Ottobre mese per formare e informarsi sulla sicurezza informatica. Gli eventi in Italia
E’ il mese della sicurezza informatica. A chiederlo, con un progetto chiamato European Cyber Security Month è l’Ue, per sensibilizzare sui temi della cyber security e dei rischi associati all’uso delle tecnologie e del digitale in tutte le sue varianti. Ottobre vuole essere dunque un mese di formazione ed informazione, un momento per educare le best pratice del mondo digitale.
Sicurezza informatica: le cifre del cybercrime

Cifre che fanno ancora più paura se si pensa che le aziende (quelle del Bel Paese, soprattutto) non riescono nemmeno a definire le strategie minime di contrasto.
Addirittura le nostre aziende sono impreparate perfino a definire le strategie minime di contrasto e non trovano personale già formato in grado di occuparsene.
Tra gli eventi organizzati in Italia, ricordiamo il Security Summit a Verona il 5 ottobre e quello di Milano organizzato da Clusit per il giorno 10. Il 14 ottobre Roma è protagonista della sicurezza informatica con ben due eventi: la 6a Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare. Manovre Cyber: Impatto sulla Sicurezza Nazionale e DIG.Eat ANORC 2015: The endless Paper. A Bologna il 15 ottobre c’è un evento organizzato da Wikipedia e il 29 HackinBo.






