Skip to content

hamas

Chi sono (e dove erano) i leader di Hamas uccisi da Israele

Cosa sappiamo dell'attacco dell'esercito israeliano a Doha, in Qatar, nel quale sono stati eliminati diversi leader di Hamas.

L’OPERAZIONE DI ISRAELE ANTI HAMAS

Israele ha effettuato un attacco mirato a Doha, la capitale del Qatar, per eliminare diversi leader di Hamas, l’organizzazione politico-terroristica che amministra la Striscia di Gaza.

IL RUOLO DEL QATAR

Il Qatar – come spiegato da Marco Orioles su Startmag – è “uno Stato il cui ruolo è passato da quello di finanziatore dell’organizzazione terroristica di Hamas, a quello di promotore e sede dei negoziati tra Hamas e Israele per il rilascio dei prigionieri israeliani ancora nelle mani dei terroristi”.

DOVE ERANO I LEADER DI HAMAS UCCISI

L’emittente televisiva qatariota Al Jazeera, che è finanziata dal governo, ha dichiarato che l’attacco israeliano ha colpito la delegazione che si trovava in Qatar per negoziare un cessate il fuoco a Gaza: la fonte dell’informazione, però, era Hamas. I media di Israele, citando un funzionario israeliano, hanno detto che tra i bersagli dell’attacco c’era Khalil al-Hayya, presidente dell’ufficio politico di Hamas, dunque una delle figure principali dell’organizzazione.

I NOMI DEGLI ESPONENTI DI HAMAS AMMAZZATI DALL’ESERCITO ISRAELIANO

Secondo alcune ricostruzioni, oltre a Khalil al-Hayya sarebbero stati uccisi anche Khaled Mashal e Mousa Abu Marzouk. Khaled Mashal è il secondo presidente dell’ufficio politico di Hamas. Anche Mousa Abu Marzook ha fatto parte dell’organismo in questione: ha vissuto per molti anni negli Stati Uniti ed attualmente risiedeva in Qatar.

I DETTAGLI DI AL JAZEERA

Stando ad Al Jazeera, l’attacco israeliano è avvenuto nelle vicinanze di un quartiere residenziale e non in un’area isolata.

Torna su