Skip to content

emilio fede

Ciao, Emilio

In memoria di Emilio Fede, andatosene a 94 anni compiuti. Il ricordo di Francesco Damato.

A 94 anni, quanti Emilio Fede ne aveva compiuti il 24 giugno scorso, si muore inevitabilmente stanco. E temo, per il mio ex amico oltre che collega, anche o soprattutto deluso per le amarezze, le disavventure e quant’altro seguite a tante soddisfazioni meritate per quel “mestieraccio”, come lo chiamava, che sentiva di avere “in corpo”.

Smettemmo purtroppo, o almeno smisi io di essergli amico, nel clima velenoso di Tangentopoli. Quando, succedutomi peraltro alla direzione di Videonews, dell’allora Fininvest berlusconiana, venni a sapere, e trovai conferme, che nelle concitate giornate e nottate di “mani pulite” – quando si inseguivano notizie e ancor più voci, minacce e insinuazioni di arresti, che peraltro i suoi cronisti raccoglievano e rilanciavano davanti al Palazzo di Giustizia di Milano, con i tram che sferragliavano alle loro spalle – lui aveva messo nel conto, diciamo così, che io, allora direttore del Giorno, potessi rischiare accertamenti, quanto meno. E ciò per il sospetto che il nostro comune amico Bettino Craxi avesse potuto chiedermi e, ancor più, ottenere di farmi intestare un conto per farvi transitare finanziamenti illegali al suo partito.

Erano anni, giorni, ore terribili. Gli staccai la spina, diciamo così, anche delle telefonate notturne nelle quali mi anticipava ogni tanto, con parole disperate, l’imminente arresto del nostro comune amico Bobo, il figlio di Bettino. Erano – ripeto – anni, giorni, ore terribili. Non fu l’unica amicizia che persi. E che dopo, molto dopo, sono stato tentato di ripristinare, specie dopo la scomparsa della moglie che avevo ben conosciuto, per consolarlo dell’eccessivo contrappasso che gli era capitato. Tentato, ma sempre trattenuto all’ultimo momento dall’orgoglio. O dal malanimo, forse. Di cui un po’ adesso mi pento, riandando con la memoria ai momenti felici dei nostri ormai lontani rapporti personali e professionali.

Ciao, Emilio.

Torna su