(Traduzione a cura di Enrico Martial)
Comunicato del vertice di Bruxelles
Diffuso dai capi di Stato e di governo che partecipano alla riunione del Consiglio dell’Atlantico del Nord a Bruxelles il 14 giugno 2021
Comunicato stampa (2021) 086
Pubblicato il 14 giugno 2021
Ultimo aggiornamento: 14 giu. 2021 17:49
- Noi, i capi di Stato e di governo dei 30 alleati della NATO, ci siamo riuniti a Bruxelles per riaffermare la nostra unità, solidarietà e coesione, e per aprire un nuovo capitolo nelle relazioni transatlantiche, in un momento in cui l’ambiente di sicurezza che affrontiamo è sempre più complesso. La NATO rimane il fondamento della nostra difesa collettiva e il forum essenziale per le consultazioni e le decisioni di sicurezza tra gli alleati. La NATO è un’Alleanza difensiva e continuerà a lottare per la pace, la sicurezza e la stabilità in tutta l’area euro-atlantica. Rimaniamo fermamente impegnati a rispettare il trattato di Washington che ha fondato la NATO, compreso il fatto che un attacco contro un alleato sarà considerato un attacco contro tutti noi, come sancito dall’articolo 5. Continueremo a perseguire un approccio a 360 gradi per proteggere e difendere la nostra sicurezza indivisibile e per realizzare i tre compiti fondamentali della NATO: difesa collettiva, gestione delle crisi e sicurezza cooperativa.
- La NATO è l’Alleanza più forte e di maggior successo della storia. Garantisce la sicurezza del nostro territorio e del nostro miliardo di cittadini, la nostra libertà e i valori che condividiamo, tra cui la libertà individuale, i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto. Siamo legati dai nostri valori comuni, sanciti dal Trattato di Washington, il fondamento della nostra unità, solidarietà e coesione. Ci impegniamo ad adempiere di conseguenza alle nostre responsabilità di alleati. Riaffermiamo la nostra adesione agli scopi e ai principi della Carta delle Nazioni Unite (ONU). Ci impegniamo a rispettare l’ordine internazionale basato sulle regole. Ci impegniamo a rafforzare le consultazioni quando la sicurezza o la stabilità di un alleato è minacciata o quando i nostri valori e principi fondamentali sono a rischio.
- Affrontiamo minacce multiformi, una concorrenza sistematica da parte di potenze assertive e autoritarie, così come crescenti sfide alla sicurezza dei nostri paesi e dei nostri cittadini da tutte le direzioni strategiche. Le azioni aggressive della Russia costituiscono una minaccia alla sicurezza euro-atlantica; il terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni rimane una minaccia persistente per tutti noi. Gli attori statali e non statali sfidano l’ordine internazionale basato sulle regole e cercano di minare la democrazia in tutto il mondo. L’instabilità oltre i nostri confini contribuisce anche alla migrazione irregolare e al traffico di esseri umani. La crescente influenza della Cina e le politiche internazionali possono presentare sfide che dobbiamo affrontare insieme come Alleanza. Ci impegneremo con la Cina al fine di difendere gli interessi di sicurezza dell’Alleanza. Siamo sempre più confrontati da minacce informatiche, ibride e altre minacce asimmetriche, comprese le campagne di disinformazione, e dall’uso malevolo di tecnologie emergenti e dirompenti sempre più sofisticate. I rapidi progressi nel settore spaziale stanno influenzando la nostra sicurezza. La proliferazione delle armi di distruzione di massa e l’erosione dell’architettura del controllo delle armi minano anche la nostra sicurezza collettiva. Il cambiamento climatico è un moltiplicatore di minacce che incide sulla sicurezza dell’Alleanza. La più grande responsabilità dell’Alleanza è quella di proteggere e difendere i nostri territori e le nostre popolazioni dagli attacchi, e affronteremo tutte le minacce e le sfide che riguardano la sicurezza euro-atlantica.
- Ci riuniamo in un momento in cui la pandemia di COVID-19 continua a mettere alla prova le nostre nazioni e la nostra resilienza. La NATO e le forze armate alleate hanno sostenuto la risposta civile alla pandemia, garantendo la nostra difesa collettiva e l’efficacia delle nostre operazioni. Abbiamo anche fornito assistenza critica a un certo numero di partner attraverso la consegna di forniture mediche vitali. Rendiamo omaggio a tutti coloro che combattono questa pandemia nei nostri paesi e nel mondo.
- Nella nostra riunione di dicembre 2019 a Londra, abbiamo chiesto al Segretario Generale di svolgere un processo di riflessione lungimirante per rafforzare ulteriormente la dimensione politica della NATO, comprese le consultazioni. Riconosciamo l’importante contributo del gruppo indipendente nominato dal Segretario Generale per sostenere NATO 2030. Di conseguenza, oggi siamo d’accordo su NATO 2030 – un’agenda transatlantica per il futuro. Nel corso della sua storia, la NATO si è continuamente adattata ad un ambiente di sicurezza che cambia. L’agenda NATO 2030 integra e si basa sul nostro continuo adattamento politico e militare, rafforza la nostra capacità di realizzare i tre compiti fondamentali e contribuisce a rendere la nostra forte Alleanza ancora più forte e pronta per il futuro.
- A tal fine siamo d’accordo:
- Riaffermare che la NATO è il forum transatlantico unico, essenziale e indispensabile per le consultazioni e le azioni comuni su tutte le questioni relative alla nostra sicurezza individuale e collettiva. Ci impegniamo a rafforzare e ampliare le nostre consultazioni e ad assicurare che la NATO rimanga flessibile ed efficace per condurre operazioni militari a sostegno della nostra sicurezza comune. Noi riaffermiamo i principi democratici condivisi dell’Alleanza così come il nostro impegno allo spirito e alla lettera del Trattato Nord Atlantico. Ci impegniamo a rafforzare le consultazioni quando la sicurezza o la stabilità di un alleato è minacciata o quando i nostri valori e principi fondamentali sono a rischio.
- Rafforzare la NATO come quadro organizzativo per la difesa collettiva dell’area euro-atlantica, contro tutte le minacce, da tutte le direzioni. Ribadiamo il nostro impegno a mantenere un mix appropriato di capacità di difesa nucleare, convenzionale e missilistica per la deterrenza e la difesa, e all’impegno di investimento nella difesa del 2014, nella sua interezza. Ci impegniamo alla piena e rapida attuazione del lavoro in corso per rafforzare ulteriormente la nostra posizione di deterrenza e di difesa, e ci impegniamo a continuare a migliorare la prontezza delle nostre forze e a rafforzare e modernizzare la struttura delle forze NATO per soddisfare le esigenze di difesa attuali e future.
- Migliorare la nostra resilienza. Notando che la resilienza rimane una responsabilità nazionale, adotteremo un approccio più integrato e meglio coordinato, coerente con il nostro impegno collettivo ai sensi dell’articolo 3 del Trattato Nord Atlantico, per ridurre le vulnerabilità e garantire che i nostri militari possano operare efficacemente in pace, crisi e conflitti. Gli alleati svilupperanno una proposta per stabilire, valutare, rivedere e monitorare gli obiettivi di resilienza per guidare gli obiettivi di resilienza sviluppati a livello nazionale e i piani di attuazione. Spetterà ad ogni singolo alleato determinare come stabilire e soddisfare gli obiettivi di resilienza nazionali e i piani di attuazione, permettendo loro di farlo in un modo che sia compatibile con le rispettive competenze, strutture, processi e obblighi nazionali e, se del caso, quelli dell’UE.
- Favorire la cooperazione tecnologica tra gli alleati della NATO, promuovere l’interoperabilità e incoraggiare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni tecnologiche per affrontare le nostre esigenze militari. A questo scopo lanceremo un acceleratore di innovazione della difesa civile-militare per il Nord Atlantico. Siamo anche d’accordo di istituire un Fondo per l’innovazione della NATO, dove gli alleati che lo desiderano possono sostenere le start-up che lavorano su tecnologie emergenti e dirompenti a doppio uso in settori chiave per la sicurezza alleata.
- Migliorare la capacità della NATO di contribuire a preservare e modellare l’ordine internazionale basato sulle regole in aree che sono importanti per la sicurezza alleata. Aumenteremo il nostro dialogo e la cooperazione pratica con i partner esistenti, anche con l’Unione Europea, i paesi aspiranti e i nostri partner dell’Asia Pacifica, e rafforzeremo il nostro impegno con i principali attori globali e altri nuovi interlocutori al di là dell’area euro-atlantica, compresi quelli dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina.
- Rafforzare sostanzialmente la capacità della NATO di fornire formazione e sostegno allo sviluppo delle capacità dei partner, riconoscendo che i conflitti, altri sviluppi della sicurezza e l’instabilità pervasiva nel vicinato della NATO hanno un impatto diretto sulla sicurezza alleata.
- Puntare a che la NATO diventi l’organizzazione internazionale leader quando si tratta di capire e adattarsi all’impatto del cambiamento climatico sulla sicurezza. Concordiamo di ridurre significativamente le emissioni di gas serra dalle attività e installazioni militari senza compromettere la sicurezza del personale, l’efficacia operativa e la nostra posizione di deterrenza e difesa. Invitiamo il Segretario Generale a formulare un obiettivo realistico, ambizioso e concreto per la riduzione delle emissioni di gas serra da parte delle strutture e installazioni politiche e militari della NATO e a valutare la fattibilità di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050. Inizieremo anche un dialogo regolare ad alto livello su clima e sicurezza per scambiare opinioni e coordinare ulteriori azioni.
- Invitare il Segretario Generale a guidare il processo per sviluppare il prossimo Concetto Strategico. Il concetto sarà negoziato e concordato dal Consiglio in sessione permanente e approvato dai leader della NATO al prossimo vertice.
- L’agenda NATO 2030 stabilisce un livello più alto di ambizione per la NATO. Fornisce chiare linee guida per un ulteriore adattamento per affrontare le minacce e le sfide esistenti, nuove e future, basandosi sul continuo adattamento politico e militare dell’Alleanza. Realizzare l’agenda NATO 2030, i tre compiti fondamentali e il prossimo Concetto Strategico richiede risorse adeguate attraverso la spesa nazionale per la difesa e il finanziamento comune. Sulla base dei requisiti, siamo d’accordo di aumentare tali risorse, compreso, se necessario, il finanziamento comune della NATO a partire dal 2023, tenendo conto della sostenibilità, dell’accessibilità e della responsabilità. Quando ci incontreremo nel 2022, concorderemo, insieme al Concetto Strategico, i requisiti specifici per il finanziamento aggiuntivo fino al 2030 e le implicazioni in termini di risorse attraverso il bilancio militare della NATO, il programma di investimenti per la sicurezza della NATO e il bilancio civile, oltre a identificare potenziali misure di efficienza.
- Lo scopo fondamentale e duraturo della NATO è quello di salvaguardare la libertà e la sicurezza di tutti i suoi membri con mezzi politici e militari. L’ambiente di sicurezza in evoluzione ci richiede sempre più di affrontare le minacce e le sfide attraverso l’uso di strumenti militari e non militari in modo deliberato, coerente e sostenuto. La NATO adotterà un approccio su misura e strutturato. La NATO utilizza una varietà di strumenti non militari che sostengono i tre compiti fondamentali dell’Alleanza. Serve anche come piattaforma per migliorare l’uso coerente di questi strumenti da parte degli alleati, sotto la propria autorità e controllo, e insieme ad altri attori internazionali. Continueremo a rafforzare una comunicazione strategica efficace, chiara e convincente come elemento essenziale per sostenere tutti e tre i compiti fondamentali della NATO.
- Per più di venticinque anni, la NATO ha lavorato per costruire un partenariato con la Russia, anche attraverso il Consiglio NATO-Russia (NRC). Mentre la NATO mantiene i suoi impegni internazionali, la Russia continua a violare i valori, i principi, la fiducia e gli impegni delineati nei documenti concordati che sono alla base della relazione NATO-Russia. Riaffermiamo le nostre decisioni nei confronti della Russia concordate al vertice del Galles del 2014 e in tutte le nostre successive riunioni della NATO. Abbiamo sospeso tutta la cooperazione pratica civile e militare con la Russia, pur rimanendo aperti al dialogo politico. Finché la Russia non dimostrerà di rispettare il diritto internazionale e i suoi obblighi e responsabilità internazionali, non ci può essere un ritorno al “business as usual”. Continueremo a rispondere al deterioramento dell’ambiente di sicurezza rafforzando la nostra deterrenza e la posizione di difesa, anche con una presenza avanzata nella parte orientale dell’Alleanza. La NATO non cerca il confronto e non costituisce una minaccia per la Russia. Le decisioni che abbiamo preso sono pienamente coerenti con i nostri impegni internazionali, e quindi non possono essere considerate da nessuno in contraddizione con l’Atto fondatore della NATO-Russia.
- Chiediamo alla Russia di revocare la designazione della Repubblica Ceca e degli Stati Uniti come “paesi ostili” e di astenersi dal prendere qualsiasi altra iniziativa in contrasto con la Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche.
