Mps, ecco come e perché il Monte svetta in Borsa
I dati della semestrale di Mps, i riflessi in Borsa e le parole di Lovaglio. Fatti, numeri e commenti
Redditometro vietato sotto i 70.000 euro
Ma è rischio maxi-sanzione per gli investitori medio-piccoli: pressoché impraticabile la giustificazione documentale dei «redditi pregressi». L’articolo di Giuseppe Pasquale
Tutti i grattacapi di Bayer
Il calo dei prezzi dei raccolti e dei cereali sta riducendo la domanda di prodotti chimici per le colture e oltre a Corteva e Basf anche Bayer accusa il colpo. Ma la multinazionale tedesca ha anche altri grattacapi e prosegue con i licenziamenti. Fatti, numeri e commenti
Cosa farà Digital Value con Italtel comprata da Nextalia?
Nextalia Sgr ha accettato la proposta di acquisto vincolante da 120 milioni di euro di Digital Value per Italtel. Numeri, soci e business di Digital Value, società italiana attiva nel settore Ict per il segmento pubblico e privato
Mars sgranocchierà Pringles?
Il produttore di dolciumi Mars starebbe valutando la possibilità di acquisire Kellanova, società nata dalla divisione di Kellogg e proprietaria di marchi come Pringles e Cheez-It. Si tratterebbe di un’operazione da circa 30 miliardi di dollari, ma le autorità antitrust potrebbero impedirla. Fatti, numeri e commenti
Che cosa succede nelle Borse
Giornata negativa oggi per le Borse. Ecco perché. Fatti, numeri, commenti e analisi
Perché i mercati finanziari mondiali sono malinconici
L’indice Nikkei 225 è sceso del 12%, il più grande crollo in un singolo giorno da quello registrato nel Black Monday del 1987, mentre il Kospi sudcoreano si è ridotto del 9%. Destini simili a quelli degli indici azionari di Australia, Hong Kong e Cina, anche loro coinvolti in crolli significativi. Il punto di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
L’economia americana sta rallentando?
Mercati: trimestrali e mercato del lavoro Usa sotto la lente. Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Quanto pagano di imposte Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps?
Qual è il tax rate per le banche? Ecco che cosa emerge dai bilanci di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps.
Perché Tinexta precipita in Borsa
Perdita pesante per le azioni di Tinexta, gruppo attivo nelle attività di digital trust, cybersecurity e business innovation guidato da Pier Andrea Chevallard, dopo che Intesa Sanpaolo ha abbassato il rating. Fatti, numeri e report
La politica economica di Kamala Harris vista da Wall Street
Cosa implicherebbe per i mercati la vittoria dei democratici negli Usa con Kamala Harris. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Come vanno mercati ed economia negli Usa
Usa: ritorno al soft-landing?. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management.
Salario minimo da 20 dollari in California: un risultato disastroso
Quali sono stati gli effetti del salario minimo da 20 dollari in California. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Perché il lusso non passerà di moda in Cina
Che cosa succede nel settore della moda e del lusso in Cina. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) Sgr
L’economia europea è di nuovo vicina alla stagnazione?
Gli indici Pmi indicano una stagnazione economica nell’Eurozona nel terzo trimestre dell’anno. L’analisi di Karsten Junius, chief economist di J. Safra Sarasin.
Chi sale e chi scende nelle vendite dei quotidiani?
A prescindere dal calo annuale che riguarda sempre quasi tutti, secondo gli ultimi dati, a maggio non tutte le testate hanno perso copie rispetto al mese precedente. Bene il Manifesto e Repubblica, mentre continuano a perdere molto più di tutti La Verità e Libero, ma anche la Stampa. Estratto dalla newsletter Charlie del quotidiano Il Post
Perché si protesta tanto contro i turisti? Report Economist
I flussi di visitatori portano soldi e impattano poco sui servizi per i cittadini, ma allora perché il turismo è un settore così controverso? L’approfondimento dell’Economist.
Nell’Ue è emergenza olio di oliva contraffatto? Report Guardian
Nel primo trimestre del 2018, l’Ue ha registrato solo 15 potenziali casi di frode e di errata etichettatura dell’olio d’oliva. Ma nei primi tre mesi di quest’anno sono più che triplicati. L’articolo del Guardian
Stabilimenti balneari boom. Report Infocamere
Stabilimenti balneari: numeri e tendenze. Che cosa emerge dall’indagine Unioncamere-InfoCamere, basata sul Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, aggiornati alla fine del 2023
Stellantis castra la produzione industriale italiana
Che cosa emerge dai dati Istat di giugno relativi all’indice destagionalizzato della produzione industriale.
