Skip to content

L’Europa fra ideali e realismo

Il corsivo di Giuseppe Gagliano

 

Come sappiamo il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è intervenuto alla cerimonia di conferimento della laurea honoris causa alla memoria di Antonio Megalizzi.

Il Presidente Sassoli ha speso parole commoventi sulla dimensione ideale dell’UE, e cioè relative ad “un’Europa vicina ai cittadini, solidale, autorevole che cresce grazie al dialogo e al confronto, due aspetti che stanno alla base della buona politica e costituiscono la colonna portante di ogni sistema democratico (…). La pace tra le nazioni, la libertà di pensiero, il rispetto delle persone – di tutte le persone – la tutela delle diversità sono i principi fondanti della nostra identità. Se perdessimo tutto questo l’Europa si ritroverebbe senza identità e funzione”.

Tuttavia, pochi hanno avuto modo di leggere con una certa attenzione i documenti che vengono prodotti dall’Europa nel campo della difesa cioè dell’industria degli armamenti. Se infatti si rivolge l’attenzione a questo settore nel contesto dell’Europa, lo sguardo non potrà che cadere su questo sito istituzionale e ufficiale, che con dovizia di particolari illustra gli aspetti positivi ma anche le criticità dell’industria della difesa europea, concentrando la sua attenzione sulle principali industrie europee come quella tedesca, italiana e francese.

Senza naturalmente omettere un altro importante quanto capitale documento finalizzato a costruire un’industria militare europea sempre più solida sempre e più competitiva o alle indicazioni relative agli stanziamenti per la difesa europea.

Anche noi siamo persuasi che l’Unione Europea si costruisca sull’amore e sulla pace… ma anche la vendita di cannoni non guasta (sic!).

Torna su