- Il crescente sviluppo militare multi-dominio della Russia, la postura più assertiva, le nuove capacità militari e le attività provocatorie, anche vicino ai confini della NATO, così come le sue esercitazioni su larga scala senza preavviso e a sorpresa, il continuo sviluppo militare in Crimea, il dispiegamento di moderni missili a doppia capacità a Kaliningrad, l’integrazione militare con la Bielorussia e le ripetute violazioni dello spazio aereo alleato della NATO, minacciano sempre più la sicurezza della zona euro-atlantica e contribuiscono all’instabilità lungo i confini della NATO e oltre.
- Oltre alle sue attività militari, la Russia ha anche intensificato le sue azioni ibride contro gli alleati e i partner della NATO, anche attraverso proxy. Questo include tentativi di interferenza nelle elezioni alleate e nei processi democratici; pressioni e intimidazioni politiche ed economiche; campagne di disinformazione diffuse; attività informatiche dannose; e chiudere un occhio sui criminali informatici che operano dal suo territorio, compresi quelli che prendono di mira e interrompono le infrastrutture critiche nei paesi della NATO. Include anche attività illegali e distruttive da parte dei servizi segreti russi sul territorio alleato, alcune delle quali hanno causato la morte di cittadini e danni materiali diffusi. Siamo in piena solidarietà con la Repubblica Ceca e altri alleati che sono stati colpiti in questo modo.
- La Russia ha continuato a diversificare il suo arsenale nucleare, anche schierando una serie di sistemi missilistici a corto e medio raggio che sono destinati a costringere la NATO. La Russia ha ricapitalizzato circa l’80% delle sue forze nucleari strategiche, e sta espandendo le sue capacità nucleari perseguendo armi nuove e destabilizzanti e una vasta gamma di sistemi a doppia capacità. La Russia continua a usare una retorica nucleare aggressiva e irresponsabile e ha aumentato la sua enfasi sulle esercitazioni convenzionali destabilizzanti che includono sistemi a doppia capacità. La strategia nucleare della Russia e l’ammodernamento, la diversificazione e l’espansione dei sistemi di armi nucleari, compreso l’aumento qualitativo e quantitativo delle armi nucleari russe non strategiche, sostengono sempre più una posizione più aggressiva di intimidazione strategica. Continueremo a lavorare a stretto contatto per affrontare tutte le minacce e le sfide poste dalla Russia.
- Ribadiamo il nostro sostegno all’integrità territoriale e alla sovranità dell’Ucraina, della Georgia e della Repubblica di Moldavia entro i loro confini internazionalmente riconosciuti. In conformità con i suoi impegni internazionali, chiediamo alla Russia di ritirare le forze che ha stazionato in tutti e tre i paesi senza il loro consenso. Condanniamo fermamente e non riconosceremo l’annessione illegale e illegittima della Crimea da parte della Russia, e denunciamo la sua occupazione temporanea. Gli abusi e le violazioni dei diritti umani contro i tatari di Crimea e i membri di altre comunità locali devono finire. Il recente e massiccio potenziamento militare della Russia e le attività destabilizzanti in Ucraina e dintorni hanno ulteriormente intensificato le tensioni e minato la sicurezza. Chiediamo alla Russia di invertire il suo potenziamento militare e di smettere di limitare la navigazione in alcune parti del Mar Nero. Chiediamo anche alla Russia di smettere di impedire l’accesso al Mar d’Azov e ai porti ucraini. Lodiamo la posizione di moderazione e l’approccio diplomatico dell’Ucraina in questo contesto. Cerchiamo di contribuire alla de-escalation. Stiamo anche intensificando il nostro sostegno all’Ucraina. Chiediamo la piena attuazione degli accordi di Minsk da tutte le parti e sosteniamo gli sforzi del formato Normandia e del gruppo di contatto trilaterale. La Russia, come firmataria degli accordi di Minsk, ha una responsabilità significativa a questo proposito. Chiediamo alla Russia di smettere di alimentare il conflitto fornendo sostegno finanziario e militare alle formazioni armate che sostiene nell’Ucraina orientale. Ribadiamo il nostro pieno sostegno alla missione speciale di monitoraggio in Ucraina dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). Sottolineiamo l’importanza di garantire la sua sicurezza e l’accesso pieno e senza ostacoli in tutto il territorio dell’Ucraina, compresa la Crimea e il confine tra Russia e Ucraina, conformemente al suo mandato. Chiediamo inoltre alla Russia di revocare il suo riconoscimento delle regioni dell’Abkhazia e dell’Ossezia del Sud della Georgia come stati indipendenti; di attuare l’accordo di cessate il fuoco del 2008 mediato dall’UE; di porre fine alla sua militarizzazione di queste regioni e ai tentativi di separarle forzatamente dal resto della Georgia attraverso la continua costruzione di ostacoli simili ai confini; e di cessare le violazioni dei diritti umani, le detenzioni arbitrarie e le molestie ai cittadini georgiani. Ribadiamo il nostro fermo sostegno alle discussioni internazionali di Ginevra. Chiediamo anche alla Russia di impegnarsi in modo costruttivo nel processo di risoluzione della Transnistria. Siamo impegnati a sostenere le riforme democratiche della Repubblica di Moldova e a fornire assistenza attraverso la nostra iniziativa per la costruzione di capacità di difesa e sicurezza correlata.
- Rimaniamo aperti a un dialogo periodico, mirato e significativo con una Russia disposta a impegnarsi sulla base della reciprocità nel CNR, al fine di evitare malintesi, errori di calcolo e un’involontaria escalation, e per aumentare la trasparenza e la prevedibilità. Le riunioni del CNR ci hanno aiutato a comunicare chiaramente le nostre posizioni, e siamo pronti per la prossima riunione del CNR. Continueremo a concentrare il nostro dialogo con la Russia sulle questioni critiche che affrontiamo. Il conflitto in Ucraina e dintorni è, nelle circostanze attuali, il primo argomento della nostra agenda. La NATO rimane impegnata a fare buon uso delle linee di comunicazione militare esistenti tra entrambe le parti per promuovere la prevedibilità e la trasparenza, e per ridurre i rischi, e invita la Russia a fare altrettanto. Continuiamo ad aspirare a un rapporto costruttivo con la Russia quando le sue azioni lo rendono possibile.
- Il terrorismo, in tutte le sue forme e manifestazioni, continua a rappresentare una minaccia diretta alla sicurezza delle nostre popolazioni e alla stabilità e prosperità internazionale. Noi rifiutiamo e condanniamo categoricamente il terrorismo nei termini più forti possibili. Gli alleati continueranno a combattere questa minaccia con determinazione, risolutezza e solidarietà. Mentre le nazioni mantengono la responsabilità primaria per la loro sicurezza interna e la loro capacità di ripresa, la lotta contro il terrorismo richiede uno sforzo coerente e a lungo termine da parte della comunità internazionale nel suo complesso, che coinvolge una vasta gamma di strumenti e attori. Il ruolo della NATO nella lotta contro il terrorismo contribuisce a tutti e tre i compiti fondamentali dell’Alleanza, ed è parte integrante dell’approccio a 360 gradi dell’Alleanza alla deterrenza e alla difesa. La cooperazione nella NATO aggiunge valore agli sforzi nazionali degli alleati e alla capacità di prevenire, mitigare, rispondere e resistere agli atti di terrorismo. Condanniamo ogni sostegno finanziario al terrorismo. Riconosciamo anche la necessità di affrontare le condizioni che favoriscono la diffusione del terrorismo. Il nostro approccio al terrorismo, e alle sue cause, è conforme al diritto internazionale e agli scopi e ai principi della Carta delle Nazioni Unite, e sostiene tutte le pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSCR) sulla lotta al terrorismo.
- Rimaniamo pienamente impegnati nel ruolo rafforzato della NATO nella lotta della comunità internazionale contro il terrorismo, anche attraverso la consapevolezza e l’analisi, la preparazione e la reattività, le capacità, lo sviluppo delle capacità e i partenariati, e le operazioni. Continuiamo ad attuare il nostro piano d’azione 2019 e lo aggiorneremo entro la fine di quest’anno, per tenere conto dell’evoluzione delle minacce terroristiche. Siamo determinati a rispettare i nostri impegni ai sensi dell’UNSCR 2396, anche attraverso la nuova politica di prove sul campo di battaglia della NATO, sostenuta da una migliore raccolta, conservazione, condivisione e analisi di informazioni e dati, nell’ambito del mandato della NATO. Continueremo il nostro lavoro di difesa contro gli ordigni esplosivi improvvisati e le minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (CBRN). Stiamo sviluppando capacità per proteggere le nostre forze contro l’uso improprio della tecnologia da parte dei terroristi, mentre sfruttiamo le tecnologie emergenti per aiutarci nella lotta al terrorismo. Stiamo anche intensificando il sostegno ai paesi partner per combattere il terrorismo e negare ai terroristi un rifugio sicuro, che a sua volta rafforza la sicurezza della NATO. La NATO continuerà anche ad impegnarsi, come appropriato, con i paesi partner e altri attori internazionali per garantire il valore aggiunto e la complementarità. La NATO continua a fare la sua parte nella coalizione globale per sconfiggere l’ISIS/Da’esh, anche attraverso i nostri voli di sorveglianza Airborne Warning & Control System (AWACS) e il supporto al personale.
- Dopo quasi 20 anni, le operazioni militari della NATO in Afghanistan stanno per finire. Abbiamo negato ai terroristi un rifugio sicuro da cui pianificare attacchi contro di noi, abbiamo aiutato l’Afghanistan a costruire le sue istituzioni di sicurezza, e abbiamo addestrato, consigliato e assistito le forze di difesa e sicurezza nazionali afghane; ora stanno assumendo la piena responsabilità della sicurezza nel loro paese. Rendiamo omaggio a coloro che hanno perso la vita o sono stati feriti, ed esprimiamo il nostro profondo apprezzamento a tutti gli uomini e le donne che hanno servito sotto la bandiera della NATO, e alle loro famiglie.
- Il ritiro delle nostre truppe non significa la fine della nostra relazione con l’Afghanistan. Ora apriremo un nuovo capitolo. Affermiamo il nostro impegno a continuare a stare con l’Afghanistan, il suo popolo e le sue istituzioni nel promuovere la sicurezza e sostenere le
conquiste duramente conquistate negli
ultimi 20 anni. Ricordando i nostri precedenti impegni, la NATO continuerà a fornire formazione e sostegno finanziario alle forze di difesa e sicurezza nazionali afgane, anche attraverso il Fondo fiduciario dell’esercito nazionale afgano. La NATO manterrà un ufficio di alto rappresentante civile a Kabul per continuare l’impegno diplomatico e migliorare la nostra partnership con l’Afghanistan. Riconoscendo la sua importanza per una presenza diplomatica e internazionale duratura, così come per la connettività dell’Afghanistan con il mondo, la NATO fornirà finanziamenti transitori per garantire il funzionamento continuo dell’aeroporto internazionale Hamid Karzai. Intensificheremo anche il dialogo sull’Afghanistan con i partner internazionali e regionali interessati. Continuiamo a sostenere il processo di pace in corso, di proprietà e a guida afgana, e invitiamo tutte le parti interessate ad aiutare l’Afghanistan a promuovere una soluzione politica inclusiva e duratura che metta fine alla violenza, salvaguardi i diritti umani degli afgani, in particolare donne, bambini e minoranze, sostenga lo stato di diritto e garantisca che l’Afghanistan non serva mai più da rifugio sicuro per i terroristi.
- La NATO rimane un contributo attivo e di primo piano alla sicurezza internazionale attraverso operazioni, missioni e attività. Siamo grati ai nostri partner per i loro sostanziali contributi a questi sforzi. La NATO e gli alleati sostengono l’Iraq nella sua lotta contro l’ISIS/Da’esh e il terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni. Lodiamo il governo dell’Iraq e le forze di sicurezza irachene per i loro continui sforzi per combattere l’ISIS/Da’esh. Sulla base di una richiesta del governo iracheno, rafforzeremo il nostro sostegno all’Iraq attraverso la nostra missione NATO Iraq. Amplieremo la nostra missione di consulenza, addestramento e sviluppo delle capacità non belliche per sostenere l’Iraq nella costruzione di istituzioni e forze di sicurezza più efficaci, sostenibili, responsabili e inclusive. Questa espansione della missione NATO in Iraq, compreso il sostegno aggiuntivo alle istituzioni di sicurezza irachene, sarà guidata dalla domanda, incrementale, scalabile e basata sulle condizioni sul terreno. Sarà effettuata con il pieno consenso delle autorità irachene, nel pieno rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Iraq, e in stretto coordinamento con i partner pertinenti e gli attori internazionali, tra cui la Coalizione globale per sconfiggere ISIS/Da’esh, le Nazioni Unite e l’Unione europea.
- La deterrenza e la difesa sono il cuore dell’Alleanza, sostenuta dall’articolo 5 del Trattato di Washington e da un legame transatlantico duraturo. Siamo uniti e risoluti nella nostra capacità e nell’impegno a difenderci a vicenda. Manterremo e svilupperemo ulteriormente l’intera gamma di forze e capacità pronte, necessarie per assicurare una deterrenza e una difesa credibili e fornire all’Alleanza un’ampia gamma di opzioni per adattare la nostra risposta a circostanze specifiche e per rispondere a qualsiasi minaccia, da parte di attori statali e non statali, da qualsiasi luogo sorga, e potenzialmente da più direzioni in più di una regione contemporaneamente. Mentre riaffermiamo il nostro impegno nei tre compiti fondamentali, abbiamo posto un’enfasi rinnovata sulla difesa collettiva, e abbiamo anche assicurato che la NATO mantenga la capacità di proiettare la stabilità e la lotta contro il terrorismo.
