L’autobus elettrico Teb viaggia ad una velocità di 60 km orari, sovrastando le auto che gli scorrono sotto
Rivoluzione dei trasporti in Cina: il Transit Elevated Bus (Teb) ha effettuato il suo primo test (qualche centinaio di metri ), a Qinhuangdao con successo. Il Teb è l’autobus elettrico che promette di risolvere i problemi di smog che attanagliano Pechino, ma anche l’annoso problema traffico.

Potremmo paragonare il Teb ad una metropolitana, che può viaggiare senza incontrare ostacoli sul suo percorso, ma i costi di costruzione dell’autobus futuristico sarebbero di gran lunga inferiori a quelli richiesti per la costruzione di una metro (ammonterebbero a meno di un quinto).
Secondo l’agenzia Xinhuanet, il progetto TEB avrebbe già attirato l’interesse dei governi di Francia, Brasile, India e Indonesia. Il veicolo, però, potrà essere utilizzato solo sulle principali arterie delle città e su percorsi tendenzialmente rettilinei. Non solo. Nei tratti in cui si viaggerà con il Teb, sarà vietato l’accesso anche ai veicoli più alti.
Ci sarà anche un altro piccolo problema da risolvere. Le fermate del Teb: le postazioni dovranno essere sopraelevate rispetto al piano stradale.






