Skip to content

As Roma calcio

Tutto su Riyadh Season, il nuovo sponsor della Roma

Riyadh Season è il nuovo sponsor della Roma, un festival di intrattenimento il sotto il controllo del governo di Riad. Una scelta che ha scatenato il disappunto del Comune di Roma: Riad e Roma concorrono all'assegnazione del prossimo Expo 2030

La Roma ha trovato, finalmente, il suo main sponsor. Dopo lo stralcio del contratto con DigitalBits e la parentesi con SPQR sulla maglia, la società giallorossa capitolina ha annunciato di aver sottoscritto una partnership biennale con Riyadh Season, un programma governativo che si propone di sponsorizzare eventi di sport e dell’intrattenimento che, dal 2019, si tiene ogni anno in Arabia Saudita, nella capitale Riad, da ottobre a marzo.

Continua, dunque, l’offensiva sportiva dell’Arabia saudita che nel 2024 ospiterà la Supercoppa spagnola, si è aggiudicata anche l’organizzazione per i prossimi cinque anni della Next Gen di tennis, il ‘master’ degli Under 21 che da Milano si sposteranno a Gedda.

COS’È IL PROGRAMMA RIYADH SEASON

Il nuovo sponsor della Roma è, dunque, un programma di intrattenimento, che fa parte della Saudi Season, un’iniziativa guidata e pianificata da diverse autorità saudite, tra loro connesse, tra cui il Ministero della Cultura, l’Autorità Generale per l’Intrattenimento, l’Autorità Generale per lo Sport e il Saudi Exhibition and Convention Bureau sotto la guida di un comitato capeggiato dal principe ereditario Mohammed bin Salman. Riyadh Season promuove eventi culturali nelle diverse regioni del paese: mostre, spettacoli, luoghi per la ristorazione, concerti e sport.

QUANTO GUADAGNERÀ LA ROMA CON IL NUOVO SPONSOR RIYADH SEASON

Il debutto del nuovo sponsor sulle magliette dei giallorossi sarà nel corso della gara di Europa League tra Roma e Servette all’Olimpico in programma questa sera. Dalla partnership con il Riyadh season la Roma guadagnerà, per le prossime due stagioni, 25 milioni di euro.

ALLA ROMA PIACE IL MONDO ARABO

Il club giallorosso già in passato ha avuto contatti (e contratti) con le economie saudite. Tra il 2018 e il 2021 la squadra aveva chiuso un accordo triennale con la Qatar Airways da 36 milioni (4 la prima stagione, 12 la seconda e 20 la terza). L’idea di stringere rapporti commerciali con Riad sarebbe arrivata da Michael Wendell (nuovo Chief Commercial and Brand Officier del club) dopo la partnership con  Turkish Airlines e American Airlines.

LE PASSATE EDIZIONI DI RIYADH SEASON

La prima Riyadh Season si è tenuta nell’ottobre 2019 ricevendo una grande risposta in termini di pubblico: più di 10 milioni di spettatori. L’anno scorso nell’ambito della Riyadh Season si è svolta la Riyadh Season Cup, un’amichevole di lusso tra PSG e Riyadh XI, nel corso della quale si sono affrontati da avversati Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. La Riyadh Season di quest’anno partirà il 28 ottobre e vedrà la partecipazione di numerose di numerose aziende internazionali per promuovere le proprie attività e regalare mesi di intrattenimento tra musica, sport (ci sarà un’amichevole tra una squadra locale e la Roma) e ristorazione.

LE AMICHEVOLI DELLA ROMA A RIAD

Quest’anno toccherà alla Roma tornare in Arabia Saudita dopo 40 anni dall’ultima volta per un’amichevole contro il Riyadh XI. “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Riyadh Season come nuovo Main Partner dell’AS Roma”,  ha dichiarato Lina Souloukou, Chief Executive Officer e General Manager del club. “Riyadh Season è uno dei più grandi eventi di intrattenimento invernale al mondo, dove lo sport ha la sua centralità. La nostra partnership è il riconoscimento dell’AS Roma come brand di livello globale e di importanza strategica per il futuro del calcio in Arabia Saudita. Questo mercato sta diventando sempre più significativo per questo sport e crediamo che la nostra collaborazione genererà opportunità interessanti e uniche – ha detto Lina Souloukou -. Inoltre, non vediamo l’ora di giocare le nostre partite amichevoli lì e di sperimentare in prima persona la passione che questo Paese ha per il calcio”.

IL DISAPPUNTO DEL COMUNE DI ROMA

Ufficialmente l’iniziativa capitolina della Riyadh Season non ha nulla a che fare con la campagna in vista dell’assegnazione di Expo2030 a Riad. Tuttavia, la votazione per l’assegnazione della prossima esposizione internazionale cadrà proprio a un mese dall’apertura della Riyadh Season. Il prossimo 28 novembre a Parigi i 179 stati membri del Bie (Bureau International des Expositions) decideranno la sede tra Busan, Riad oppure Roma. Proprio per questo, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri avrebbe chiamato Lina Souloukou, CEO del club, per comunicarle il suo disappunto. Il Comune, infatti, ha pubblicato una dura nota informale, in cui si ha sottolineato come il sindaco avesse appreso con una certa sorpresa la scelta della Roma. “Non sarà certo una maglia a influenzare il voto degli ambasciatori di 180 paesi aderenti al BIE – ha detto Roberto Gualtieri – ma il fatto che il nome della principale rivale della Capitale per la sfida di Expo apparirà sulle magliette di una delle due squadre di Roma non può far piacere”.

– Leggi anche: Expo 2030, ecco come procede il forcing di Roma per battere Riad

Torna su