- Accogliamo con favore i significativi progressi già compiuti per attuare le nostre precedenti decisioni di rafforzare la deterrenza e la posizione di difesa della NATO e riaffermiamo il nostro impegno per la loro piena e rapida attuazione. Abbiamo accelerato il nostro adattamento militare con un aumento della spesa per la difesa, capacità moderne, maggiore reattività politica e militare, e maggiore prontezza delle nostre forze. La NATO sta portando avanti una nuova strategia militare attraverso l’attuazione di due concetti militari significativi che rafforzeranno ulteriormente la nostra capacità di dissuasione e difesa contro qualsiasi potenziale avversario e di mantenere e sviluppare il nostro vantaggio militare ora e in futuro. Il concetto di deterrenza e difesa fornisce un quadro unico e coerente per contestare, dissuadere e difendere dalle principali minacce dell’Alleanza in un ambiente multidominio, e rafforzerà la nostra preparazione ad affrontare le sfide, in particolare l’instabilità pervasiva e gli shock strategici. Il concetto di warfighting fornisce una visione a lungo termine per mantenere e sviluppare il vantaggio militare decisivo della NATO. L’implementazione del concetto di deterrenza e difesa guiderà una maggiore pianificazione anticipata per rispondere a potenziali crisi e conflitti, oltre a migliorare ulteriormente l’uso e l’organizzazione delle forze e delle capacità alleate in tutti i domini operativi e garantire un comando e un controllo più efficaci. Stiamo sviluppando piani militari strategici, specifici del settore e regionali per migliorare la nostra capacità di rispondere a qualsiasi contingenza e garantire un rinforzo tempestivo. Enfatizzeremo le attività persistenti in tempo di pace per sostenere la deterrenza, anche attraverso la presenza e la postura dinamica delle nostre forze militari e le esercitazioni, basate su un maggiore coordinamento tra gli alleati e la NATO. Attraverso l’attuazione del concetto di warfighting, ci assicureremo che l’Alleanza sviluppi continuamente il suo vantaggio militare e tecnologico, man mano che il carattere del conflitto si evolve. Ci impegniamo alla piena attuazione di questi nuovi concetti, e a prendere le misure necessarie per migliorare la coerenza tra le attività e i piani nazionali e della NATO pertinenti e i concetti.
- Ci impegniamo a rafforzare e modernizzare ulteriormente la struttura delle forze NATO per soddisfare le esigenze attuali e future di deterrenza e difesa. Garantiremo un’architettura di forza flessibile, agile e resiliente multi-dominio con le forze giuste nel posto giusto al momento giusto. Rafforzeremo il comando e il controllo moderno su misura per sostenere la nostra postura a 360 gradi, la gestione dinamica delle forze, il sistema di risposta migliorato e i piani. Nel fare ciò, porremo maggiore enfasi sull’interdipendenza della geografia, dei domini e della prontezza. Come parte di questi sforzi generali, siamo impegnati a continuare ad aumentare la prontezza delle nostre forze e la capacità di risposta rapida dell’Alleanza, anche attraverso l’attuazione in corso dell’iniziativa di prontezza della NATO, che è progettata per rafforzare la cultura della prontezza e aiutare a fornire forze a 30 giorni di prontezza o meno. Abbiamo reperito tutte le forze di combattimento della NATO Readiness Initiative con 30 grandi combattenti navali, 30 battaglioni di manovra pesanti o medi e 30 squadroni aerei cinetici. Si stanno organizzando e addestrando come formazioni di combattimento più grandi per il rinforzo e il combattimento di guerra ad alta intensità, o per un rapido intervento militare di crisi.
- Faremo in modo che la struttura di comando della NATO sia robusta, resiliente e in grado di intraprendere tutti gli elementi di un comando e controllo efficaci per sfide simultanee in tutti i domini e l’intero spettro delle missioni, comprese le operazioni su larga scala per la difesa collettiva. I nostri due nuovi comandi, il Joint Force Command Norfolk e il Joint Support and Enabling Command, così come il Cyberspace Operations Centre, hanno raggiunto la capacità operativa iniziale. I contributi degli alleati al comando e al controllo attraverso la Struttura delle Forze della NATO e i quartieri generali nazionali, così come il loro rapporto rafforzato con la Struttura di Comando della NATO, anche fornendo supporto alla nazione ospite, rimangono essenziali per migliorare la comprensione regionale dell’Alleanza, la vigilanza e la capacità di rispondere rapidamente a qualsiasi minaccia da qualsiasi direzione.
- Non saremo limitati da nessun potenziale avversario per quanto riguarda la libertà di movimento delle forze alleate via terra, aria o mare verso e dentro qualsiasi parte del territorio dell’Alleanza. La nostra posizione di deterrenza e di difesa è sostenuta da forze credibili, sia sul posto che pronte al rinforzo in Europa e dall’altra parte dell’Atlantico. Continueremo a rafforzare e ad esercitare regolarmente la capacità dell’Alleanza di rinforzare rapidamente qualsiasi alleato che si trovi sotto minaccia. Continueremo a dare alta priorità, sia a livello nazionale che nell’Alleanza, per assicurare l’abilitazione dell’Area di Responsabilità del SACEUR per migliorare la nostra capacità di sostenere lo schieramento e il sostegno delle forze alleate in, attraverso e da tutto il territorio dell’Alleanza. Questi sforzi includono il portare avanti il nostro lavoro sugli accordi di distribuzione delle forniture di carburante. Noi ribadiamo che gli sforzi della NATO per assicurare un approccio coerente e sinergie con l’UE nell’area della mobilità militare dovrebbero essere perseguiti, anche per quanto riguarda le procedure relative alla mobilità militare che dovrebbero applicarsi a tutti gli alleati allo stesso modo. Continuiamo a rafforzare la nostra postura marittima e a proteggere le nostre linee di comunicazione marittima. Accogliamo con favore l’istituzione del Centro di eccellenza per la sicurezza marittima della NATO in Turchia. Manterremo la consapevolezza di ogni potenziale minaccia alle nostre infrastrutture sottomarine critiche e continueremo ad affrontarle a livello nazionale e, se necessario, collettivamente. Accogliamo con favore la piena capacità operativa della Mobilità Aerea Rapida della NATO, che è stata attivata e utilizzata dagli alleati per voli di soccorso che trasportavano forniture critiche agli alleati e ai partner in risposta alla pandemia COVID-19.
- Noi riaffermiamo il nostro impegno a rispondere in modo misurato, equilibrato, coordinato e tempestivo al crescente ed evolutivo schieramento della Russia di missili convenzionali e con capacità nucleare, che sta aumentando in scala e complessità e che pone rischi significativi da tutte le direzioni strategiche per la sicurezza e la stabilità nell’area euro-atlantica. Continueremo ad attuare un pacchetto coerente ed equilibrato di misure politiche e militari per raggiungere gli obiettivi dell’Alleanza, tra cui il rafforzamento della difesa aerea e missilistica integrata; avanzate capacità convenzionali difensive e offensive; passi per mantenere il deterrente nucleare della NATO sicuro ed efficace; sforzi per sostenere e rafforzare il controllo degli armamenti, il disarmo e la non proliferazione; intelligence ed esercitazioni. Non abbiamo intenzione di schierare missili nucleari terrestri in Europa.
- La difesa aerea e missilistica integrata della NATO (IAMD) è una missione essenziale e continua in tempo di pace, di crisi e di conflitto, che contribuisce alla deterrenza e alla difesa e alla sicurezza indivisibile e alla libertà d’azione dell’Alleanza, compresa la capacità della NATO di rinforzare e fornire una risposta strategica. La NATO IAMD incorpora tutte le misure per contribuire a dissuadere qualsiasi minaccia aerea e missilistica o per annullare o ridurre la loro efficacia. Questa missione è condotta con un approccio a 360 gradi e su misura per affrontare tutte le minacce aeree e missilistiche provenienti da tutte le direzioni strategiche.
- La NATO ha potenziato la sua missione IAMD e abbiamo preso misure per migliorare la prontezza e la reattività delle nostre forze IAMD in tempo di pace, crisi e tempi di conflitto, rafforzando la nostra capacità di garantire che tutte le misure necessarie siano attuate per la sicurezza dell’Alleanza. Stiamo prendendo in considerazione le minacce aeree e missilistiche sempre più diverse e impegnative da parte di attori statali e non statali che vanno dai semplici Unmanned Aerial Vehicles (UAV) ai sofisticati missili ipersonici.
- Gli alleati continueranno a lavorare sulla NATO IAMD per garantire che rimanga flessibile e adattabile. Gli alleati continueranno anche ad addestrare ed esercitare efficacemente le loro forze IAMD. Gli alleati si sono impegnati a migliorare le capacità IAMD della NATO, compresi i sensori, gli intercettori, il comando e il controllo, in particolare attraverso il processo di pianificazione della difesa della NATO. Accogliamo con favore l’istituzione del nuovo centro di eccellenza IAMD della NATO in Grecia.
- La resilienza è essenziale per una deterrenza e una difesa credibili e per l’effettivo adempimento dei compiti fondamentali dell’Alleanza. È una responsabilità nazionale e un impegno collettivo, ancorato nell’articolo 3 del Trattato di Washington. Riconoscendo i significativi progressi raggiunti dal nostro Impegno per la resilienza al Vertice di Varsavia del 2016, abbiamo concordato oggi un Impegno per la resilienza rafforzato che stabilisce ulteriori passi che intendiamo compiere nei prossimi anni. Continueremo ad adottare un approccio di tutto il governo per migliorare la resilienza delle nostre società e raggiungere i sette requisiti di base della NATO per la resilienza nazionale, attraverso una maggiore cooperazione civile-militare e la preparazione civile; un impegno più stretto con le nostre popolazioni, il settore privato e gli attori non governativi; e i centri di competenza sulla resilienza stabiliti dagli alleati. Accogliamo con favore l’istituzione del Centro euro-atlantico per la resilienza in Romania. La NATO e gli alleati, nell’ambito della loro rispettiva autorità, manterranno e miglioreranno la sicurezza delle nostre infrastrutture critiche, delle industrie chiave, delle catene di approvvigionamento e delle reti informatiche di comunicazione, compreso il 5G. La NATO rafforzerà ulteriormente la propria resilienza, assicurando la nostra capacità di consultare, decidere e agire insieme. Continueremo a lavorare a stretto contatto con i nostri partner e altre organizzazioni internazionali impegnate in sforzi simili per rendere più sicura l’area euro-atlantica e il nostro più ampio vicinato.
- Le nostre nazioni continuano ad affrontare minacce e sfide da parte di attori sia statali che non statali che utilizzano attività ibride per colpire le nostre istituzioni politiche, la nostra opinione pubblica, e la sicurezza dei nostri cittadini. Mentre la responsabilità primaria di rispondere alle minacce ibride spetta alla nazione bersaglio, la NATO è pronta, su decisione del Consiglio, ad assistere un alleato in qualsiasi fase di una campagna ibrida condotta contro di esso, anche schierando un Counter Hybrid Support Team. In caso di guerra ibrida, il Consiglio potrebbe decidere di invocare l’articolo 5 del Trattato di Washington, come nel caso di un attacco armato. La NATO e gli alleati continueranno a prepararsi, dissuadere e difendersi dalle minacce ibride. I singoli alleati possono considerare, quando appropriato, l’attribuzione di attività ibride e rispondere in modo coordinato, riconoscendo che l’attribuzione è una prerogativa nazionale sovrana. Stiamo migliorando la nostra consapevolezza della situazione ed espandendo gli strumenti a nostra disposizione per contrastare le minacce ibride, comprese le campagne di disinformazione, sviluppando opzioni preventive e di risposta complete. Continueremo anche a sostenere i nostri partner mentre rafforzano la loro resilienza di fronte alle sfide ibride.
