Skip to content

petrolio Oil&gas Cy4Gate

Cyber energia, che cosa faranno Cy4Gate e Fores

Fatti, numeri e dettagli dell'accordo tra Cy4Gate (Elettronica) e Fores Engineering (gruppo Rosetti Marino) per la cyber sicurezza dei sistemi energetici

Impianti di estrazione e trattamento di idrocarburi più efficienti e sicuri. È questo l’obiettivo dell’accordo tra Cy4Gate s.r.l, in ambito della Cyber Electronic Warfare, Cyber Intelligence e Cyber Security, e FORES Engineering, società italiana appartenente al Gruppo Rosetti Marino.

CY4GATE

Protagonista dell’accordo è Cy4Gate, società nata dalla joint venture tra la romana Elettronica, che opera nel campo della Electronic Warfare e rappresenta il socio di maggioranza della newco, con 264.296,34 di capitale sociale, ed Expert System, azienda modenese leader nel settore del cognitive computing, secondo socio con 56.703,66 euro di capitale sociale. Il valore di produzione della società nel 2018 è 5,2 milioni di euro.

FORES ENGINEERING

Co-protagonista è Fores Engineering, azienda con sede a Forlì, che appartiene al Gruppo Rosetti Marino. Si occupa di progettazione multidisciplinare e dell’integrazione di sistemi di automazione, controllo, supervisione, e sicurezza per il settore Oil&Gas, Petrolchimico, Chimico e Power.

La società, che dal 1992 ha realizzato e avviato 2500 forniture in 13 diversi Paesi, nel 2018 ha registrato un fatturato di 37,61 milioni di euro, mentre l’utile è salito a 411,35 mila euro.

L’ACCORDO

Le due società hanno stipulato un accordo di collaborazione  “con l’obiettivo di incrementare la Cyber Resilience dei sistemi complessi e distribuiti quali IoT e O.T /ICS/ESD/SCADA degli impianti di estrazione e trattamento di idrocarburi”, spiega una nota diffusa dalle due società.

COSA FARANNO LE SOCIETÀ

La collaborazione tra le due aziende italiane permetterà di proporre dei servizi di manutenzione di impianti per il trattamento dell’Oil&Gas anche con prestazioni di aggiornamento dei sistemi volti a garantire la cyber security per sistemi nati senza alcun concetto di sicurezza informatica.

CYBERSECURITY: PRIORITÀ ANCHE NELL’OIL&GAS

Anche nell’industria dell’Oil&Gas la sicurezza informatica è oramai più che una priorità. Nel settore, infatti, le conseguenze derivanti da un attacco cyber possono avere un impatto importante sull’intera linea di produzione automatizzata. Si pensi, tra le altre cose, alla perdita irreversibile di dati strategici, al malfunzionamento dei macchinari, all’inquinamento dovuto a fuoriuscita di rifiuti tossici o a importanti perdite economiche.

Torna su