Elon Musk prosegue con l’integrazione delle sue aziende. Dopo aver acquisito X, il social network precedentemente noto come Twitter che l’imprenditore aveva acquistato nel 2022, xAi – la startup di intelligenza artificiale nota soprattutto per il chatbot Grok – ha infatti ricevuto un investimento di 2 miliardi di dollari da SpaceX, la società aerospaziale fondata e guidata sempre da Musk.
XAI HA BISOGNO DI SOLDI
L’investimento di SpaceX, rivelato dal Wall Street Journal, rientrava in un giro di finanziamenti in equity da 5 miliardi di dollari. xAi ha bisogno di soldi perché ha speso la maggior parte dei fondi raccolti finora nell’addestramento dei suoi modelli di intelligenza artificiale e nell’approvvigionamento di microchip avanzati per espandere le sue capacità di calcolo.
xAi spende 1 miliardo di dollari al mese nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, mentre le entrate non sono ancora soddisfacenti: quelle di quest’anno dovrebbero fermarsi a 500 milioni di dollari, ma nel 2026 dovrebbero salire a 2 miliardi.
Seppur lontana dai numeri di OpenAi, l’azienda che ha creato ChatGpt e sua principale rivale, xAi pensa comunque di avere dei vantaggi sulla concorrenza che le permetteranno, alla fine, di recuperare terreno: innanzitutto, non prende in affitto né lo spazio su server esterni né la potenza di calcolo dei microchip, ma investe in infrastrutture e in hardware propri; inoltre, può contare un social network molto frequentato come X da sfruttare sia come grande bacino di dati (utili a loro volta all’addestramento e al miglioramento di Grok) e sia come veicolo di promozione del suo chatbot.
COSA CAMBIA CON L’INVESTIMENTO DI SPACEX
Dopo l’investimento di SpaceX, la capitalizzazione di xAi ha raggiunto i 113 miliardi di dollari. Il chatbot Grok è stato integrato nell’assistenza di Starlink, il servizio di connessione satellitare di SpaceX. In futuro potrebbe venire inserito negli Optimus, i robot antropomorfi di Tesla – per il momento sono soltanto dei prototipi – destinati al lavoro nelle fabbriche e allo svolgimento di alcune faccende domestiche.
MANCA SOLO TESLA?
A proposito della possibilità di un futuro investimento di Tesla in xAi, Musk ha dichiarato che “sarebbe grandioso, ma soggetto all’approvazione del consiglio di amministrazione e degli azionisti” della casa automobilistica. Che, tra robot e sistemi di guida autonoma, sta sempre più evolvendo in una società tecnologica.