Skip to content

PayPal pinterest

PayPal compra Honey e si lancia sullo shopping online

PayPal ha annunciato l'acquisizione di Honey a fronte di un investimento complessivo di 4 miliardi di dollari. Numeri, obiettivi e scenari

 

PayPal, uno dei più grandi sistemi per i pagamenti elettronici al mondo, ha reso noto di aver raggiunto un accordo per acquisire Honey, un’applicazione plug-in per browser, principalmente Chrome, che permette di confrontare i prezzi dei prodotti tra i vari siti, sfruttare di volta in volta le migliori offerte e ricevere coupon e notifiche nel caso in cui un prodotto abbia abbassato il suo prezzo.

COSA FA L’ESTENSIONE

L’estensione permette, inoltre, di scoprire il momento migliore per acquistare un prodotto sui negozi online grazie a grafici sull’andamento dei prezzi. E al momento supporta gli e-shop in Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito e India, offrendo anche un programma di ricompense.

UN’ACQUISIZIONE DA 4 MILIARDI DI DOLLARI

Come ricorda Axios, si tratta della più grande acquisizione di PayPal in assoluto e il più grande acquisto di una startup tecnologica con sede a Los Angeles. PayPal ha infatti comunicato che per acquisire Honey pagherà circa 4 miliardi di dollari.

HONEY ESISTE DAL 2012

Honey, che esiste dal 2012 e al momento conta 17 milioni di utenti che la usano almeno una volta al mese, aveva raccolto circa 55 milioni di dollari da Anthos Capital, Citi Ventures e Wonder Ventures. Ma secondo una fonte di Axios la valutazione più recente dell’azienda è di circa 700 milioni di dollari.

UNA MIGLIORE CONSUMER EXPERIENCE

Dato che PayPal ha già 24 milioni di commercianti online, la sua ultima acquisizione gli permetterà di indirizzare meglio e personalizzare le esperienze dei consumatori nel momento in cui arrivano su un sito web”, ha detto Matt Brian di Engadget.

HOENY VERRA’ INTEGRATA CON PAYPAL

Al momento PayPal non ha chiarito esattamente come intende integrare Honey nei suoi servizi. In un’intervista con TechCrunch, John Kunze, Senior Vice President di PayPal, ha affermato che la società vuole integrare le funzionalità di Honey all’interno dei servizi di PayPal e Venmo per offrire promozioni più mirate. Il marchio Honey non sarà modificato o eliminato, secondo PayPal, e la società manterrà comunque la sede a Los Angeles.

Torna su