Apple alla ricerca di un dispositivo cool che possa emulare il successo dell’iPhone, facendo aumentare gli utili
Apple punta sui dispositivi indossabili come prossimo oggett cult. Il gigante tecnologico, dopo aver fatto registrare il primo calo di utili della sua storia, è alla ricerca di un device che possa emulare lo stesso successo del melafonino.
Ad anticipare i piani della casa di Cupertino è Bloomberg, che scrive che Apple starebbe testando degli occhiali che collegati via wireless a un dispositivo iOS, mostrerebbero immagini e altre informazioni in realtà aumentata. Il progetto è ancora in fase esplorativa: Apple non avrebbe confermato le indiscrezioni, ma fonti vicine all’affare, che preferiscono restare anonime, hanno sostenuto che la casa di Cupertino sta cercando nuove strade per aumentare gli utili.
Non solo. A confermare le indiscrezioni anche il fatto che Apple abbia già avviato degli ordini di test con alcuni fornitori, per la produzione di “piccole quantità” di speciali display trasparenti, da utilizzare per gli smart glasses.
Apple interessata alla realtà aumentata

La casa di Cupertin si è mostrata molto interessata al mondo della realtà aumentata. In una intervista a “Good Morning America” nel mese di settembre, Tim Cook ha detto che la Realtà Aumentata è molto più interessante e ha più potenziale della Realtà Virtuale. E così, mentre i rivali della casa di Cupertino, tra cui Samsung, HTC e Google si concentrano sulla VR, Apple sceglie di concentrarsi sulla Realtà Aumentata.
Questa tecnologia, secondo Cook “racchiude e immerge la persona in un’esperienza che può essere davvero cool, ma probabilmente ha un interesse commerciale più basso nel corso del tempo.”
Utili in calo
La Mela morsicata ha chiuso il suo quarto trimestre fiscale, quello luglio-settembre, per intenderci, con un calo del fatturato del 9% a 217 miliardi di dollari, rispetto ai 233,7 miliardi nel 2015. Nell’ultimo trimestre, Apple ha registrato un fatturato trimestrale di 46,9 miliardi di dollari e un utile netto di 9 miliardi di dollari, contro rispettivamente 51,5 miliardi e 11,1 miliardi nello stesso trimestre dello scorso anno.
Facendo particolare riferimento al trimestre più recente, nel corso del quale è stato lanciato l’iPhone 7, la casa di Cupertino ha registrato un ulteriore calo delle vendite. La Mela morsicata ha venduto solo 45,5 milioni di smartphone, ovvero il 5 per cento in meno rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno.