CALTAGIRONE COCCOLA ORCEL PER GENERALI?…
Intervistona del Mattino di Napoli (gruppo Caltagirone) al capo azienda di Unicredit. Si parla di Napoli ma io penso anche un po’ a Trieste… pic.twitter.com/znqSVzJU30
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
LA PAGHETTA DI DONNET IN GENERALI
Sale la remunerazione complessiva del Ceo del gruppo Generali, Philippe Donnet, raggiungendo quota 12,3 milioni nel 2024 dai 10,6 milioni dell'anno precedente, grazie al rally del titolo in Borsa. E' quanto emerge dalla relazione sulla remunerazione della compagnia triestina.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
LE MIRABILIE DI BANCA PROGETTO
Banca Progetto. "Le procure e Bankitalia parlano di credito facile dato a piene mani dall’istituto guidato per sei anni da Paolo Fiorentino a soggetti e imprese, spesso fantasma, senza un’adeguata valutazione del rischio. Una sorta di schiaffo al buon senso se non un autogol per…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
CATTANEO DI ENEL VA PURE A MESSA
Paolo Messa è stato assunto in Enel. (Sassate)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
UN POLIEDRICO CAPUTI
"Fra le decine di documenti visionati da Domani, si scopre che fra i consulenti più accreditati e pagati da Enasarco – ente che dovrebbe spendere con parsimonia per garantire agli iscritti una dignitosa pensione – c'è il capo di gabinetto di Palazzo Chigi, il professor avvocato…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 24, 2025
LATORRE FINALMENTE AL GIORNALE
La notizia politica del giorno? Secondo me è questa: Nicola Latorre, già dirigente di spicco del Pci/Pds/Ds, ed ex parlamentare del Pd, è da oggi editorialista del quotidiano Il Giornale (gruppo Angelucci) diretto da Alessandro Sallusti.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 24, 2025
LA UNIVERSITA’ LINK DI SCOTTI NON PAGAVA I PROF.
"Per sette anni sono andato a fare lezioni ed esami alla Link University e non sono mai stato pagato, neanche un centesimo, neppure un rimborso. Ma dagli studenti le rette le prendevano, e altri professori li pagavano. Sono stato un fesso, un “fesso corretto”, diciamo". (Antonio…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
CASINI IN CEDACRI
Dopo l’ispezione di Bankitalia subita da Cedacri, le banche clienti vanno in pressing sul fornitore di servizi informatici per controllare che si adegui alle richieste di Palazzo Koch. Nei mesi scorsi, Cedacri, società acquisita nel 2021 da Ion investment group di Andrea…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
I SERVIZIETTI DI PARAGON
"L’audizione del sottosegretario Alfredo Mantovano ieri al Copasir – seppur stretta nella sua segretezza, come impongono le regole d’ingaggio del comitato – sembrano aver messo un primo punto fermo sulla vicenda Paragon. Tracciando una sintesi che suona così: la Ong Mediterranea,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
QUANTO COSTERA’ IL NUOVO STADIO A MILANO
Milano. "La costruzione del nuovo stadio, che stando al progetto sarà operativo dal 2031, costerà 708 milioni (584 milioni per l’impianto e 124 per il podio sopraelevato). Le aree esterne e le infrastrutture richiederanno un investimento di 102,8 milioni, di cui 68 milioni…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
LE PILLOLE EUROPEE DELL’EX MINISTRO PER LE POLITICHE UE
"L’Europa non nasce da Ventotene e da Spinelli. Nasce da Schuman, da De Gasperi, da Adenauer. La sinistra guardava con diffidenza l’Europa. I cattolici costruirono le basi di un grande Progetto che oggi rischia di morire”. (Rocco Buttiglione)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 24, 2025
«L’Europa? Un gigante economico, ma un nano politico. Trump sta dicendo con terrificante brutalità una grande e triste verità: la nostra Unione Europea politicamente non c’è, non conta, non esiste. E la colpa è solo nostra, di noi europei: abbiamo creato un gigante che ha tanto…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 24, 2025
NOVITA’ SULLA PATENTE EUROPEA
Accordo sulle nuove patenti di guida europea. La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue e i negoziatori del Parlamento europeo hanno trovato un accordo la scorsa notte sull'aggiornamento della direttiva sulla patente di guida. Tra le nuove misure è prevista la possibilità di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
CASO SIGNAL
"Per quanto crittografata, Signal è open source e facilmente penetrabile. È addirittura possibile che Steve Witkoff, il negoziatore di Trump per Ucraina e Medio Oriente, abbia partecipato alla discussione dalla Russia, con tutti i problemi annessi. L’ambiente appropriato per una…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
CARTOLINA DA ISRAELE
Il parlamento israeliano ha approvato una legge di bilancio che prevede un aumento della spesa del 20%, principalmente per la difesa. Secondo il Financial Times la legge, che doveva essere approvata entro la fine del mese o avrebbe portato a elezioni anticipate, ha rafforzato il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