Perché la Fed non ha limato i tassi
Powell ha respinto l’ipotesi di un primo taglio di 50 punti base e ha commentato che la decisione sulle tempistiche non è ancora stata presa. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel.
Come gestire le valanghe di turisti?
Il caso Santorini, i turisti e i confronti. L’opinione di Battista Falconi.
Il Meteo, tutti gli affari delle previsioni spesso catastrofistiche
“Shock, crollo termico, maltempo estremo”, sono solo alcuni dei termini utilizzati dai siti di previsioni meteo (ma ripresi anche dai giornali) che terrorizzano gli utenti, i quali cliccano compulsivamente per scoprire quale catastrofe si abbatterà su di loro. Gli esperti però mettono in guardia dai toni allarmistici finalizzati solo al profitto. Fatti, commenti e il caso del sito ilmeteo.it
La spesa dei consumatori gode di buona salute. Parola di Mastercard
Si fa più attenzione a come e quanto spendere ma a giudicare dai risultati finanziari del secondo trimestre di Mastercard i consumatori stanno (e continueranno a stare) bene. Fatti, numeri e previsioni
La sicurezza dei consumatori vale per tutti, anche per Amazon
In caso di ritiro di prodotti non sicuri, anche venduti da terzi sulla piattaforma, Amazon sarà legalmente responsabile e dovrà comunicarlo ai consumatori. Secondo la Commissione statunitense per la sicurezza dei prodotti di consumo, infatti, finora non ha adottato misure adeguate. Tutti i dettagli
Kelly Ortberg, chi è il nuovo ceo di Boeing (con i conti in rosso)
Boeing sceglie Kelly Ortberg come nuovo amministratore delegato mentre il colosso aerospaziale americano deve affrontare una serie di difficoltà, tra cui le indagini governative innescate dall’incidente del volo Alaska Airlines, nonché le perdite del semestre. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim e Fibercop: conti, mosse e nomi
Il cda di Tim ha approvato i risultati preliminari e gestionali del 1° semestre e del 2° trimestre del 2024 simulando gli effetti dell’operazione di separazione di NetCo, perfezionata lo scorso primo luglio, mentre il cda di Fibercop (l’azienda a cui fa capo la ex infrastruttura di Tim) ha delineato struttura organizzativa della società. Fatti, numeri e nomi
Come vanno i conti di Nexi
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale del gruppo Nexi
Occupazione, cosa dicono i dati Istat
A giugno 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia i disoccupati e diminuiscono gli inattivi. Tutti i dettagli nell’ultimo aggiornamento dell’Istat
Exor, calano vendite e ricavi anche di Cnh Industrial
Il secondo trimestre del 2024 si è rivelato negativo anche per un’altra azienda del gruppo Exor. Diminuiscono infatti le vendite e i ricavi di Cnh Industrial, società di macchinari agricoli e per le costruzioni, che ritocca le prospettive per l’anno intero. Tutti i dettagli.
Ecco perché precipitano gli utili di Airbus
Airbus ha chiuso il primo semestre con un calo degli utili del 46% a 825 milioni di euro, a causa di un onere di quasi 1 miliardo di euro nelle sue attività spaziali. “Stiamo esaminando tutte le opzioni” ha dichiarato il ceo del gruppo riguardo il futuro del business spaziale all’interno di Airbus
Perché l’economia della Germania è fiacca
Nel secondo trimestre del 2024 l’economia della Germania ha registrato una contrazione sorprendente: il Pil è diminuito dello 0,1 per cento, vanificando le speranze di ripresa. I numeri e i commenti di economisti ed esperti.
La Russia di Putin punta sulle criptovalute contro le sanzioni
La Russia ha approvato una legge per l’utilizzo delle criptovalute nel commercio internazionale (ma non in quello interno). Il Cremlino prova a eludere le sanzioni secondarie degli Stati Uniti, ma il successo della mossa è dubbio. Tutti i dettagli.
