Fincantieri e Sparkle si alleano per la protezione dei cavi tlc sottomarini.
Il gruppo della cantieristica navale di Trieste e la società del gruppo Tim che si occupa di reti per le telecomunicazioni hanno firmato un Memorandum d’Intesa per collaborare allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la sorveglianza e la protezione dei cavi di telecomunicazione sottomarini.
“L’accordo si inquadra nell’ambito di una visione strategica per lo sviluppo tecnologico e la competitività dell’Italia a livello internazionale, in cui due eccellenze collaborano per garantire la resilienza di infrastrutture fondamentali per la connettività digitale e per la crescita tecnologica del Paese” indica la nota congiunta.
Da parte sua Fincantieri sta puntando alla leadership nel dominio underwater, sviluppando soluzioni avanzate per la sorveglianza e la protezione delle infrastrutture sottomarine, combinando il proprio know-how consolidato nell’industria navale con tecnologie all’avanguardia. “Questa collaborazione rafforza la posizione di Fincantieri come player di riferimento nel mercato globale dell’innovazione tecnologica subacquea” precisa la nota.
Tutti i dettagli.
COME PREVEDE LA COLLABORAZIONE TRA FINCANTIERI E SPARKLE
Quindi, attraverso team di lavoro condivisi e specializzati, le due società analizzeranno i requisiti per migliorare la sicurezza delle infrastrutture di telecomunicazione sottomarine, individuando tecnologie innovative e soluzioni per garantirne la resilienza operativa.
NELL’AMBITO DEL POLO NAZIONALE DELLA SUBACQUEA
Sparkle gestisce infatti una rete proprietaria in fibra ottica che si estende per oltre 600.000 km, di cui il 90% posato su cavi sottomarini, attraverso Europa, Africa, Medio Oriente, America e Asia.
Inoltre, l’accordo con Fincantieri si colloca nel solco di collaborazioni con i principali attori del settore, tra cui la Marina Militare, con cui Sparkle opera dal 2022 per la salvaguardia dei propri cavi e delle aree circostanti, e il Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS) che riunisce le eccellenze pubbliche e private italiane in questo ambito.
LA STRATEGIA
“L’accordo con Sparkle segna un passo importante nel nostro percorso di sviluppo tecnologico nella protezione delle infrastrutture critiche sottomarine. Siamo pronti a mettere in campo il know-how del nostro Gruppo per sviluppare soluzioni all’avanguardia che combinino affidabilità e innovazione” ha commentato Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri.
Per Enrico Maria Bagnasco, numero uno di Sparkle: “L’accordo con Fincantieri rappresenta un passo fondamentale nella nostra missione di proteggere le infrastrutture sottomarine, che sono pilastri della connettività globale e della sicurezza nazionale. La nostra collaborazione unirà competenze di eccellenza nei settori della cantieristica e delle telecomunicazioni per sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate in grado di affrontare le sfide sempre più complesse di un mondo interconnesso.”