CARTOLINA DALLA TURCHIA
Turchia. "In sei giorni sono state arrestate più di 1.100 persone. A Istanbul, Ankara, Smirne, la polizia ha lanciato lacrimogeni e proiettili di gomma contro i manifestanti, nella stragrande maggioranza dei casi pacifici. Ci sono stati scontri e anche 10 giornalisti sono stati…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
CARTOLINA DALLA GERMANIA
"La Germania, rivedendo il tetto al debito nel bilancio, cancella anche le sue remore verso un’idea di potenza a lungo bandita. Al tempo stesso, spendendo in difesa e nelle infrastrutture, riequilibra il suo modello scassato di sviluppo export-led. Comincia una nuova storia che è…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
19 euro ottimamente spesi. E ho letto solo una cinquantina di pagine. pic.twitter.com/zcTCEocL2a
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
Fa il notaio? Bravissimo. Non fa il notaio? Bravissimo. A volte fa un po’ il notaio e altre volte un po’ non lo fa? Bravissimo. Bravissimissimo sempre e comunque. pic.twitter.com/uVjs5sI88T
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
SOLE USTIONATO DA CANZONIERI
Mirja Cartia d’Asero, l’amministratrice delegata del Sole 24 Ore che con un enfatico post su Linkedin ha esaltato i risultati del suo mandato, lascia la casa editrice del quotidiano economico con in tasca un assegno da 1,4 milioni. Ma lascia anche dietro di sé uno strascico di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
COSA SI DICE IN CONFINDUSTRIA SULLA GUERRA DI NEXTALIA DI CANZONIERI AL SOLE 24 ORE
DAGOSPIA DIFENDE EDITORI, LOBBISTI E COMUNICATORI. UNA VOLTA DIFENDEVA ALTRI…
Dagospia, testata cara a comunicatori e lobbisti, difende ovviamente comunicatori e lobbisti mentre attacca un giornalista con la schiena dritta che da direttore non si occupa di cose commerciali. Un onore e un piacere. E’ una medaglia che mi appunto con orgoglio. pic.twitter.com/OBvGb20LTn
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 25, 2025
C'era una volta Dagospia che difendeva i giornalisti e i direttori con la schiena dritta e per questo silurati, mentre ora difende editori, lobbisti e comunicatorihttps://t.co/4SBfqZXlJL https://t.co/DLVENxLysM
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 26, 2025
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DI REPUBBLICA SUL CASO PARAGON:
’audizione del sottosegretario Alfredo Mantovano ieri al Copasir – seppur stretta nella sua segretezza, come impongono le regole d’ingaggio del comitato – sembrano aver messo un primo punto fermo sulla vicenda Paragon. Tracciando una sintesi che suona così: la Ong Mediterranea, e quindi alcuni dei suoi principali attori (Luca Casarini, Beppe Caccia), è stata oggetto di un’indagine preventiva dei nostri servizi esteri che si occupavano di immigrazione clandestina. Visto il lavoro che svolgevano nel Mediterraneo è stata considerata un target per la sicurezza nazionale. Nessuno ha però mai ascoltato il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato. Per lo meno non ufficialmente. Non sono stati i Servizi. Non possono essere state le procure. Chi, allora? E’ una domanda che resterà al centro del dibattito nei prossimi mesi in attesa delle risultanze dell’indagine che Citizen Lab, il gruppo di ricerca dell’Università di Toronto, sta portando avanti.
Tornando a Mediterranea, l’indagine, da quanto risulta a Repubblica, è cominciata nel 2024 su input del Servizio con l’assenso dell’autorità delegata. E poi autorizzata dal procuratore generale di Roma, Jimmy Amato, che si è insediato a maggio. Al di là da una valutazione politica o di opportunità (si tratta pur sempre soltanto di una Ong) nascerebbe dall’esigenza di Aise di monitorare quello che accadeva nel Mediterraneo. Quello che è certo, o almeno questo avrebbe spiegato ieri Mantovano al Copasir, è che tutte le procedure sulle intercettazioni preventive, previste dalla legge, sono state rispettate. E che la scelta di utilizzare il software particolarmente invasivo come quello prodotto dalla software house israeliana Paragon (in grado di infettare il telefonino e trasformarlo di fatto in una microspia senza alcuna azione da parte del proprietario del telefono: vieni aggiunto a un gruppo whatsapp, arriva un Pdf e poi va tutto in automatico) rientrasse nelle possibilità che in quel momento il Servizio aveva. Aise infatti aveva firmato un contratto con l’azienda israeliana (mentre Aisi, dopo aver fatto un periodo di prova, aveva deciso di prendere tempo) e dunque ne poteva sfruttare le potenzialità. E’ bene parlare al passato perché al momento i contratti sono stati sospesi: Palazzo Chigi e azienda avevano scritto un comunicato congiunto nel quale parlavano di una “due diligence” del Copasir in corso.