Scoperto un nuovo malware per Android: ruba i dati dell’utente e svuota il conto in banca
E’ il cybercrime il nuovo male da combattere. Gli hacker rubano i nostri dati, chiedono riscatto e svuotano i nostri conti bancari (o almeno ci provano) con una frequenza sempre maggiore. Tra i settori che maggiormente attirano l’attenzione dei criminali del web, come scrive uno studio McAfee, c’è la Sanità.
Di grande interesse anche i dispositivi mobili, che aprono le porte a dati segreti e credenziali bancarie.
Sanità nel mirino degli hacker
Il nuovo fronte caldo del crimine informatico è il settore sanità. A lanciare l’allarme è un rapporto della società di sicurezza McAfee, secondo cui bisogna fare attenzione anche a social network (Facebook in testa) e dispositivi mobili.

Sempre secondo il report, crescono gli attacchi criminali ai dispositivi mobili: le infezioni globali sono aumentate dell’8% nel secondo trimestre dell’anno. È l’Asia ila regione più colpita.
Attenzione al vostro smartphone. E al vostro conto
Eset, casa di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, ha messo in guardia giovani e meno giovani su un nuovo malware per Android: DoubleLocker, virus che si diffonde principalmente come falso aggiornamento di Adobe Flash Player, è in grado di cambiare il Pin del dispositivo e codificare i dati, rendendoli irrecuperabili. Ancora. Il virus si imposta come applicazione Home predefinita e lo si manda ripetutamente in esecuzione tutte le volte che si digita sul tasto home
E ancora. Come hanno detto gli esperti, il malware chiede un riscatto per il rilascio dei dati e potrebbe anche sviluppare un trojan bancario (Android.BankBot.211.origin) che sottrae le credenziali bancarie dai sistemi delle vittime.
Come hanno detto i ricercatori di Eset, è la prima volta che un virus di questo tipo colpisce i dispositivi mobili che hanno Android.






