Skip to content

Webuild Pedemontana Lombarda

Perché il gruppo Webuild si è beccato una multa

La Asl Bari ha applicate penali per 3,5 milioni di euro visti i ritardi nella realizzazione di un ospedale in Puglia. Tutti i dettagli

 

Brutte notizie dalla Puglia per il gruppo Webuild: il colosso delle costruzioni erede del gruppo Salini dovrà pagare penali per poco meno di 3,5 milioni di euro.

Ecco perché.

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati.

“La Asl Bari ha finalmente deciso la linea dura nei confronti dell’impresa Partecipazioni Italia del gruppo Webuild, appaltatrice ampiamente inadempiente per i lavori di costruzione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano. Sono state infatti applicate le penali, ammontanti al 25 agosto a quasi 3,5 milioni di euro, decurtate dall’ultimo stato di avanzamento lavori”, è la notizia comunicata dal presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, Fabiano Amati.

Le penali – ha aggiunto il consigliere regionale – “si riferiscono a ogni giorno di ritardo rispetto al fine lavori previsto per il 24 luglio 2023 e non rispettato da Webuild, nonché a una serie di violazioni contrattuali. Per ogni giorno di ritardo e per ogni violazione contrattuale, l’ammontare della penale è di euro 90.688,42.

“Ora – ha concluso il consigliere ex Pd passato di recente ad Azione di Carlo Calenda – speriamo che il Collegio consultivo tecnico respinga le richieste evidentemente infondate, pretestuose, dilatorie ed emulative dell’appaltatrice, fissando una nuova data di fine lavori. Nel frattempo chiedo all’amministratore delegato di Webuild di mettersi una mano sulla coscienza, considerato che trattasi di un ospedale di cui tutti potremmo avere bisogno, adeguando alla credibilità di una grande impresa il management applicato al cantiere, considerato inoltre che la vicenda tormentata del nuovo ospedale Monopoli-Fasano poco si addice, alimentando discredito, a una società in procinto di realizzare addirittura il ponte sullo stretto di Messina”.

LA SCHEDA SUL PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE IN PUGLIA TRATTA DAL SITO DEL GRUPPO WEBUILD:

!Il progetto prevede l’esecuzione di tutte le opere civili, degli gli impianti e renderà disponibile 299 posti letto e 9 sale operatorie su una superficie complessiva di intervento di 178.000 metri quadri. L’opera sarà a beneficio di un bacino di utenza costituito da 260.000 persone.

Progettista e direttore Artistico dell’opera è l’Arch. Albert De Pineda (Studio PINEARQ, Barcellona), firma internazionale per l’architettura del Progetto, in raggruppamento con la Società di Ingegneria e Architettura STEAM S.r.l. e con lo studio Mauro Sàito Architetto.

Il nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano si afferma anche come volano di sviluppo economico ed occupazionale con il coinvolgimento di oltre 180 imprese fornitrici.

Una volta ultimata, la struttura si distinguerà come esempio di architettura green e per l’utilizzo di fonti energetiche alternative. La struttura nel suo complesso è infatti concepita come “un ospedale in un parco”, collocato in un contesto ambientale extraurbano nel cui paesaggio si inserisce in modo armonioso, essendo l’edificio composto di volumi porosi e articolati intorno a corti e spazi pubblici aperti, verdi e pavimentati, con altezze massime confrontabili alle dimensioni delle chiome degli ulivi monumentali (12/13 metri) da cui sarà circondato. È inoltre prevista la valorizzazione dei muretti a secco, elementi caratterizzanti l’area in cui l’opera è realizzata. Previsti anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico con capacità di 915KWp e il reimpianto di 199 alberi secolari nell’area di progetto.

L’Ospedale del Sud-Est Barese Monopoli-Fasano è il nuovo presidio sanitario di eccellenza che Gruppo Webuild sta realizzando in Puglia e che, appena ultimato, garantirà il potenziamento e l’ammodernamento della capacità di offerta ospedaliera di tutta la regione”

Torna su