- Le minacce informatiche alla sicurezza dell’Alleanza sono complesse, distruttive, coercitive e sempre più frequenti. Questo è stato recentemente illustrato da incidenti di ransomware e altre attività informatiche malevole che prendono di mira le nostre infrastrutture critiche e le istituzioni democratiche, che potrebbero avere effetti sistemici e causare danni significativi. Per affrontare questa sfida in evoluzione, oggi abbiamo approvato la politica globale di difesa informatica della NATO, che sosterrà i tre compiti fondamentali della NATO e la deterrenza globale e la posizione di difesa, e migliorerà ulteriormente la nostra resilienza. Riaffermando il mandato difensivo della NATO, l’Alleanza è determinata ad impiegare l’intera gamma di capacità in ogni momento per dissuadere attivamente, difendersi e contrastare l’intero spettro delle minacce informatiche, comprese quelle condotte come parte di campagne ibride, in conformità con il diritto internazionale. Riaffermiamo che una decisione su quando un attacco informatico porterebbe all’invocazione dell’articolo 5 sarebbe presa dal Consiglio Nord Atlantico caso per caso. Gli alleati riconoscono che l’impatto di significative attività informatiche maligne cumulative potrebbe, in certe circostanze, essere considerato come un attacco armato. Rimaniamo impegnati ad agire in conformità con il diritto internazionale, compresa la Carta delle Nazioni Unite, il diritto internazionale umanitario e il diritto internazionale dei diritti umani, come applicabile. Promuoveremo un ciberspazio libero, aperto, pacifico e sicuro, e proseguiremo gli sforzi per migliorare la stabilità e ridurre il rischio di conflitti sostenendo il diritto internazionale e le norme volontarie di comportamento responsabile degli Stati nel ciberspazio. Faremo un uso maggiore della NATO come piattaforma di consultazione politica tra gli alleati, condividendo le preoccupazioni sulle attività informatiche dannose, e scambiando approcci e risposte nazionali, oltre a considerare possibili risposte collettive. Se necessario, imporremo dei costi a coloro che ci danneggiano. La nostra risposta non deve essere limitata al dominio cibernetico. Miglioreremo la nostra consapevolezza della situazione per sostenere il processo decisionale della NATO. La resilienza e la capacità di rilevare, prevenire, mitigare e rispondere alle vulnerabilità e alle intrusioni è fondamentale, come dimostrato dallo sfruttamento della pandemia COVID-19 da parte di attori informatici malintenzionati. La NATO come organizzazione continuerà quindi ad adattarsi e a migliorare le sue difese informatiche. Cinque anni dopo l’adozione del nostro Cyber Defence Pledge, rimaniamo impegnati a sostenere forti difese informatiche nazionali come una questione di priorità. Continuiamo a implementare il cyberspazio come dominio delle operazioni. Miglioreremo l’effettiva integrazione degli effetti cibernetici sovrani, forniti volontariamente dagli alleati, nella difesa collettiva e nelle operazioni e missioni dell’Alleanza, nel quadro di una forte supervisione politica. Cercheremo inoltre di sviluppare partenariati reciprocamente vantaggiosi ed efficaci, come appropriato, anche con paesi partner, organizzazioni internazionali, industria e mondo accademico, promuovendo i nostri sforzi per migliorare la stabilità internazionale nel cyberspazio. Accogliamo con favore la recente apertura della NATO Communications and Information Academy in Portogallo.
- Riconosciamo la crescente importanza dello spazio per la sicurezza e la prosperità delle nostre nazioni e per la deterrenza e la difesa della NATO. Un accesso sicuro ai servizi, prodotti e capacità spaziali è essenziale per la condotta delle operazioni, missioni e attività dell’Alleanza. Accelereremo il nostro lavoro per approfondire ed espandere il nostro uso dello spazio come dominio operativo, anche attraverso il Centro Spaziale della NATO in Germania e la prossima istituzione del Centro di Eccellenza Spaziale in Francia, che accogliamo con favore. Rafforzeremo la consapevolezza del dominio spaziale della NATO e integreremo meglio lo spazio nelle nostre attività, compresi l’addestramento e le esercitazioni, la resilienza e gli sforzi di innovazione. Coerentemente con la Overarching Space Policy, l’approccio della NATO allo spazio rimarrà pienamente in linea con il diritto internazionale. Noi sosteniamo gli sforzi internazionali per promuovere un comportamento responsabile nello spazio. Riteniamo che gli attacchi a, da o all’interno dello spazio rappresentino una chiara sfida alla sicurezza dell’Alleanza, il cui impatto potrebbe minacciare la prosperità, la sicurezza e la stabilità nazionale ed euro-atlantica, e potrebbe essere tanto dannoso per le società moderne quanto un attacco convenzionale. Tali attacchi potrebbero portare all’invocazione dell’articolo 5. Una decisione su quando tali attacchi porterebbero all’invocazione dell’Articolo 5 verrebbe presa dal Consiglio Nord Atlantico caso per caso.
- Continuiamo a stare e ad agire insieme in risposta al difficile ambiente della sicurezza. Mentre continua ad evolversi, l’Alleanza continuerà a rispondere e ad adattarsi come necessario. Dal Vertice di Varsavia, abbiamo stabilito una presenza in avanti nella parte orientale dell’Alleanza. Continuiamo a migliorare la nostra presenza avanzata in Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia attraverso l’allineamento con i piani e assicurando la capacità dei quattro gruppi tattici pronti al combattimento di operare con le forze nazionali di difesa interna in modo integrato. Abbiamo aumentato i nostri contributi alla nostra “Forward Presence” su misura per la terra, il mare e l’aria nella regione del Mar Nero, e rimaniamo impegnati nella sua piena attuazione. Le nostre misure di garanzia, comprese le esercitazioni e varie altre attività aeree, terrestri e marittime, rimangono in vigore e continuano a fornire il requisito di base fondamentale per la garanzia e la deterrenza. Abbiamo aumentato i nostri contributi alle nostre misure di sicurezza su misura per la Turchia e rimaniamo impegnati nella loro piena attuazione. Abbiamo una serie di forze, compresa la Task Force congiunta ad altissima prontezza, che sono pronte a schierarsi con breve preavviso per rispondere a qualsiasi contingenza e rafforzare gli alleati. La piena attuazione del Quadro per il Sud della NATO, come componente duratura della deterrenza e della postura di difesa della NATO, è in corso. Sulla base dei progressi compiuti dal 2016, compresa la creazione dell’Hub per il Sud, continueremo a rafforzare la nostra capacità di affrontare le minacce e le sfide provenienti dal Sud, anche nella regione del Mar Mediterraneo e nei suoi approcci, migliorando la nostra consapevolezza strategica, i nostri piani e la prontezza delle nostre forze. Nel Grande Nord, continueremo a intraprendere attività necessarie, calibrate e coordinate a sostegno degli interessi di sicurezza dell’Alleanza. Cercheremo di rafforzare la cooperazione con i partner rilevanti e affini nell’interesse degli obiettivi di deterrenza e di difesa concordati dalla NATO, in linea con le decisioni, le politiche e le procedure della NATO, come appropriato, e con la considerazione delle implicazioni politiche.
- Riaffermiamo il nostro incrollabile impegno a tutti gli aspetti dell’impegno di investimento nella difesa concordato al vertice del Galles del 2014. Un’equa condivisione degli oneri è alla base della coesione, della solidarietà, della credibilità e della capacità dell’Alleanza di adempiere ai nostri fondamentali impegni dell’articolo 3 e dell’articolo 5. Siamo, individualmente e collettivamente, impegnati a migliorare ulteriormente l’equilibrio della condivisione dei costi e delle responsabilità dell’appartenenza all’Alleanza. Abbiamo fatto notevoli progressi dal Vertice del Galles con sette anni consecutivi di crescita reale della spesa per la difesa non statunitense, che rafforza la nostra responsabilità condivisa di fornire capacità all’Alleanza. Tutti gli alleati hanno aumentato l’importo che spendono per la difesa in termini reali e questa tendenza è destinata a continuare. Dal 2014, gli alleati europei e il Canada avranno aggiunto 260 miliardi di dollari entro la fine di quest’anno. Inoltre, dieci alleati dovrebbero spendere quest’anno il 2% o più del PIL per la difesa. Circa due terzi degli alleati prevedono di raggiungere o superare la linea guida del 2% entro il 2024. Inoltre, 24 alleati stanno spendendo più del 20% delle loro spese di difesa per i principali equipaggiamenti, compresa la relativa ricerca e sviluppo, e, secondo i loro piani nazionali, 27 alleati raggiungeranno la linea guida del 20% entro il 2024. La nostra sicurezza generale e la nostra difesa dipendono sia da quanto spendiamo che da come lo spendiamo. Gli alleati continuano a dare preziosi contributi di forza e capacità che vanno a beneficio della sicurezza dell’area euro-atlantica attraverso le operazioni, le missioni e altre attività della NATO, così come attraverso le operazioni e le missioni condotte sotto l’autorità nazionale e l’autorità di altre organizzazioni. Gli alleati investono notevoli risorse nella preparazione delle loro forze, capacità e infrastrutture per le attività dell’Alleanza e le operazioni degli alleati. Negli anni a venire, in linea con il Defence Investment Pledge e sulla base dei buoni progressi fatti finora, affermiamo il nostro impegno a continuare i nostri sforzi in via prioritaria attraverso i tre pilastri del denaro, delle capacità e dei contributi. Dobbiamo e faremo di più.
- Stiamo investendo nelle nostre capacità militari per affrontare sfide nuove e durature in tutti i domini operativi. Continuiamo a fornire una serie di capacità robuste e sofisticate in tutti i domini, comprese forze e capacità più pesanti, di alto livello, tecnologicamente avanzate e meglio supportate, alla prontezza richiesta. Continueremo a migliorare e ad adattare la sostenibilità, la schierabilità e l’interoperabilità delle nostre capacità per un ambiente strategico esigente, così come per operazioni di alto livello. I nostri piani di sviluppo delle capacità nazionali sosterranno la piena e tempestiva attuazione delle capacità, in particolare quelle richieste dall’Alleanza in linea con il processo di pianificazione della difesa della NATO. Alla luce del ritmo, dell’ampiezza e della portata degli sviluppi tecnologici, mentre sviluppiamo ulteriormente le nostre forze e capacità, riconosciamo l’importanza vitale della ricerca e sviluppo e dell’innovazione per sfruttare le opportunità e affrontare le sfide poste dalle tecnologie emergenti e dirompenti. Questo aiuterà a garantire, individualmente e collettivamente, il nostro vantaggio tecnologico ora e in futuro. Continuiamo a lavorare per affrontare, come appropriato, le dipendenze esistenti da attrezzature militari ereditate dalla Russia attraverso sforzi nazionali e cooperazione multinazionale. Accogliamo con favore la modernizzazione della flotta AWACS della NATO e i progressi del programma Alliance Future Surveillance and Control, così come le operazioni iniziali della nuova Forza di sorveglianza terrestre dell’Alleanza. Attraverso i progetti di cooperazione multinazionale sostenuti dalla NATO, gli alleati sono impegnati a lavorare insieme per sviluppare o acquisire nuove capacità in settori chiave come il rifornimento aria-aria, l’addestramento, il colpo di precisione, le munizioni, la difesa aerea, la difesa CBRN, i sistemi autonomi e la capacità dei rotorcraft di prossima generazione.
- La velocità del cambiamento tecnologico non è mai stata così alta, creando sia nuove opportunità che rischi nell’ambiente della sicurezza e nel modo in cui la NATO opera. Siamo determinati a preservare il nostro vantaggio tecnologico e ad assicurare l’interoperabilità dell’Alleanza, al fine di mantenere la credibilità della nostra deterrenza e posizione di difesa. Abbiamo recentemente fatto passi importanti a tal fine, basandoci sulla Roadmap delle tecnologie emergenti e dirompenti (EDTs) che abbiamo concordato nel 2019, e ora abbiamo adottato la nostra strategia per promuovere e proteggere le EDTs. Questa strategia delinea un approccio chiaro per identificare, sviluppare e adottare le EDT alla velocità della rilevanza, guidato da principi di uso responsabile, in conformità con il diritto internazionale e tenendo conto delle discussioni nei forum internazionali pertinenti. Inoltre, questa strategia cerca di preservare la nostra interoperabilità; salvaguardare le nostre tecnologie sensibili; e affrontare attivamente le minacce e le sfide poste dagli sviluppi tecnologici di altri, sia ora che in futuro. Attingendo alla vasta esperienza in materia di innovazione di tutti i 30 alleati, sfrutteremo ulteriormente le nostre partnership, anche con il settore privato e il mondo accademico, per mantenere il nostro vantaggio tecnologico.
- La più grande responsabilità dell’Alleanza è quella di proteggere e difendere il nostro territorio e le nostre popolazioni dagli attacchi, come stabilito dall’articolo 5 del Trattato di Washington. Nessuno dovrebbe dubitare della determinazione della NATO se la sicurezza di uno qualsiasi dei suoi membri fosse minacciata. Di fronte a un ambiente di sicurezza internazionale altamente diversificato, complesso e impegnativo, la NATO è determinata a mantenere l’intera gamma di capacità necessarie per dissuadere e difendersi da qualsiasi minaccia alla sicurezza delle nostre popolazioni, ovunque essa si presenti.
- Una deterrenza e una difesa credibili sono essenziali come mezzo per prevenire il conflitto e la guerra e continueranno ad essere basate su una combinazione appropriata di capacità di difesa nucleare, convenzionale e missilistica. Una solida postura di deterrenza e difesa rafforza la coesione dell’Alleanza e fornisce un legame politico e militare transatlantico essenziale, attraverso una distribuzione equa e sostenibile dei ruoli, delle responsabilità e degli oneri. Riconosciamo l’ambiente di sicurezza sempre più impegnativo con i rischi derivanti dai cambiamenti nella postura, nella dottrina e nel comportamento dei potenziali avversari e i loro significativi investimenti per sviluppare, modernizzare ed espandere le capacità. La NATO continua ad adattarsi e rimane ferma nella sua determinazione a prendere tutte le misure necessarie per garantire che la sua deterrenza e la postura di difesa rimanga credibile, coerente, resiliente e adattabile all’ambiente di sicurezza.
