIAMENTE…
"Sotto molti punti di vista, l’accordo commerciale Ue-Usa è una secca sconfitta per gli europei. E’ una sconfitta di immagine, con Ursula von der Leyen che accetta di andare a trattare la resa nel resort privato di Trump in Scozia. E’ una sconfitta politica, perché la Commissione…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
CALCOLI BOCCONIANI SUI DAZI USA
"In base alle stime di Macrobond/Psc Economics sui dati dell’ultimo trimestre, il balzello si configura di fatto come una tassa interna americana: oltre l’82 per cento del sovrapprezzo viene trasferito sui soggetti a valle della catena domestica (il 53 per cento circa agli…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
I VERI FINI DI TRUMP
"L’obiettivo vero di Trump non è incassare sui dazi. L’obiettivo per lui più importante è quello di portare le aziende a investire negli Stati Uniti. Cosa che faranno per tre motivi: in Europa hanno regole ambientali assurde, il dollaro si è svalutato del 13 per cento — e quindi…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
CORRIERE E SOLE UN PO’ ANTIAMERICANI, DIREI…
PER IL CORRIERE DELLA SERA, L'EUROPA DOVEVA FARE UNA CONTRO GUERRA COMMERCIALE AGLI STATI UNITI. POFFARBACCO: UNA LINEA DA MANIFESTO, IL QUOTIDIANO COMUNISTA.
"L’accordo è totalmente asimmetrico: l’Europa non ottiene nulla, ad eccezione della promessa di non essere colpita…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
"L’accordo raggiunto domenica è un ulteriore esempio della trasformazione degli Stati Uniti in una “superpotenza estrattiva”, Il successo di Trump sta nell’essere riuscito ad imporre la sua agenda: le sue controparti si sono limitate a migliorare, sovente solo al margine,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
L’EUROPEISTA CERRETELLI DEL SOLE FOLGORA L’UE
"Se l’Europa non capisce che la festa è finita e l’America è il grande alleato in graduale dissolvenza, tra qualche anno il suo risveglio potrebbe essere ancora più amaro". (Adriana Cerretelli, Sole 24 Ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 28, 2025
"Ci ha provato l’Europa a ridurre i danni ma la partita era impari per i tassi di dipendenza militare, digitale e finanziaria accumulati nei decenni, i suoi margini di manovra minimi. Di fronte al serio rischio del 30%, si è accettato il 15% generalizzato che rappresenta un…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 28, 2025
IL BILANCIO DEL VATICANO
Un utile di 62,2 milioni di euro (oltre 16 in più rispetto al 2023) e un contributo straordinario – 46,1 milioni di euro (37,93 milioni del 2023) – per la copertura del fabbisogno della Santa Sede e del deficit della Curia romana. Sono i dati del Bilancio 2024 dell'Apsa,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
TETTI SFONDATI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il tetto costruito nel 2014 che impedisce agli stipendi della Pubblica amministrazione di superare i 255mila euro lordi è illegittimo. Al suo posto, torna in vita il parametro offerto dal trattamento economico del primo presidente della Corte di cassazione, che nell’ultimo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
I NUOVI CHIP DI TESLA
Il patron di Tesla Elon Musk ha annunciato che l'azienda ha firmato un accordo da 16,5 miliardi di dollari con Samsung Electronics per la fornitura di chip, che saranno prodotti nel nuovo stabilimento dell’azienda sudcoreana a Taylor, in Texas. (Cnn)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
CARTOLINA DALLA MONTAGNA
«Io, un’estate così, con tanti morti in montagna, non me la ricordo. Siamo oltre ogni limite». «Ottantatré decessi e cinque dispersi solo nel primo mese di vacanza. Quasi tre incidenti fatali al giorno, siamo a circa un 20 per cento in più di interventi rispetto alla media».…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 27, 2025
CARTOLINA DALLA VALTELLINA
La cooperativa Melavì, fino a qualche anno fa era il fiore all’occhiello della produzione di mele in Valtellina, in primavera ha dovuto portare i libri in tribunale. Concordato preventivo a fronte di cessata attività. (…) Le aziende coinvolte nell’operazione di salvataggio…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
CARTOLINA DALLA CALABRIA
"Calabria, il caso dei medici cubani in fuga dal servizio sanitario pubblico: perse le tracce o quasi di alcuni camici bianchi arrivati da L’Avana. Colpa del trattamento economico e dei controlli del regime? L’Asp di Vibo Valentia chiede accertamenti alla Prefettura. La questione…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
TOTO SILENZIO PER DAGOSPIA
Che strano: questo pezzo non è stato rilanciato da Dagospia, che non esita a ripubblicare tutte le news sfruculiose su Angelucci. Ma nel pezzo è centrale la famiglia di imprenditori Toto che, evidentemente, grazie ai buoni uffici di suoi comunicatori e lobbisti, non riceve gli… https://t.co/cK6Eg6Wtoe
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 26, 2025
GIORNALISMI
Il Corriere della Sera di sabato ha ritenuto di riferire con un breve articolo la nascita di Leopoldo Derba. Potrebbe essere il primo caso nella storia dei quotidiani italiani di articolo sulla nuova nonnitudine dell'editore: Leopoldo Derba è figlio di Cristina Cairo – figlia…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 27, 2025
Portaerei che non lo erano
“Diversa categoria di errori che compare spesso sui giornali italiani: quella delle traduzioni sbagliate rispetto alle fonti originali della notizia, che sono aumentate da quando le redazioni si affidano ai servizi di traduzione automatica.
