Titola Avvenire:
“Energia elettrica. La beffa della bolletta: si pagherà anche per i morosi”
Catenaccio: “Gli oneri di sistema non saldati finiscono nelle bollette dei consumatori in regola. Una serie di sentenze ha infatti cambiato il quadro normativo. Ecco cosa c’è da sapere”. Nel pezzo, tra molti dati e per nulla malcelate invettive contro il sistema normativo, è riportato anche un commento di Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione nazionale consumatori: “Il principio resta profondamente sbagliato… poco importa di chi è la colpa. Si tratta di oneri impropri che non dovrebbero gravare sulle famiglie che pagano le bollette”.
Così il quotidiano dei vescovi italiani il 16 febbraio 2018.
Oggi, 14 maggio 2019, il giornale della Cei apre in prima sulle gesta dell’Elemosiniere pontificio in quel di Roma: “Una luce di carità”.
Sequenza doppia di commenti in spalla.
Marina Corradi firma il corsivo “Il fiume silenzioso del bene. La legge prima di ogni legge”
Al filosofo Adriano Fabris è affidata la riflessione “Come nella parabola del figliol prodigo. Il più d’amore rende giustizia”
Il direttore Marco Tarquinio dedica la sua quotidiana corrispondenza con i lettori all’impresa di sua Eminenza, Konrad Krajewski.
Il titolo ne sintetizza il pensiero: “Il buon scandalo del ‘cardinale elettricista’ e lo sguardo sui poveri da non perdere”.