- L’obiettivo degli alleati è di continuare a rafforzare la deterrenza come elemento centrale della nostra difesa collettiva e di contribuire alla sicurezza indivisibile dell’Alleanza. Finché esisteranno le armi nucleari, la NATO rimarrà un’alleanza nucleare. In risposta all’ambiente di sicurezza più impegnativo, la NATO ha preso provvedimenti per assicurare che le sue capacità di deterrenza nucleare rimangano sicure, protette ed efficaci. Le forze strategiche dell’Alleanza, in particolare quelle degli Stati Uniti, sono la garanzia suprema della sicurezza degli alleati. Le forze nucleari strategiche indipendenti del Regno Unito e della Francia hanno un proprio ruolo di deterrenza e contribuiscono significativamente alla sicurezza generale dell’Alleanza. I centri decisionali separati di questi alleati contribuiscono alla deterrenza complicando i calcoli dei potenziali avversari. La posizione di deterrenza nucleare della NATO si basa anche sulle armi nucleari degli Stati Uniti dispiegate in Europa e sulle capacità e infrastrutture fornite dagli alleati interessati. I contributi nazionali di aerei a doppia capacità alla missione di deterrenza nucleare della NATO rimangono centrali per questo sforzo. L’Alleanza riafferma l’imperativo di assicurare la più ampia partecipazione possibile da parte degli Alleati interessati agli accordi di condivisione degli oneri nucleari concordati per dimostrare l’unità e la determinazione dell’Alleanza. Gli alleati interessati continueranno a portare avanti i progressi nel sostenere la concentrazione della leadership e l’eccellenza istituzionale per la missione di deterrenza nucleare. Gli alleati continueranno anche a garantire una maggiore coerenza tra le componenti convenzionali e nucleari della deterrenza della NATO e la postura di difesa, rafforzare le comunicazioni strategiche efficaci e migliorare l’efficacia delle esercitazioni della NATO per mantenere e dimostrare una deterrenza credibile e ridurre il rischio strategico. La NATO sostiene gli sforzi verso la riduzione del rischio strategico che costituiscono importanti contributi alla sicurezza regionale e internazionale. In particolare, la trasparenza e il dialogo possono aiutare ad evitare malintesi e calcoli errati.
- Lo scopo fondamentale della capacità nucleare della NATO è quello di preservare la pace, prevenire la coercizione e scoraggiare l’aggressione. Dato il deterioramento dell’ambiente di sicurezza in Europa, un’Alleanza nucleare credibile e unita è essenziale. Le armi nucleari sono uniche. Le circostanze in cui la NATO potrebbe dover usare armi nucleari sono estremamente remote. La NATO ribadisce che qualsiasi impiego di armi nucleari contro la NATO altererebbe fondamentalmente la natura di un conflitto. Se la sicurezza fondamentale di uno qualsiasi dei suoi membri fosse minacciata, tuttavia, la NATO ha le capacità e la determinazione per imporre costi a un avversario che sarebbero inaccettabili e supererebbero di gran lunga i benefici che qualsiasi avversario potrebbe sperare di ottenere.
- La difesa missilistica può integrare il ruolo delle armi nucleari nella deterrenza; non può sostituirle. Riaffermiamo il nostro impegno a continuare a fornire una capacità di Difesa dai Missili Balistici (BMD) della NATO, per perseguire il compito fondamentale dell’Alleanza di difesa collettiva e per fornire una copertura completa e una protezione per tutte le popolazioni, il territorio e le forze europee della NATO contro la crescente minaccia posta dalla proliferazione dei missili balistici. La NATO BMD è puramente difensiva. Lo scopo e i principi politici della NATO BMD rimangono invariati dal vertice di Lisbona del 2010. Questi principi sono l’indivisibilità della sicurezza degli alleati e la solidarietà della NATO, l’equa condivisione dei rischi e degli oneri così come la sfida ragionevole, tenendo conto del livello di minaccia, l’accessibilità economica e la fattibilità tecnica, e in conformità con le ultime valutazioni comuni delle minacce concordate dall’Alleanza. Se gli sforzi internazionali dovessero ridurre le minacce poste dalla proliferazione dei missili balistici, la difesa missilistica della NATO può e si adatterà di conseguenza.
- La NATO BMD si basa su contributi nazionali volontari, compresi i mezzi dell’European Phased Adaptive Approach degli Stati Uniti in Romania, Turchia, Spagna e Polonia, così come il comando e il controllo della NATO BMD, l’unica componente ammissibile al finanziamento comune. Ulteriori contributi nazionali volontari forniranno solidità. Siamo impegnati a completare ulteriori componenti essenziali del comando e controllo BMD della NATO, che è necessario per raggiungere la prossima pietra miliare prima di raggiungere la piena capacità operativa. Il pieno controllo politico alleato e la supervisione sono essenziali, e la piena attuazione sarà assicurata e monitorata. Continueremo a impegnarci con i paesi terzi caso per caso per migliorare la trasparenza, costruire la fiducia reciproca e aumentare l’efficacia della difesa dai missili balistici.
- Il BMD della NATO non è diretto contro la Russia e non minerà la deterrenza strategica della Russia. Il BMD della NATO è destinato a difendersi da potenziali minacce provenienti dall’esterno dell’area euro-atlantica. Abbiamo spiegato alla Russia molte volte che il sistema BMD non è in grado di contrastare il deterrente strategico nucleare della Russia e non c’è alcuna intenzione di riprogettare questo sistema per avere una tale capacità in futuro. Quindi, le dichiarazioni russe che minacciano di colpire gli alleati a causa del BMD della NATO sono inaccettabili e controproducenti. Se la Russia fosse pronta a discutere di BMD con la NATO, e previo accordo dell’Alleanza, la NATO rimane aperta alla discussione.
- Il controllo degli armamenti, il disarmo e la non proliferazione hanno dato e dovrebbero continuare a dare un contributo essenziale per raggiungere gli obiettivi di sicurezza dell’Alleanza e per assicurare la stabilità strategica e la nostra sicurezza collettiva. La NATO ha una lunga esperienza nel fare la sua parte in materia di disarmo e non proliferazione. Dopo la fine della guerra fredda, la NATO ha ridotto drasticamente il numero di armi nucleari di stanza in Europa e la sua dipendenza dalle armi nucleari nella strategia della NATO. Ci dispiace che le condizioni per raggiungere il disarmo non siano state realizzate dopo il vertice NATO di Bruxelles del 2018. Gli alleati rimangono collettivamente determinati a mantenere e sostenere gli accordi e gli impegni esistenti in materia di disarmo, controllo delle armi e non proliferazione. Rafforzeremo ulteriormente il controllo degli armamenti, il disarmo e la non proliferazione, come elemento chiave della sicurezza euro-atlantica, tenendo conto dell’ambiente di sicurezza prevalente. Accogliamo con favore e sosteniamo pienamente l’accordo tra gli Stati Uniti e la Federazione Russa per estendere il trattato New START per cinque anni. Gli alleati della NATO ritengono che il Trattato New START contribuisca alla stabilità internazionale, e gli alleati esprimono nuovamente il loro forte sostegno alla sua continua attuazione e al dialogo attivo e tempestivo sui modi per migliorare la stabilità strategica. Gli alleati accoglieranno con favore nuovi colloqui strategici tra gli Stati Uniti e la Russia sulle future misure di controllo degli armamenti, tenendo conto della sicurezza di tutti gli alleati. Gli alleati sosterranno ulteriori negoziati sul controllo degli armamenti, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dell’Alleanza, tenendo conto dell’ambiente di sicurezza internazionale prevalente.
- La NATO ha una visione chiara sulle sfide poste dalla Russia, compreso l’aumento qualitativo e quantitativo delle armi nucleari non strategiche russe. L’Alleanza sarà guidata dall’esperienza, non ultima la violazione materiale della Russia del Trattato sulle Forze Nucleari a Distanza Intermedia (INF), che alla fine ha portato alla risoluzione di quell’accordo. La NATO continuerà a rispondere in modo misurato e responsabile ai rischi significativi posti dal missile russo 9M729, e da altri missili a corto e medio raggio, alla sicurezza alleata. Abbiamo concordato un pacchetto equilibrato, coordinato e difensivo di misure per assicurare che la deterrenza e la posizione di difesa della NATO rimangano credibili ed efficaci, anche attraverso potenziali contributi al controllo degli armamenti, al disarmo e alla non proliferazione. La proposta della Russia di una moratoria sul dispiegamento di missili a raggio intermedio in Europa non è coerente con il dispiegamento unilaterale e continuo di tali sistemi sul continente e non impedirebbe alla Russia di costruire tali missili al di fuori del suo territorio europeo; questa proposta non è quindi credibile e non è accettabile. Allo stesso tempo, gli alleati della NATO rimangono aperti a significative discussioni sul controllo delle armi e al dialogo sulla trasparenza reciproca e sulle misure di rafforzamento della fiducia che terrebbero conto degli interessi di sicurezza di tutti gli alleati e aumenterebbero la sicurezza in tutta l’Alleanza.
- Il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari (TNP) rimane il baluardo essenziale contro la diffusione delle armi nucleari, la pietra angolare dell’architettura globale di non proliferazione e disarmo nucleare, e il quadro per la cooperazione internazionale nel condividere i benefici degli usi pacifici dell’energia nucleare, della scienza e della tecnologia. Gli alleati rimangono fortemente impegnati nella piena attuazione del TNP in tutti i suoi aspetti, come piattaforma insostituibile, e nel rafforzamento del TNP attraverso i suoi tre pilastri che si rafforzano a vicenda. Siamo impegnati a lavorare per un risultato significativo alla prossima decima conferenza di revisione, che presenta una grande opportunità di contribuire alla conservazione, all’universalizzazione e alla piena attuazione del TNP. L’Alleanza riafferma la sua determinazione a cercare un mondo più sicuro per tutti e a prendere ulteriori passi pratici e misure efficaci per creare le condizioni per ulteriori negoziati sul disarmo nucleare. Gli alleati della NATO sostengono l’obiettivo finale di un mondo senza armi nucleari in pieno accordo con tutte le disposizioni del TNP, compreso l’articolo VI, in un modo sempre più efficace e verificabile che promuove la stabilità internazionale, e si basa sul principio della sicurezza illimitata per tutti. Gli accordi nucleari della NATO sono sempre stati pienamente coerenti con il TNP, che rimane l’unico percorso credibile per il disarmo nucleare. Il successo duraturo del TNP non può essere dato per scontato e richiede uno sforzo continuo per promuovere i suoi risultati. In questo spirito, invitiamo tutti gli Stati parte del TNP a lavorare insieme per il successo della decima Conferenza di revisione. Ribadiamo la nostra opposizione al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) che non è coerente con la politica di deterrenza nucleare dell’Alleanza, è in contrasto con l’attuale architettura di non proliferazione e disarmo, rischia di minare il TNP e non tiene conto dell’attuale ambiente di sicurezza. Il TPNW non cambia gli obblighi legali dei nostri paesi riguardo alle armi nucleari. Non accettiamo alcun argomento secondo cui il TPNW riflette o contribuisce in qualche modo allo sviluppo del diritto internazionale consuetudinario. Chiediamo ai nostri partner e a tutti gli altri paesi di riflettere realisticamente sull’impatto del trattato di messa al bando sulla pace e la sicurezza internazionale, compreso il TNP, e di unirsi a noi nel lavorare per migliorare la sicurezza collettiva attraverso misure tangibili e verificabili che possano ridurre i rischi strategici e consentire progressi duraturi sul disarmo nucleare.
- Mentre la NATO non è essa stessa parte di alcun accordo di controllo delle armi, gli alleati faranno il miglior uso della NATO come importante piattaforma per discussioni approfondite e strette consultazioni sugli sforzi di controllo delle armi che sosterranno l’unità dell’Alleanza, la coesione politica e la solidarietà. Continuiamo attivamente ad affrontare il collasso del trattato INF a causa delle azioni russe, e siamo impegnati a mantenere consultazioni appropriate tra gli alleati su questi temi.
- Rimaniamo profondamente preoccupati per la proliferazione delle armi nucleari e di altre armi di distruzione di massa (WMD), così come i loro mezzi di consegna e i materiali correlati, da parte di Stati e attori non statali, che rappresenta una minaccia crescente per le nostre popolazioni, territorio e forze. Condanniamo con la massima fermezza l’uso ripetuto di armi chimiche in Siria, così come l’uso in Iraq, Russia, Malesia e, per la prima volta dalla fondazione della NATO in territorio alleato, nel Regno Unito. L’uso di armi chimiche ovunque, in qualsiasi momento, da chiunque, per qualsiasi motivo è inaccettabile. Non ci può essere impunità per coloro che usano armi chimiche. Accogliamo quindi con favore, come un passo importante verso la responsabilità, la decisione della Conferenza di aprile 2021 degli Stati parte della Convenzione sulle armi chimiche (CWC) di sospendere i diritti e i privilegi della Siria ai sensi della CWC. Siamo determinati a sostenere la CWC e la norma globale contro lo sviluppo, la produzione, lo stoccaggio e l’uso di armi chimiche, e a ritenere coloro che usano armi chimiche responsabili delle loro azioni, anche attraverso il nostro impegno congiunto nell’ambito del Partenariato internazionale contro l’impunità per l’uso di armi chimiche. Sosteniamo la piena attuazione della CWC e il lavoro dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) nell’affrontare le minacce delle armi di distruzione di massa e condanniamo coloro che cercano di ostacolare il suo lavoro. La NATO rimane impegnata a garantire che gli alleati possano proteggere le loro popolazioni, forze e territori contro le minacce CBRN, anche attraverso la revisione della politica globale a livello strategico della NATO per prevenire la proliferazione delle armi di distruzione di massa e la difesa dalle minacce CBRN. Siamo uniti nella nostra determinazione a promuovere gli scopi e gli obiettivi del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari. Sottolineiamo la necessità di far entrare in vigore il trattato e sosteniamo la Commissione preparatoria dell’Organizzazione del trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari, compresi il Centro internazionale di dati e il Sistema internazionale di monitoraggio. Chiediamo l’inizio immediato e la rapida conclusione dei negoziati nella Conferenza sul Disarmo di un trattato che vieti la produzione di materiale fissile per l’uso in armi nucleari o altri dispositivi esplosivi, in conformità con il rapporto CD/1299 della Conferenza sul Disarmo e il mandato in esso contenuto. Nel frattempo, l’Alleanza invita tutti gli Stati a dichiarare e mantenere moratorie volontarie sulla produzione di materiale fissile per armi nucleari o altri dispositivi esplosivi nucleari.