Tutti i numeri del primo semestre di Leonardo
Ecco i dettagli della relazione semestrale del gruppo Leonardo e la guidance del gruppo per l’anno.
Il caso Zantac non scalfisce le previsioni di Gsk
Gsk ha accettato di risolvere in via confidenziale una delle tante causa che coinvolgono lo Zantac, il farmaco per il bruciore di stomaco sospettato di provocare il cancro e venduto in passato anche da Pfizer e Sanofi. Inoltre, ha condiviso i risultati del secondo trimestre. Tutti i dettagli
Il Texas dichiara guerra a Meta e Google sulla raccolta di dati biometrici
Meta pagherà 1,4 miliardi di dollari al Texas, che accusa l’azienda di Mark Zuckerberg di aver raccolto illegalmente tramite Facebook “miliardi di volte” dati biometrici degli utenti. E lo stesso destino potrebbe toccare anche a Google a causa di Google Foto e Google Assistant. Tutti i dettagli
Ecco come l’Italia vuole inondare la Cina di esportazioni alimentari
L’Italia vuole aumentare le sue esportazioni alimentari in Cina, che oggi ammontano solo a 580 milioni di euro. Ci sono però degli ostacoli che frenano la crescita, dai requisiti fitosanitari ai problemi legati alla diffusione della peste suina nel nostro Paese. Si temono inoltre ripercussioni dovute ai dazi imposti da Bruxelles sulle auto elettriche. Fatti, numeri e commenti
Come va il Pil in Italia, Germania, Francia e Spagna
I dati sul Pil nel secondo trimestre 2024 in Italia, Germania, Francia e Spagna. Numeri, confronti e commenti.
Tutti gli ingredienti del calo di McDonald’s
Nonostante il lancio di nuove promozioni, per la prima volta dal 2020 McDonald’s ha riportato un calo delle vendite, che racconta molto dei consumatori ed è un indicatore per l’economia in generale. Fatti, numeri e commenti
La Fed non taglierà i tassi a fine luglio. Report
Il taglio dei tassi della Fed è atteso in settembre. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel
Intesa Sanpaolo, tutti i numeri sulla semestrale
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Intesa Sanpaolo. Numeri, confronti e scenari
Poste Italiane, ecco i settori che crescono di più
Utile e ricavi: numeri, confronti e scenari. Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Poste Italiane
Com’è andato il primo semestre per Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati dal cda di Fincantieri
Auto, cosa fa Comau che Stellantis vuole mollare
Business e conto economico di Comau, l’azienda di automazione industriale che Stellantis venderà al fondo americano One Equity Partners. Fatti, numeri e polemiche
Perché Trump si è innamorato dei bitcoin
Per Trump i bitcoin non sono più una “truffa contro il dollaro”: al contrario pensa che gli Stati Uniti debbano diventare la superpotenza delle criptovalute e arginare la Cina. L’ex presidente ha promesso una riserva nazionale di bitcoin e vuole silurare il presidente della Fed. Tutti i dettagli
Tachicardia tra gli azionisti di Starbucks
Continua il difficile periodo di Starbucks e uno dei suoi azionisti, nonché veterano della più grande catena di caffè al mondo, accusa la gestione e si oppone a un possibile accordo con il fondo Elliot, noto per essere un investitore “aggressivo”… Tutti i dettagli
Licenziamenti, che cosa sta succedendo nel franchising Euronics?
In Lombardia e nel Lazio centinaia di lavoratori temono per il loro posto nella società Nova (marchio Euronics). Scioperano, intervengono i sindacati e chiedono tavoli di crisi al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tutti i dettagli
Rai, Sky, Mediaset e non solo. Ecco come se la cavano i principali operatori tv italiani. Report Mediobanca
I primi tre broadcaster tradizionali (Rai, Sky e Mediaset) si spartiscono il 77% del mercato radiotelevisivo italiano. È quanto emerge dal rapporto Media&Entertainment dell’area studi di Mediobanca.
Tutti i giudizi a vanvera di Giavazzi su Ragioneria, Mazzotta, Superbonus e non solo
Crocifiggere il Ragioniere generale dello Stato per l’errore di stima del Superbonus, senza chiamare un causa i decisori politici (e quali decisori, visto che Giavazzi era il principale consigliere di Draghi!) è esagerato. Il corsivo di Liturri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 294
- Successivo