La tirchieria di Mef e Retelit (Asterion) su Sparkle zavorra Tim?
Che cosa succede in Borsa al titolo Tim dopo l’offerta di Mef e Retelit (fondo Asterion) per Sparkle. Fatti, numeri e commenti
Wind Tre ha evaso il fisco vendendo le torri a Cellnex?
La Guardia di Finanza ha aperto un’indagine su Wind Tre (parte del gruppo cinese Ck Hutchison) per evasione fiscale dopo la vendita di torri di telefonia mobile alla spagnola Cellnex: la cifra contestata è di 132 milioni di euro. Le accuse e la difesa di Wind Tre
Che cosa combineranno Ei Towers e Rai Way
Rai, F2i e MFE.MediaForEurope hanno annunciato la sottoscrizione di un Memorandum of Understanding non vincolante per un’eventuale aggregazione tra le società delle torri Rai Way ed EI Towers. Tutti i dettagli
Perché Orcel di Unicredit scuote l’Ue? Dibattito
Dossier Commerzbank e Ops su Banco Bpm, che cosa ha scritto Orcel di Unicredit sul Financial Times e il dibattito tra esperti sul ruolo dell’Unione bancaria
Banco Bpm, ecco le novità dell’accordo con i sindacati
Nuove assunzioni e ricambio generazionale, uscite volontarie, premio per i lavoratori, welfare aziendale. Tutti i dettagli sull’accordo sindacale siglato in Banco Bpm dopo tensioni e divisioni anche tra sindacati.
Inail, incidenti e sicurezza sui posti di lavoro: a che punto siamo?
La sicurezza sui posti di lavoro è un principio di civiltà giuridica. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Tutto sul fondo spagnolo Asterion (zeppo di ex Kkr) che punta a Sparkle (Tim)
Fondatori, partner (anche italiani) e business del fondo spagnolo Asterion che con il Mef ha presentato un’offerta per rilevare la strategica Sparkle da Tim. Fatti, nomi, numeri e curiosità
Cosa farà Cdp per l’Italia. Ecco il nuovo piano di Scannapieco per la Cassa
Che cosa prevede il nuovo piano triennale approvato oggi dal consiglio di amministrazione presieduto da Giovanni Gorno Tempini su proposta dell’amministratore delegato e direttore generale, Dario Scannapieco. Fatti, numeri e scenari
Ma quanto sbrocca la Germania per l’ascesa di Unicredit in Commerzbank?
Che cosa si dice e che cosa non si dice in Germania, tra politica e giornali, sull’incremento delle quote di Commerzbank detenute dalla banca italiana Unicredit.
Vi racconto lo scandalo degli editori che invocano altri aiuti statali
Le mosse della federazione degli editori per continuare a spillare soldi allo Stato. Estratto di un articolo di Stefano Feltri per Appunti.
Vi racconto le ultime mosse di Unicredit e Banco Bpm
Il comunicato di Unicredit su Commerzbank. E quello di Banco Bpm sull’Ops di Unicredit. Il punto dell’avvocato Luca Picotti
Perché il Sole folgora Vivendi
La media company francese Vivendi ha completato la scissione del suo gruppo, con la strategia prospettata agli azionisti che il valore intrinseco dei suoi asset sarebbe stato meglio riconosciuto dal mercato in entità distinte. Ma è davvero così? Per il Sole 24 Ore “i conti non tornano”. Ecco perché
Ecco gioie e dolori per Pfizer ed Eli Lilly (tranquille con Trump e Kennedy?)
Pfizer ed Eli Lilly mantengono il massimo riserbo su quanto discusso in una cena a Mar-a-Lago con il padrone di casa, Donald Trump, e il prossimo capo del dipartimento della Salute, RFK Jr., ma il futuro non sembra preoccuparli. Ecco perché. Fatti, numeri e commenti
Perché BlackRock consiglia di investire in bitcoin?
BlackRock consiglia di inserire una quota massima del 2 per cento di bitcoin nei portafogli di investimento: il livello di rischio sarebbe paragonabile a quello delle “Magnifiche Sette” società tecnologiche (come Microsoft e Nvidia). Prosegue l’istituzionalizzazione della criptovaluta, che supera i 101mila dollari.
L’Ue sanzionerà alluminio e metalli russi?
