La società italo-francese EssilorLuxottica, specializzata nella produzione di lenti e occhiali (possiede il marchio Ray-Ban, tra gli altri) ha acquisito una quota del 5,1 per cento di Nikon, azienda giapponese che si occupa principalmente di strumenti ottici.
EssilorLuxottica ha una capitalizzazione di mercato di 96 miliardi di euro e nel 2023 ha riportato vendite per 25,3 miliardi di euro, quasi sei volte tanto rispetto al fatturato di Nikon nell’anno fiscale conclusosi il 31 marzo scorso.
EssilorLuxottica e Nikon già collaborano attraverso una joint venture fondata nel 2000. Stando ai dati pubblicati dal ministero delle Finanze giapponese, il colosso dell’eye-wear ha iniziato ad acquisire quote di Nikon dal 5 agosto scorso fino al 1 ottobre.
LA MANIFATTURA DI MICROCHIP
Il campo di specializzazione di Nikon non si limita però alle fotocamere, ai binocoli e alle lenti: l’azienda realizza anche macchinari per fabbricare semiconduttori come gli scanner o gli stepper utilizzati nella fotolitografia, un processo che sfrutta la luce ultravioletta per creare dei piccoli circuiti sulla superficie dei wafer per i microchip.
IL CONFRONTO CON ASML
L’azienda dominante nel settore delle tecnologie di litografia è l’olandese Asml, capace – a differenza di Nikon – di costruire anche macchinari per la cosiddetta litografia ultravioletta estrema (Euv), un metodo molto sofisticato per la produzione di semiconduttori su scale ridottissime. Tuttavia, mentre Asml si affida alla società tedesca Carl Zeiss per la fornitura di lenti, Nikon è in grado di produrle da sé.
LA PARTNERSHIP ESSILORLUXOTTICA-META SUGLI SMART GLASSES
Come fa notare Bloomberg, le lenti sono diventate un componente strategico per i dispositivi per la realtà aumentata come i visori e gli smart glasses. EssilorLuxottica ha formato una partnership sugli “occhiali intelligenti” con Meta Platforms e pare che la compagnia tecnologica di Mark Zuckerberg voglia acquisire una quota fino al 5 per cento del gruppo italo-francese.
I PIANI DI NIKON SULLE LENTI
Nei mesi scorsi Nikon ha annunciato che investirà 100 miliardi di yen (circa 675 milioni di dollari) entro il 2030 per potenziare la sua offerta di lenti e di altri prodotti ottici.