La scorsa…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 27, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Giorni e giorni, in tv e sui giornali, a discettare del pensiero di Dario Franceschini svelato da Verderami del Corriere della Sera. Poi Franceschini scrive: "Leggo in alcune ricostruzioni giornalistiche frasi a me attribuite totalmente false, che non ho mai pronunciato e che non…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 28, 2025
Mamma e papà?! Cioè??? pic.twitter.com/lpNQLguZiE
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 29, 2025
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 28, 2025
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL FATTO QUOTIDIANO SUI PROGETTI POLITICI DI URBANO CAIRO:
Le ambizioni politiche di Urbano Cairo non sono una sorpresa, il tema della sua “discesa in campo” riemerge di tanto in tanto come un fiume carsico. Stavolta sappiamo qualcosa in più: il proprietario di Rcs, La7 e del Torino Calcio ha commissionato un sondaggio all’istituto di ricerca Swg, attualmente in lavorazione, per prendere il polso al gradimento degli elettori.
Cairo non ha mai fatto mistero di essere un uomo di estremo centro: moderato, liberale, una figura all’apparenza sovrapponibile a quelle che già intasano il mercato elettorale italiano, dove nessuno degli attuali protagonisti, da Matteo Renzi a Carlo Calenda, è mai uscito dalle secche di risultati elettorali deludenti e inversamente proporzionali alle dimensioni del proprio ego.
Forse proprio in virtù dei loro fallimenti, il padrone del Corriere della Sera pare stuzzicato dall’idea di lanciarsi alla guida di una nuova formazione moderata.
Nel questionario viene chiesto prima agli intervistati se sarebbero interessati a “un nuovo partito che promuove una politica seria, con volti nuovi, attento al ceto medio impoverito e alle fasce deboli” (domanda retorica: con queste caratteristiche, chi mai potrebbe rispondere di no?). Poi viene suggerita la soluzione: “Ritiene che Urbano Cairo sarebbe adatto a guidare una forza politica come quella descritta prima?”. Quindi le domande diventano più specifiche e compare un indizio sul possibile orizzonte temporale dell’operazione, le Politiche del 2027: “In una scala da 0 a 100, con quale probabilità potrebbe votare per un nuovo partito come quello descritto sopra alle prossime elezioni politiche, se fosse guidato da Urbano Cairo?”. Nel quesito successivo, l’ipotetica creatura di Cairo viene confrontata con gli altri partiti esistenti, in una lista che mette in cima gli altri soggetti di centro: “Se ci fosse questo nuovo partito, quali delle seguenti liste voterebbe più probabilmente alle elezioni politiche?”. Ecco l’elenco, rigorosamente nell’ordine in cui è scritto: “Il nuovo partito guidato da U. Cairo; +Europa; Italia Viva di M. Renzi; Azione di C. Calenda; Partito Liberaldemocratico; Movimento Drin Drin di Alberto Forchielli e Michele Boldrin” e poi via via gli altri, da Forza Italia fino al Movimento 5 Stelle