- Restiamo impegnati nel controllo delle armi convenzionali come elemento chiave della sicurezza euro-atlantica. Siamo determinati a preservare, rafforzare e modernizzare il controllo delle armi convenzionali in Europa, basato su principi e impegni chiave, tra cui la reciprocità, la trasparenza e il consenso della nazione ospite. La continua posizione militare aggressiva della Russia, il suo rifiuto di rispettare pienamente i suoi obblighi ai sensi del Trattato sui Cieli Aperti, la sua continua implementazione selettiva del Documento di Vienna, e il suo fallimento di lunga data nell’implementazione del Trattato sulle Forze Armate Convenzionali in Europa, continuano a minare la sicurezza e la stabilità nell’area euro-atlantica. Gli alleati chiedono alla Russia di tornare alla piena attuazione e al rispetto della lettera e dello spirito di tutti i suoi obblighi e impegni internazionali, che è essenziale per ricostruire la fiducia, la trasparenza militare e aumentare la prevedibilità nella regione euro-atlantica. In particolare, chiediamo alla Russia di essere aperta e trasparente riguardo alle sue esercitazioni a sorpresa senza preavviso, alle esercitazioni su larga scala e ai movimenti di truppe su larga scala, in conformità con i suoi impegni del Documento di Vienna, in particolare alla luce del suo recente accumulo militare non provocato e ingiustificato in Ucraina e nei dintorni. Gli alleati sottolineano l’importanza di modernizzare il Documento di Vienna e accolgono con favore l’ampio sostegno al suo pacchetto di modernizzazione globale. Attendiamo con ansia che le discussioni intensificate nel Forum per la cooperazione in materia di sicurezza portino a un consenso su un Documento di Vienna aggiornato alla Conferenza ministeriale dell’OSCE del 2021. Per mantenere i contributi del Trattato sui cieli aperti alla sicurezza di tutti gli Stati parte, è essenziale che tutti gli Stati parte attuino pienamente le sue disposizioni. Continueremo a sostenere attivamente le discussioni in corso all’OSCE, compreso il dialogo strutturato. Chiediamo alla Russia di impegnarsi in modo costruttivo in tutti questi sforzi.
- Ribadiamo il pieno sostegno dell’Alleanza all’obiettivo della denuclearizzazione completa, verificabile e irreversibile della Corea del Nord, in conformità con le pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Chiediamo alla Repubblica Democratica Popolare di Corea (RPDC) di impegnarsi in negoziati significativi con gli Stati Uniti per raggiungere questo obiettivo. Esortiamo la Repubblica Democratica Popolare di Corea ad attuare pienamente i suoi obblighi internazionali; ad eliminare le sue capacità di guerra nucleare, chimica e biologica e i missili balistici; a ritornare al TNP e al suo accordo di salvaguardia globale con l’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica (AIEA); e ad abbandonare tutti i programmi correlati. Chiediamo alle nazioni di attuare pienamente le sanzioni esistenti delle Nazioni Unite.
- Siamo impegnati a garantire che l’Iran non sviluppi mai un’arma nucleare. Accogliamo con favore le discussioni sostanziali tra i partecipanti al Piano d’azione globale congiunto (JCPoA), e separatamente con gli Stati Uniti, per realizzare un ritorno reciproco al rispetto del JCPoA da parte degli Stati Uniti e dell’Iran. Sosteniamo l’obiettivo di ripristinare i benefici di non proliferazione del JCPoA e di assicurare la natura esclusivamente pacifica del programma nucleare iraniano. È vitale che l’Iran preservi lo spazio per queste discussioni evitando qualsiasi ulteriore escalation. Sosteniamo fortemente l’AIEA nel suo cruciale lavoro di monitoraggio e verifica per aiutare a garantire il rispetto da parte dell’Iran degli obblighi di salvaguardia legati al TNP, così come i suoi altri impegni. Un JCPoA ripristinato e pienamente attuato potrebbe anche aprire la strada per affrontare ulteriormente le preoccupazioni regionali e di sicurezza, anche a sostegno del regime di non proliferazione. Condanniamo il sostegno dell’Iran alle forze per procura e agli attori armati non statali, anche attraverso il finanziamento, l’addestramento e la proliferazione della tecnologia missilistica e delle armi. Chiediamo all’Iran di fermare tutte le attività relative ai missili balistici in contrasto con l’UNSCR 2231, di astenersi da azioni destabilizzanti e di svolgere un ruolo costruttivo nella promozione della stabilità regionale e della pace.
La Siria possiede un inventario di missili balistici a corto raggio la cui portata copre parti del territorio della NATO e alcuni territori dei nostri partner. La Siria ha usato ampiamente questi missili contro la sua stessa popolazione. Restiamo vigili sui lanci di missili dalla Siria che potrebbero di nuovo colpire o prendere di mira la Turchia. Continuiamo a monitorare e valutare la minaccia dei missili balistici dalla Siria.
La crescente minaccia posta dalla proliferazione di missili balistici in prossimità del confine sud-orientale dell’Alleanza è stata e rimane un motore nello sviluppo e nello spiegamento da parte della NATO di un sistema di difesa dai missili balistici, configurato per contrastare le minacce provenienti dall’esterno dell’area euro-atlantica.
- Il conflitto in Siria è entrato nel suo undicesimo anno e continua ad avere conseguenze significative sulla stabilità della regione e la sicurezza del confine sud-orientale della NATO. Restiamo preoccupati e vigili sulle sue ramificazioni. Ribadiamo la nostra determinazione a difendere il territorio e i confini della NATO contro qualsiasi minaccia e ad affrontare le sfide provenienti dalla Siria. Le elezioni presidenziali tenute il 26 maggio 2021 dal regime siriano non possono essere considerate come libere ed eque e non contribuiscono agli sforzi per raggiungere una soluzione politica. Sottolineiamo che la stabilità e la sicurezza non possono essere ripristinate in Siria senza un autentico processo politico in linea con la risoluzione 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Chiediamo un cessate il fuoco a livello nazionale e la ri-autorizzazione e l’espansione dell’assistenza umanitaria transfrontaliera delle Nazioni Unite per un periodo di almeno 12 mesi al fine di soddisfare i bisogni del popolo siriano. Ribadiamo il nostro apprezzamento all’alleato Turchia per aver ospitato milioni di rifugiati siriani.
- Gli alleati rimangono profondamente preoccupati per gli sviluppi in Bielorussia dall’agosto 2020. Le politiche e le azioni della Bielorussia hanno implicazioni per la stabilità regionale e hanno violato i principi che sono alla base del nostro partenariato. La NATO rimarrà vigile e monitorerà le implicazioni per la sicurezza dell’Alleanza. L’inaccettabile deviazione di un aereo civile nel maggio 2021 e il successivo arresto di un giornalista e del suo compagno che viaggiava a bordo ha messo in pericolo la sicurezza dei civili ed è stato un grave affronto al dissenso politico e alla libertà di stampa. Sosteniamo le indagini indipendenti, anche da parte dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO). Sosteniamo le misure prese dagli alleati individualmente e collettivamente in risposta a questo incidente. Chiediamo alla Bielorussia di attenersi al diritto internazionale, di rispettare i diritti umani e le libertà fondamentali, e di rilasciare immediatamente e incondizionatamente tutti i prigionieri politici, compresi quelli appartenenti all’Unione dei polacchi in Bielorussia. Una Bielorussia democratica, sovrana e stabile è nel nostro interesse. Gli alleati sono pronti per un partenariato NATO-Bielorussia reciprocamente vantaggioso, tenendo conto delle condizioni politiche e di sicurezza. Seguiremo le dimensioni, la portata e le conseguenze dell’esercitazione Zapad-2021, e continueremo a chiedere alla Russia e alla Bielorussia di agire in modo prevedibile e trasparente, nel rispetto dei loro obblighi internazionali e degli impegni OSCE.
- Le ambizioni dichiarate della Cina e il suo comportamento assertivo presentano sfide sistematiche all’ordine internazionale basato sulle regole e alle aree rilevanti per la sicurezza dell’Alleanza. Siamo preoccupati da quelle politiche coercitive che sono in contrasto con i valori fondamentali sanciti dal Trattato di Washington. La Cina sta rapidamente espandendo il suo arsenale nucleare con più testate e un maggior numero di sofisticati sistemi di consegna per stabilire una triade nucleare. È poco trasparente nell’attuazione della sua modernizzazione militare e della sua strategia di fusione militare-civile dichiarata pubblicamente. Sta anche cooperando militarmente con la Russia, anche attraverso la partecipazione alle esercitazioni russe nell’area euro-atlantica. Restiamo preoccupati per la frequente mancanza di trasparenza della Cina e l’uso della disinformazione. Chiediamo alla Cina di mantenere i suoi impegni internazionali e di agire in modo responsabile nel sistema internazionale, anche nei settori spaziale, informatico e marittimo, in linea con il suo ruolo di grande potenza.
- La NATO mantiene un dialogo costruttivo con la Cina, dove possibile. Sulla base dei nostri interessi, accogliamo con favore le opportunità di impegnarsi con la Cina su aree di rilevanza per l’Alleanza e su sfide comuni come il cambiamento climatico. C’è valore nello scambio di informazioni sulle rispettive politiche e attività, per migliorare la consapevolezza e discutere potenziali disaccordi. Gli alleati esortano la Cina ad impegnarsi in modo significativo nel dialogo, nella costruzione della fiducia e nelle misure di trasparenza riguardo alle sue capacità e dottrine nucleari. La trasparenza e la comprensione reciproca andrebbero a beneficio sia della NATO che della Cina.
- Stiamo lavorando insieme come Alleanza e con partner che la pensano come noi, in particolare con l’Unione Europea, per proteggere le infrastrutture critiche, rafforzare la resilienza, mantenere il nostro vantaggio tecnologico e affrontare queste sfide all’ordine internazionale basato sulle regole.
- Il cambiamento climatico è una delle sfide fondamentali del nostro tempo. È un moltiplicatore di minacce che ha un impatto sulla sicurezza alleata, sia nell’area euro-atlantica che nel più ampio vicinato dell’Alleanza. Il cambiamento climatico mette alla prova la nostra resilienza e preparazione civile, influenza la nostra pianificazione e la resilienza delle nostre installazioni militari e delle infrastrutture critiche, e può creare condizioni più difficili per le nostre operazioni. Oggi abbiamo approvato un piano d’azione per implementare la nostra Agenda NATO sul cambiamento climatico e la sicurezza, che aumenta la nostra consapevolezza, l’adattamento, la mitigazione e gli sforzi di sensibilizzazione, garantendo al contempo una deterrenza credibile e una postura di difesa e sostenendo le priorità della sicurezza del personale militare e dell’efficacia operativa e dei costi. Per aumentare la consapevolezza, la NATO condurrà valutazioni annuali dell’impatto del cambiamento climatico sul suo ambiente strategico e sulle missioni e operazioni. Per adattarsi al cambiamento climatico, la NATO incorporerà le considerazioni sul cambiamento climatico nel suo intero spettro di lavoro, dalla pianificazione della difesa e lo sviluppo delle capacità alla preparazione civile e alle esercitazioni. Per contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico, attingendo alle migliori pratiche degli alleati, e tenendo conto delle loro diverse circostanze nazionali, la NATO svilupperà una metodologia di mappatura per aiutare gli alleati a misurare le emissioni di gas serra dalle attività e installazioni militari, che potrebbe contribuire a formulare obiettivi volontari per ridurre tali emissioni. La NATO rafforzerà anche gli scambi con i paesi partner e con le organizzazioni internazionali e regionali che sono attive sui temi del cambiamento climatico e della sicurezza.
