Skip to content

parag agrawal

Chi è Parag Agrawal, il nuovo capo di Twitter al posto di Dorsey

Ecco formazione, esperienze lavorative e progetti di Parag Agrawal, il nuovo amministratore delegato di Twitter

 

Jack Dorsey si è dimesso da amministratore delegato di Twitter, il social network di microblogging che aveva co-fondato nel 2006. La sua carica è stata assunta da Parag Agrawal, precedentemente direttore tecnico (CTO) dell’azienda.

IL CURRICULUM DI PARAG AGRAWAL

Parag Agrawal ha 37 anni ed è nato a Mumbai, in India. È entrato in Twitter nel 2011 come ingegnere del software, una posizione che ha mantenuto per sei anni.

Nell’ottobre 2017 è stato nominato direttore tecnico, ed è passato a occuparsi della supervisione della strategia tecnologica di Twitter e dello sviluppo di software, promuovendo l’utilizzo del machine learning (o “apprendimento automatico”: è una branca dell’intelligenza artificiale”.

Dorsey ha lodato Agrawal per aver “trasformato l’azienda”.

In precedenza, Agrawal ha fatto ricerca per altre grandi compagnie statunitensi: ha lavorato in AT&T (giugno-settembre 2010), in Microsoft (giugno-settembre 2006 e ancora nel 2009) e in Yahoo! (giugno-settembre 2008).

Ha studiato all’Indian Institute of Technology di Bombay, in India, e ha ottenuto un PhD in informatica alla Stanford University, in California, nel 2012

IL PROGETTO BLUESKY

A partire dal dicembre 2019 Agrawal ha lavorato al “progetto Bluesky”: si tratta di un gruppo indipendente di ingegneri, designer e programmatori di software che sta sviluppando una piattaforma per il contrasto delle notizie false e dei messaggi d’odio, su Twitter e non solo.

Come spiega Reuters, l’obiettivo di Bluesky è rendere disponibile una nuova tecnologia decentralizzata che Twitter e altri clienti potranno utilizzare per ricostruire i propri social network sulla base di quegli standard.

UN VOLTO POCO NOTO

The Verge, portale specializzato in tecnologia, ha scritto che Parag Agrawal è un volto poco noto al pubblico. Ma anche che, in veste di direttore tecnico, si è occupato di questioni estremamente rilevanti: ad esempio il problema della sicurezza delle password (nel 2018 un errore le rese visibili nel sistema interno di Twitter) oppure la transizione della società verso la decentralizzazione (il progetto Bluesky).

GLI INDIANI NELLE BIG TECH AMERICANE

Con Parag Agrawal nominato CEO di Twitter, si amplia il numero di dirigenti di origine indiana alla guida delle grandi società tecnologiche americane: l’amministratore delegato di Microsoft è Satya Nadella, quello di Google è Sundar Pichai, quello di Adobe è Shantanu Narayen.

Torna su