Coccola finanziaria di Banca Finnat guidata dall’amministratore delegato, Arturo Nattino, alla società Redelfi.
Banca Finnat ha confermato la raccomandazione (Buy) e incrementato il target price (a 17,4 euro per azione dai precedenti 14,1 euro) sul titolo Redelfi, management company con focus sulla transizione energetica e quotata su Euronext Growth Milan.
I NUMERI DI REDELFI
Gli analisti ricordano che la semestrale 2025 ha registrato un valore della produzione di 15,9 milioni di euro, rispetto a 10,4 milioni del corrispondente periodo 2024 (+54%) e ai 26,9 milioni stimati per fine anno.
Il margine operativo lordo (Ebitda) si è attestato a 10,4 milioni di euro (+83% sul 1H2024 e rispetto ai 13,3 milioni preventivati sull’intero 2025) per una marginalità, sul valore della produzione, cresciuta al 65,4% dal precedente 55,1%.
Il risultato operativo netto (Ebit) si è portato a 9,6 milioni di euro (5,5 milioni al 30.06.2024) mentre il risultato netto di Gruppo ha raggiunto 3,5 milioni di euro da 2,9 milioni della semestrale 2024 e a fronte di 6,1 milioni stimati per il consuntivo 2025.
BANCA FINNAT RIVEDE AL RIALZO LE STIME
Alla luce della semestrale e dell’accelerazione nello sviluppo delle due principali pipelines italiane (Bright Storage e Redelfi 1), entrambe, sostanzialmente, a Gate 5, Banca Finnat ha rivisto al rialzo le intere stime per il periodo 2025/2028, con un Cagr sul valore della produzione portato al 38%, sull’Ebitda al 49% e sull’utile di gruppo al 54%.
BANCA FINNAT È OPERATORE SPECIALISTA DI REDELFI DAL 2023
Redelfi ha conferito l’incarico di operatore specialista a Banca Finnat Euramerica con efficacia dal 23 gennaio 2023, disdicendo il contratto con Integrae SIM.
CHE COS’È UNO SPECIALISTA
Come si legge sul glossario finanziario di Borsa Italiana, lo specialista (o specialist) è un operatore ammesso alle negoziazioni che richieda tale qualifica a Borsa Italiana e che si impegna a sostenere la liquidità degli strumenti finanziari per i quali svolge la propria attività. Tale sostegno si concretizza nell’esposizione continua sul mercato di proposte di acquisto e di vendita sugli strumenti interessati.
Lo specialist è obbligatorio sui mercati Euronext STAR Milan, Euronext MIV Milan (escluso il segmento professionale), ETFPlus. Lo specialista del mercato Euronext STAR Milan deve anche produrre o far produrre almeno due ricerche l’anno concernenti l’emittente; deve inoltre organizzare almeno due volte l’anno un incontro tra il management della società e gli investitori professionali.
Borsa Italiana stabilisce nelle Istruzioni gli obblighi degli operatori specialisti per ogni mercato/segmento/categoria di strumenti. Può per esempio determinare:
- il quantitativo minimo, lo spread, i tempi e le modalità di immissione delle proposte;
- la possibilità di esporre proposte solo in acquisto (con relative condizioni operative);
- i casi dei esonero temporaneo dagli obblighi;
- i rapporti con l’emittente.