- La sicurezza energetica svolge un ruolo importante nella nostra sicurezza comune. Un approvvigionamento energetico stabile e affidabile, la diversificazione delle rotte, dei fornitori e delle risorse energetiche, compresa l’integrazione di fonti energetiche sostenibili, e l’interconnettività delle reti energetiche, sono tutti di importanza critica e aumentano la nostra resistenza contro le pressioni politiche ed economiche. È essenziale garantire che i membri dell’Alleanza non siano vulnerabili alla manipolazione politica o coercitiva dell’energia, che costituisce una minaccia potenziale. Gli alleati continueranno quindi a cercare un’ulteriore diversificazione delle loro forniture energetiche, in linea con le loro esigenze e condizioni. Mentre queste questioni sono principalmente di competenza delle autorità nazionali, gli sviluppi energetici possono avere significative implicazioni politiche e di sicurezza per gli alleati e anche per i nostri partner. Di conseguenza, continueremo a migliorare la nostra consapevolezza strategica, anche attraverso regolari consultazioni alleate e la condivisione dell’intelligence, e rafforzeremo i nostri legami con le pertinenti organizzazioni internazionali. Svilupperemo ulteriormente la capacità della NATO di sostenere le autorità nazionali nella protezione delle infrastrutture critiche, anche contro l’attività ibrida e informatica malevola. Garantiremo forniture energetiche affidabili alle nostre forze militari.
- La NATO ha da tempo riconosciuto l’importanza della Sicurezza Umana, che si concentra sui rischi e le minacce per le popolazioni in aree di conflitto o di crisi e su come mitigarli e rispondere ad essi. Assumere un approccio di Sicurezza Umana è un riflesso dei nostri valori e ci rende più efficaci dal punto di vista operativo. Siamo impegnati a garantire che tutti gli sforzi siano fatti per evitare, minimizzare e mitigare qualsiasi potenziale effetto negativo sui civili derivante dalle nostre missioni o attività, come sottolineato nella nostra politica per la protezione dei civili. Oggi, approviamo la nuova politica della NATO sulla prevenzione e la risposta alla violenza sessuale legata ai conflitti, una dimostrazione storica del nostro impegno ad affrontare tale violenza, che infligge stigma e traumi a lungo termine su individui e famiglie, contribuisce alla loro emarginazione, distrugge il tessuto sociale delle comunità, provoca lo sfollamento, alimenta le attività degli attori armati, favorisce il conflitto prolungato e l’instabilità, ed è un ostacolo alla pace sostenibile e alla riconciliazione. Stiamo aggiornando la nostra politica sulla lotta al traffico di esseri umani. Il nostro lavoro in corso sulla sicurezza umana comprende anche i bambini e i conflitti armati e la protezione dei beni culturali. La NATO continuerà a lavorare con i suoi partner, le organizzazioni internazionali e la società civile per promuovere la nostra agenda sulla Sicurezza Umana, che include politiche solide e linee guida operative chiare, a sostegno di una pace e sicurezza duratura e della difesa comune delle nostre popolazioni.
- Riconoscendo l’importanza critica della piena, equa e significativa partecipazione delle donne in tutti gli aspetti della pace e della stabilità, così come l’impatto sproporzionato che il conflitto ha sulle donne e sulle ragazze, compresa la violenza sessuale legata al conflitto, ci impegniamo a dare piena attuazione all’agenda Donne, Pace e Sicurezza stabilita dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. La politica e il piano d’azione della NATO su donne, pace e sicurezza preparano meglio l’Alleanza ad affrontare le sfide di oggi e di domani. La politica della NATO sulla prevenzione e la risposta allo sfruttamento e all’abuso sessuale, concordata nel 2019, rafforza il nostro impegno a tenerci ai più alti standard di comportamento, in linea con i nostri valori. Lavorando insieme ai partner, alle organizzazioni internazionali e alla società civile, continueremo coerentemente ad attuare la nostra politica sulle donne, la pace e la sicurezza e, in questo contesto, faremo avanzare la parità di genere e integreremo le prospettive di genere e promuoveremo i principi dell’agenda Donne, pace e sicurezza in tutto ciò che facciamo, anche nelle operazioni, missioni e attività della NATO.
- Rimaniamo impegnati nella politica e nel programma della NATO per la costruzione dell’integrità. La corruzione e il malgoverno minano la democrazia, lo stato di diritto, e lo sviluppo economico, costituendo così delle sfide alla nostra sicurezza. L’attuazione di misure per migliorare la costruzione dell’integrità, per combattere la corruzione, e per promuovere il buon governo è di continua importanza per la NATO, gli alleati e i partner.
- I partenariati della NATO sono, e continueranno ad essere, essenziali per il modo in cui la NATO lavora. Il successo delle partnership della NATO è dimostrato dal loro contributo strategico alla sicurezza dell’Alleanza e internazionale. Essi svolgono un ruolo importante nel sostenere i tre compiti fondamentali della NATO e il nostro approccio di sicurezza a 360 gradi. Sono centrali per portare avanti l’agenda di sicurezza cooperativa della NATO, aiutando a modellare il nostro ambiente di sicurezza, e contribuendo alla stabilità nell’area euro-atlantica, e al perseguimento degli obiettivi politici e militari della NATO. Rimaniamo impegnati nei principi alla base delle nostre relazioni con i nostri partner, e abbiamo preso provvedimenti per rendere le nostre partnership più strategiche, più coerenti e più efficaci. Le relazioni tra i partner dell’Alleanza si basano anche sulla reciprocità, sul vantaggio reciproco e sul rispetto reciproco. Rafforzeremo il dialogo politico e la cooperazione pratica con i nostri partner. Siamo grati ai nostri partner per i loro significativi contributi alla consapevolezza della situazione della NATO, alle operazioni, alle missioni e alle attività, compresi i progetti del Trust Fund. Riconosciamo i loro sacrifici per la sicurezza euro-atlantica e internazionale nel corso degli anni. Continueremo a migliorare l’interoperabilità, in particolare con i nostri partner per le maggiori opportunità. Riconoscendo che i conflitti e l’instabilità nel vicinato della NATO minano direttamente la sicurezza degli Alleati, continueremo a intensificare l’assistenza della NATO e il sostegno allo sviluppo delle capacità dei nostri partner. Riaffermiamo il nostro impegno ad espandere il dialogo politico e la cooperazione pratica con qualsiasi nazione che condivida i valori dell’Alleanza e l’interesse per la pace e la sicurezza internazionale e svilupperemo ulteriormente le nostre partnership in modo che continuino a soddisfare gli interessi sia degli alleati che dei partner. In linea con il nostro Comprehensive Approach Action Plan, continueremo a perseguire la coerenza all’interno dei propri strumenti e filoni di lavoro della NATO, approcci concertati con le nazioni partner e le organizzazioni come l’ONU, l’UE e l’OSCE, così come un ulteriore dialogo con le organizzazioni non governative.
- L’Unione Europea rimane un partner unico ed essenziale per la NATO. Il partenariato strategico NATO-UE è essenziale per la sicurezza e la prosperità delle nostre nazioni e dell’area euro-atlantica. La NATO riconosce l’importanza di una difesa europea più forte e capace. Lo sviluppo di capacità di difesa coerenti, complementari e interoperabili, evitando inutili duplicazioni, è fondamentale nei nostri sforzi congiunti per rendere l’area euro-atlantica più sicura. Tali sforzi, compresi i recenti sviluppi, porteranno a una NATO più forte, aiuteranno a migliorare la nostra sicurezza comune, contribuiranno alla condivisione degli oneri transatlantici, aiuteranno a fornire le capacità necessarie e sosterranno un aumento generale della spesa per la difesa. Gli alleati non-UE continuano a dare contributi significativi agli sforzi dell’UE per rafforzare le sue capacità di affrontare le sfide della sicurezza comune. Per il partenariato strategico tra la NATO e l’UE, il pieno coinvolgimento degli alleati non-UE in questi sforzi è essenziale. Siamo in attesa di passi reciproci, che rappresentino un progresso tangibile, in questo settore per sostenere un partenariato strategico rafforzato. Noi riaffermiamo nella loro interezza tutte le decisioni, i principi e gli impegni per quanto riguarda la cooperazione della NATO e dell’UE. Continueremo a rafforzare ulteriormente il nostro partenariato strategico in uno spirito di piena apertura reciproca, trasparenza, complementarità e rispetto per i diversi mandati delle organizzazioni, l’autonomia decisionale e l’integrità istituzionale, e come concordato dalle due organizzazioni.
- La cooperazione NATO-UE ha raggiunto livelli senza precedenti, con risultati tangibili nella lotta alle minacce ibride e cibernetiche, nella comunicazione strategica, nella cooperazione operativa, comprese le questioni marittime, nella mobilità militare, nelle capacità di difesa, nell’industria della difesa e nella ricerca, nelle esercitazioni, nell’antiterrorismo e nel rafforzamento delle capacità di difesa e sicurezza. Il dialogo politico tra la NATO e l’UE rimane essenziale per far progredire questa cooperazione. Continueremo a sviluppare e approfondire la nostra cooperazione attuando pienamente l’insieme comune di 74 proposte, che contribuiscono alla coerenza e alla complementarità dei nostri sforzi. L’attuale ambiente strategico e la pandemia COVID sottolineano l’importanza della cooperazione NATO-UE di fronte alle sfide di sicurezza attuali e in evoluzione, in particolare nell’affrontare le questioni di resilienza, le tecnologie emergenti e dirompenti, le implicazioni di sicurezza del cambiamento climatico, la disinformazione, e la crescente competizione geostrategica. I processi strategici distinti in corso all’interno della NATO e dell’UE offrono un’opportunità unica per intensificare ulteriormente le nostre consultazioni e la cooperazione per migliorare la sicurezza dei nostri cittadini e promuovere la pace e la stabilità nell’area euro-atlantica e oltre, pur riaffermando che la NATO rimane il quadro transatlantico per una forte difesa collettiva e il forum essenziale per le consultazioni e le decisioni di sicurezza tra gli alleati. Apprezziamo la continua e stretta cooperazione del Segretario Generale con il Presidente del Consiglio europeo, il Presidente della Commissione europea, e l’Alto Rappresentante, su tutti gli aspetti del partenariato strategico NATO-UE.
- Riaffermiamo il nostro impegno nella NATO’s Open Door Policy ai sensi dell’articolo 10 del Trattato di Washington, che è stato un successo storico. L’adesione della Macedonia del Nord l’anno scorso è un’altra dimostrazione tangibile di questo impegno. Le successive tornate di allargamento hanno rafforzato la sicurezza euro-atlantica, aiutando a diffondere e consolidare lo stato di diritto e le istituzioni e le pratiche democratiche in tutto il continente europeo, e hanno rispettato il diritto di tutti gli Stati di cercare i propri accordi di sicurezza, come sancito dalla Carta di Parigi del 1990 per una nuova Europa. La porta della NATO rimane aperta a tutte le democrazie europee che condividono i valori della nostra Alleanza, che sono disposte e in grado di assumersi le responsabilità e gli obblighi dell’adesione, che sono in grado di promuovere i principi del trattato, e la cui inclusione può contribuire alla sicurezza dell’area del Nord Atlantico. Le decisioni sull’allargamento sono per la NATO stessa; nessuna terza parte ha voce in capitolo in questo processo. Rimaniamo impegnati nell’integrazione di quei paesi che aspirano ad unirsi all’Alleanza, giudicando ciascuno per i propri meriti. Li incoraggiamo a continuare ad attuare le riforme e le decisioni necessarie per preparare l’adesione. Continueremo ad offrire sostegno ai loro sforzi e ci aspettiamo che facciano i passi necessari per portare avanti le loro aspirazioni.
- Gli alleati sostengono fortemente la sovranità e l’integrità territoriale di una Bosnia-Erzegovina stabile e sicura, in conformità con l’Accordo quadro generale per la pace in Bosnia-Erzegovina e altri accordi internazionali pertinenti, incoraggiano la riconciliazione interna e sollecitano i leader politici ad evitare la retorica divisiva. Lodiamo la Bosnia-Erzegovina, un paese aspirante, per i suoi contributi alle operazioni guidate dalla NATO. Siamo impegnati a mantenere un forte dialogo politico con la Bosnia-Erzegovina, e offriamo il nostro continuo sostegno all’attuazione di tutti gli sforzi di riforma, anche attraverso il quartier generale della NATO di Sarajevo. Incoraggiamo la leadership della Bosnia-Erzegovina a trarre pieno vantaggio dall’ampiezza della sicurezza cooperativa della NATO e dagli strumenti di partenariato. Gli alleati accolgono con favore il lavoro della Commissione per la cooperazione con la NATO. Gli alleati esortano i leader politici a lavorare in modo costruttivo e a dimostrare la volontà politica per il bene di tutti in Bosnia-Erzegovina nel portare avanti le aspirazioni euro-atlantiche attuando le tanto necessarie riforme politiche, elettorali, dello stato di diritto, economiche e della difesa, anche attraverso il programma di riforma del paese con la NATO, senza pregiudizio di una decisione finale sull’adesione alla NATO.
