Promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione dando ai lavoratori la possibilità di esprimersi come imprenditori. Questo l’obiettivo del programma di corporate entrepreneurship “Terna Ideas” lanciato dal gestore della rete elettrica italiana con lo scopo di rafforzare il proprio ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica.
LE TRE SFIDE DI “TERNA IDEAS”

RACCOLTE 143 IDEE
L’iniziativa ha raccolto nel complesso 143 idee da 400 partecipanti. Le persone di Terna hanno potuto partecipare al programma corporate individualmente o in team, durante le ore di lavoro, presentando la propria idea o supportando una delle iniziative proposte, mettendo a disposizione le proprie competenze. La partecipazione è avvenuta tramite una piattaforma dedicata, che ha previsto anche room di incontro, chat di dibattito, momenti di confronto e scambio. L’iniziativa è partita a giugno e ha fatto registrare un successo superiore alle aspettative: 9 tappe, con oltre 1.000 partecipanti, dell’Innovation Roadshow sul territorio, 1.300 iscritti alla piattaforma, 400 partecipanti attivi, 143 idee pubblicate, 14 idee in incubazione, 200 partecipanti al workshop formativo e un team di coach dedicati.
GIURIA D’ECCEZIONE CON IL VERTICE E IL TOP MANAGEMENT DELL’AZIENDA
La società ha poi selezionato e premiato le idee e i progetti innovativi nati in azienda, incoraggiando il potenziale, lo spirito imprenditoriale e valorizzando creatività e competenze delle persone. Giuria d’eccezione, che ha valutato i progetti e scelto i vincitori del pitch conclusivo, quella composta dal Presidente di Terna, Valentina Bosetti, e dall’Amministratore Delegato, Stefano Donnarumma, insieme al top management dell’azienda.
LE TRE IDEE VINCENTI DI B.I.G. BLUE IN GREEN, RUT E SAMAT
Le idee di business vincenti sono state B.I.G. Blue in Green, che si propone di ideare, progettare e realizzare spazi di lavoro in un ambiente naturale, aperto e sostenibile, con postazioni singole e di team utilizzabili tutto l’anno, a prescindere dalle condizioni meteorologiche, a beneficio del benessere psico-fisico delle persone e della loro creatività e produttività; RUT, progetto per migliorare ulteriormente la sicurezza del personale operatore di Terna, semplificando le attività di manutenzione delle infrastrutture elettriche, attraverso l’utilizzo di un dispositivo universale che rileva la presenza di tensione degli impianti; infine, SAMAT, nuova soluzione per aumentare la sicurezza dei tecnici di Terna e ottimizzare i tempi di intervento, grazie allo sviluppo di un sistema innovativo che, nelle operazioni di manutenzione delle stazioni elettriche, minimizza l’esposizione al rischio del personale coinvolto.
DONNARUMMA: 10 PER CENTO RISORSE PIANO INDUSTRIALE A SOLUZIONI INNOVATIVE, DIGITALI E TECNOLOGICHE

PER “TERNA IDEAS” IL “PREMIO INNOVAZIONE SMAU”. GARRI: NEI PROSSIMI ANNI LE NUOVE TECNOLOGIE AVRANNO VIA VIA UN RUOLO SEMPRE PIÙ CENTRALE
Non solo. Il progetto “Terna Ideas” si è aggiudicato anche il “Premio Innovazione Smau”: un riconoscimento della grande propensione all’innovazione delle imprese italiane assegnato alle realtà che più di altre hanno fornito un apporto innovativo concreto alla propria azienda. D’altro canto “nei prossimi anni le nuove tecnologie avranno via via un ruolo sempre più centrale, con l’obiettivo di supportare la transizione energetica – ha concluso Massimiliano Garri, Direttore Innovation e Market Solutions della società -. Terna Ideas dà la possibilità alle persone di Terna di esprimersi come imprenditori. Fare innovazione significa intraprendenza, e diffondere la cultura dell’innovazione all’interno dell’azienda ci ha permesso di migliorare le nostre competenze. Con questa iniziativa abbiamo fatto leva sul desiderio dei dipendenti di essere protagonisti del cambiamento e di trovare insieme nuove soluzioni. Siamo tra le eccellenze energetiche nel panorama internazionale, con importanti sfide da affrontare: bisogna lavorare in sinergia verso obiettivi comuni per diffondere la cultura dell’innovazione non solo all’interno dell’azienda ma anche nel nostro Paese”.






