Da oltre 50 anni, per una settimana l’anno Las Vegas per una settimana diventa la meta hi-tech per eccellenza. Dall’8 all’11 gennaio si è svolto il Ces (Consumer Electronic Show): la fiera dedicata all’elettronica di consumo più importante al mondo, dove oltre 4.500 aziende hanno esposto i prodotti più innovativi ad una platea di oltre 200mila persone persone.
Novità nella mobilità, laptop, dispaly e tv ma tra tutte ne abbiamo selezionate tre da tenere d’occhio durante l’anno.
TWITTER FAVORIRÀ CONVERSAZIONI PIÙ AMICHEVOLI
Lo aveva lasciato trapelare alcuni mesi fa ma ora è pronto per i test. Ha approfittato del palco del Ces Twitter per annunciare nuove funzionalità per promuovere conversazioni salutari sulla piattaforma dell’uccellino blu. Nello specifico, indicatori di presenza che mostrano quando un utente è online e tweets “rompighiaccio” per promuovere la discussione.
Queste modifiche fanno parte dell’iniziativa della società guidata da Jack Dorsey per favorire le interazioni positive tra gli utenti e ridurre l’incitamento all’odio sulla piattaforma.
HEY GOOGLE

Muovendoci sempre in casa, per la zona toilette, Kohler ha esibito un intero bagno intelligente al Ces di quest’anno, peccato che il suo smart WC Numi 2.0 è compatibile solo con Alexa – l’assistente virtuale di Amazon – quindi Google Assistent è limitata al solo specchio a comando vocale.
Sebbene la maggior parte dei prodotti mostrati al Ces sia progettata per utilizzare Google Assistant in casa, le società JBL e Anker hanno introdotto due dispositivi per collegare l’assistente vocale alle auto. JBL Link Drive e Anker Roav Bolt si collegano all’accendisigari per caricare e trasmettono l’audio allo stereo dell’auto tramite Bluetooth o un tradizionale jack da 3,5 mm.
SI AVVICINA IL TAXI VOLANTE DI UBER E BELL