- Ribadiamo la decisione presa al vertice di Bucarest del 2008 che la Georgia diventerà membro dell’Alleanza con il Piano d’azione per l’adesione (MAP) come parte integrante del processo; riaffermiamo tutti gli elementi di quella decisione, così come le decisioni successive, compreso che ogni partner sarà giudicato per i propri meriti. Siamo fermi nel nostro sostegno al diritto della Georgia di decidere il proprio futuro e il proprio corso di politica estera senza interferenze esterne. Come partner per le opportunità rafforzate, la Georgia sta cooperando strettamente con l’Alleanza in un’ampia gamma di questioni. Apprezziamo molto i sostanziali contributi della Georgia alle operazioni della NATO, che dimostrano il suo impegno e la sua capacità di contribuire alla sicurezza euro-atlantica. Accogliamo con favore il recente accordo politico sulla via da seguire per la Georgia e incoraggiamo la sua piena attuazione da tutte le parti. Questo accordo apre la strada alle importanti riforme che aiuteranno la Georgia, un paese aspirante, a progredire nei suoi preparativi per l’adesione. Restiamo impegnati a fare pieno uso della Commissione NATO-Georgia e del programma nazionale annuale per approfondire il dialogo politico e la cooperazione. Noi lodiamo i significativi progressi sulle riforme che la Georgia ha fatto e deve continuare a fare, e che hanno aiutato la Georgia a rafforzare le sue capacità di difesa e l’interoperabilità con l’Alleanza. La relazione della Georgia con l’Alleanza contiene tutti gli strumenti pratici per preparare un’eventuale adesione. Stiamo lavorando a stretto contatto con la Georgia sulla sicurezza nella regione del Mar Nero, in risposta alle attività sempre più destabilizzanti della Russia, e accogliamo con favore i passi compiuti per attuare il rinnovato Pacchetto sostanziale NATO-Georgia. Siamo pronti a rafforzare il nostro sostegno alla Georgia, anche nella costruzione della resilienza contro le minacce ibride, nella formazione e nelle esercitazioni, e nelle comunicazioni sicure. Attendiamo con ansia la prossima esercitazione NATO-Georgia nel 2022.
- Ribadiamo la decisione presa al Vertice di Bucarest del 2008 che l’Ucraina diventerà membro dell’Alleanza con il Membership Action Plan (MAP) come parte integrante del processo; riaffermiamo tutti gli elementi di quella decisione, così come le decisioni successive, compreso che ogni partner sarà giudicato per i propri meriti. Siamo fermi nel sostenere il diritto dell’Ucraina di decidere il proprio futuro e il proprio corso di politica estera senza interferenze esterne. I programmi nazionali annuali sotto la Commissione NATO-Ucraina (NUC) rimangono il meccanismo con cui l’Ucraina porta avanti le riforme relative alla sua aspirazione di adesione alla NATO. L’Ucraina dovrebbe fare pieno uso di tutti gli strumenti disponibili nell’ambito della NUC per raggiungere il suo obiettivo di attuare i principi e gli standard della NATO. Il successo di riforme di ampio respiro, sostenibili e irreversibili, tra cui la lotta alla corruzione, la promozione di un processo politico inclusivo e la riforma del decentramento, basata sui valori democratici, il rispetto dei diritti umani, delle minoranze e dello stato di diritto, sarà fondamentale per porre le basi di un’Ucraina prospera e pacifica. Ulteriori riforme nel settore della sicurezza, compresa la riforma dei servizi di sicurezza dell’Ucraina, sono particolarmente importanti. Accogliamo con favore le significative riforme già fatte dall’Ucraina e incoraggiamo fortemente ulteriori progressi in linea con gli obblighi e gli impegni internazionali dell’Ucraina. Continueremo a fornire sostegno pratico alla riforma nel settore della sicurezza e della difesa, anche attraverso il pacchetto di assistenza globale. Continueremo anche a sostenere gli sforzi dell’Ucraina per rafforzare la sua resilienza contro le minacce ibride, anche attraverso l’intensificazione delle attività nell’ambito della Piattaforma NATO-Ucraina sul contrasto alla guerra ibrida. Accogliamo con favore la cooperazione tra la NATO e l’Ucraina per quanto riguarda la sicurezza nella regione del Mar Nero. Lo status di Enhanced Opportunities Partner concesso l’anno scorso fornisce un ulteriore impulso alla nostra già ambiziosa cooperazione e promuoverà una maggiore interoperabilità, con la possibilità di più esercitazioni congiunte, addestramento e una maggiore consapevolezza della situazione. La cooperazione militare e le iniziative di capacity building tra gli alleati e l’Ucraina, compresa la brigata lituano-polacca-ucraina, rafforzano ulteriormente questo sforzo. Apprezziamo molto i significativi contributi dell’Ucraina alle operazioni alleate, alla Forza di risposta della NATO e alle esercitazioni della NATO.
- I Balcani occidentali sono una regione di importanza strategica per la NATO, come evidenziato dalla nostra lunga storia di cooperazione e operazioni. La NATO rimane fortemente impegnata per la sicurezza e la stabilità dei Balcani occidentali e per sostenere le aspirazioni euro-atlantiche dei paesi della regione. Intensificheremo i nostri sforzi nella regione e rafforzeremo il nostro dialogo politico e la cooperazione pratica al fine di sostenere gli sforzi di riforma, promuovere la pace e la sicurezza regionale, e contrastare l’influenza maligna degli attori esterni. I valori democratici, lo stato di diritto, le riforme interne e le relazioni di buon vicinato sono vitali per la cooperazione regionale e l’integrazione euro-atlantica, e ci aspettiamo continui progressi in questo senso. Apprezziamo il partenariato NATO-Serbia. Il rafforzamento delle relazioni NATO-Serbia sarebbe di beneficio all’Alleanza, alla Serbia e all’intera regione. Sosteniamo il dialogo facilitato dall’UE e altri sforzi volti alla normalizzazione delle relazioni tra Belgrado e Pristina, ed esortiamo le parti a cogliere il momento e ad impegnarsi in buona fede per raggiungere una soluzione politica duratura.
- Rimaniamo impegnati nel continuo impegno della NATO in Kosovo, anche attraverso la Forza del Kosovo guidata dalla NATO (KFOR) che contribuisce a un ambiente sicuro e alla più ampia stabilità nei Balcani occidentali, e attraverso gli sforzi di sviluppo delle capacità in corso con le organizzazioni di sicurezza del Kosovo. Qualsiasi cambiamento alla nostra posizione di forza nella KFOR rimane basato sulle condizioni e non sul calendario.
- La stretta e reciprocamente vantaggiosa cooperazione di sicurezza dell’Alleanza con i nostri partner per le opportunità rafforzate, Finlandia e Svezia, che condividono i nostri valori e contribuiscono alle operazioni e alle missioni guidate dalla NATO, è cresciuta in una vasta gamma di settori. Continueremo a rafforzare la nostra capacità di rispondere rapidamente ed efficacemente a qualsiasi sfida comune e a lavorare insieme per migliorare la nostra resilienza e preparazione civile. Rafforzeremo il nostro dialogo politico regolare e aperto e la cooperazione a sostegno della nostra sicurezza comune, anche attraverso la preparazione alla gestione delle crisi, le esercitazioni e lo scambio di informazioni e analisi, in particolare sulla situazione della sicurezza nella regione del Mar Baltico.
- Lavoreremo più strettamente con tutti i nostri partner dell’Europa occidentale per condividere le competenze, affrontare le sfide di sicurezza emergenti e continuare la nostra cooperazione su operazioni, missioni e altre iniziative. Cercheremo anche di sviluppare ulteriormente le relazioni con i nostri partner in tutto il mondo. Stiamo rafforzando il dialogo politico e la cooperazione pratica con i nostri partner di lunga data dell’Asia-Pacifico – Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Repubblica di Corea – per promuovere la sicurezza cooperativa e sostenere l’ordine internazionale basato sulle regole. Discuteremo approcci comuni alle sfide della sicurezza globale in cui gli interessi della NATO sono interessati, condivideremo le prospettive attraverso un impegno politico più profondo, e cercheremo aree concrete di cooperazione per affrontare le preoccupazioni condivise. Stiamo intensificando la nostra interazione con la Colombia, partner della NATO in America Latina, in materia di buon governo, formazione militare, interoperabilità, sminamento e sicurezza marittima. Restiamo aperti ad approfondire il nostro dialogo politico e ad intensificare la nostra cooperazione pratica con i nostri partner in Asia centrale, tenendo conto della situazione regionale. Accogliamo con favore l’interesse di altri attori globali a lavorare con la NATO per affrontare le nostre preoccupazioni di sicurezza condivise e siamo pronti ad esplorare un ulteriore impegno caso per caso.
- Siamo impegnati a rafforzare il nostro impegno di lunga data nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). Rafforzeremo il nostro dialogo politico e la cooperazione pratica con i nostri partner del Dialogo Mediterraneo (MD) e dell’Iniziativa di Cooperazione di Istanbul (ICI). Questo costruirà istituzioni e capacità di sicurezza e difesa più forti, promuoverà l’interoperabilità e aiuterà a combattere il terrorismo. Abbiamo migliorato la nostra assistenza per lo sviluppo delle capacità di difesa alla Giordania, il nostro partner per il rafforzamento delle opportunità, per includere un ulteriore sostegno all’antiterrorismo, e abbiamo contribuito alla creazione del nuovo Centro di formazione militare femminile. Continueremo il nostro impegno con la Tunisia per lo sviluppo delle capacità di difesa. Faremo leva sul Centro regionale NATO-ICI in Kuwait come un importante centro per le attività di istruzione, formazione e diplomazia pubblica, e rimaniamo aperti alla potenziale creazione di altri centri di istruzione e formazione con i paesi MENA interessati. Il nostro Regional Hub per il Sud, a Napoli, sta facendo progressi tangibili nell’implementazione delle sue quattro funzioni e contribuisce alla nostra consapevolezza e comprensione della situazione. Continueremo ad impegnarci con l’Unione Africana e a sviluppare ulteriormente le nostre relazioni con la Lega degli Stati Arabi e il Consiglio di Cooperazione del Golfo, al fine di migliorare la nostra capacità di affrontare meglio i problemi di sicurezza reciproci.
- Il deterioramento della situazione nella regione del Sahel è importante per la sicurezza collettiva della NATO. Questa regione è un teatro di sfide complesse e interconnesse. L’approccio della NATO al Sahel è attualmente incentrato sulla nostra partnership di lunga data con la Mauritania, e stiamo cercando di fornire ulteriore consulenza e supporto formativo. Continueremo anche ad impegnarci nel dialogo con i partner rilevanti della NATO, i rappresentanti della regione del Sahel, le organizzazioni internazionali e regionali ed entità come l’Unione Africana, le strutture del G5 Sahel, l’ONU e l’UE, così come con la Coalizione per il Sahel. La NATO rafforzerà il suo impegno con le strutture del G5 Sahel e rimane aperta, su richiesta, a considerare ulteriori impegni nella regione.
- La crisi in Libia ha implicazioni dirette per la stabilità regionale e la sicurezza di tutti gli alleati. Accogliamo con favore i progressi compiuti in Libia, compresa la recente approvazione del governo provvisorio di unità nazionale (GNU) e del Consiglio di presidenza. Lodiamo gli sforzi delle Nazioni Unite a sostegno di un processo politico a guida libica e di proprietà libica, volto a promuovere la riconciliazione nazionale, nonché a unificare e rafforzare le istituzioni statali. Invitiamo tutte le autorità e le istituzioni libiche interessate, tra cui il GNU e la Camera dei Rappresentanti, a intraprendere le azioni indicate nella tabella di marcia del Forum del dialogo politico libico e a fare i preparativi necessari per elezioni presidenziali e parlamentari nazionali libere, eque e inclusive il 24 dicembre 2021. Sosteniamo pienamente l’attuazione delle risoluzioni 2570 e 2571 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e l’accordo di cessate il fuoco del 23 ottobre 2020. In conformità con le nostre decisioni del Vertice, rimaniamo impegnati a fornire consulenza alla Libia, su sua richiesta, nel settore della difesa e della costruzione di istituzioni di sicurezza, tenendo conto delle condizioni politiche e di sicurezza.
- La NATO è un’Alleanza che si modernizza costantemente e si adatta alle nuove minacce e sfide. La NATO si sta adattando anche come istituzione. Per migliorare la nostra coerenza politico-militare e la consapevolezza della situazione, abbiamo ristrutturato le attività del quartier generale della NATO e istituito una funzione di Chief Information Officer. Accogliamo con favore e continueremo a progredire verso un’impresa di intelligence NATO ottimizzata, meglio posizionata per fornire un sostegno tempestivo e pertinente alle operazioni dell’Alleanza e al processo decisionale sulle sfide contemporanee e future. Rafforzeremo anche la sicurezza dei nostri sistemi informatici e di comunicazione e continueremo a proteggere l’Alleanza dai tentativi di spionaggio. Perseguiremo continuamente una maggiore coerenza, una migliore efficacia e nuove efficienze, a sostegno della flessibilità e della reattività di cui abbiamo bisogno come Alleanza.
- Esprimiamo il nostro profondo apprezzamento per la generosa ospitalità estesa alla NATO dal governo e dal popolo del Belgio per oltre cinque decenni, e a noi oggi in occasione del nostro incontro al vertice presso la sede della NATO. Rendiamo omaggio a tutti gli uomini e le donne in uniforme che continuano a lavorare quotidianamente per la nostra sicurezza collettiva. Ed estendiamo una parola speciale di ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile un incontro al vertice sicuro e produttivo nonostante la pandemia COVID-19 in corso, compreso il personale medico della NATO e il distaccamento medico di emergenza polacco.
- Con le nostre decisioni di oggi, abbiamo aperto un nuovo capitolo nella relazione transatlantica e stabilito la direzione per il continuo adattamento dell’Alleanza verso il 2030 e oltre. Non vediamo l’ora di incontrarci di nuovo in Spagna nel 2022, seguito dal nostro prossimo incontro in Lituania.
(traduzione dall’inglese effettuata con assistenza digitale)