Dieci paesi dell’Unione europea (tra cui la Polonia, che a gennaio assumerà la presidenza di turno) chiedono sanzioni sui metalli prodotti in Russia. Fatti, numeri e prospettive per l’Italia.
Alessandro Benetton con Omega Pharma e Inpha si lancia nel business degli integratori
Omega Pharma, la controllata di 21 Invest (fondo di investimento guidato da Alessandro Benetton) ha acquisito la società italiana di nutraceutici Inpha per consolidare la propria posizione nel mercato degli integratori alimentari in Italia e conquistare anche l’estero. Tutti i dettagli
Tutti i casini sindacali nel gruppo Cerved di Pignataro
Che cosa sta succedendo nel gruppo Cerved con la gestione Pignataro
Perché EssilorLuxottica compra Espansione Group?
Espansione Group, che si appresta a chiudere il 2024 con 10 milioni di ricavi, è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di dispositivi medici non invasivi per la retina e ora verrà acquisita da EssilorLuxottica come parte dei suoi progetti nel settore med-tech. Tutti i dettagli
In Cina il lusso venderà con il live shopping di Xiaohongshu?
I tentativi di Xiaohongshu, l’Instagram cinese, di funzionare anche come e-commerce finora non avevano dato buoni risultati ma ultimamente gli influencer che conducono i loro live shopping stanno conquistando clienti di brand di nicchia e di fascia alta. Anche il lusso scenderà in campo per far ripartire gli affari? Tutti i dettagli
Che succede in casa Vivendi? Venderà Tim a Cvc?
Debutto in Borsa per le divisioni del gruppo francese Vivendi dopo lo spinoff: mentre cede Canal Plus quotata a Londra, hanno visto salire i loro prezzi Havas ad Amsterdam e Louis Hachette Group a Parigi nel comparto Euronext Growth. Mentre il fondo Cvc si candida a rilevare la quota di Vivendi in Tim. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi (non) elogia Draghi
Che cosa ha detto Draghi su Europa, export e bassi salari. E cosa hanno detto e scritto alcuni suoi critici come Bagnai e Barca
Perché le Opa puntano quasi sempre al delisting. Report Consob
Che cosa emerge da un report della Consob sulle Offerte pubbliche di acquisto (Opa)
Vi spiego chi vince e chi perde con l’accordo Ue-Mercosur
Chi ci guadagna e chi ci perde con l’accordo Ue-Mercosur? Conversazione di Stefano Feltri con Pietro Galeone, ricercatore dell’Institute for European Policymaking della Bocconi. Estratto dalla newsletter Appunti
Come si muoverà la Bce dopo l’ultima limatura dei tassi
Bce: avanti con i tagli e approccio data dependent. Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Perché i sogni cinesi delle aziende americane stanno morendo. Report Economist
Da Apple a Starbucks, i sogni delle aziende occidentali in Cina stanno svanendo. L’approfondimento del settimanale The Economist
Cosa succederà a dollaro, euro e oro
Un commento di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin, sulle prospettive 2025 per le valute e per le commodity come l’oro.
Le sfide dell’economia fra stato e mercato
Temi e riflessioni dell’ultimo numero della rivista “le Sfide” della Fondazione Bettino Craxi
Vi racconto ascesa e declino di Fabriano
Cosa resta oggi della vecchia Fabriano? Il post Lorenzo Castellani, nato a Fabriano, professore di Storia delle Istituzioni politiche della Università Luiss-Guido Carli, su X
Perché le donne hanno stipendi più bassi?
“Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse” di Rita Querzè letto da Tullio Fazzolari
Gli affari d’oro della Botox-economy
Christina Aguilera, Lindsay Lohan e Donatella Versace hanno inaugurato la “undetectable era”, ovvero il ricorso a una chirurgia estetica non invasiva e dall’effetto molto più “naturale” rispetto a quella del botox e del filler che, tuttavia, tra i comuni mortali continua a spopolare, soprattutto tra le più giovani. Fatti, numeri e commenti
L’Intelligenza artificiale gonfierà ancora Wall Street? Report Wsj
Alcuni analisti avvertono che è improbabile che l’Intelligenza artificiale sia così trasformativa come suggerisce il rally del mercato, il che potrebbe portare a perdite pesanti in futuro. Il rapporto del Wall Street Journal
Tutte le pericolose astrattezze delle politiche Ue su energia e auto
Che cosa va cambiato nelle politiche europee su energia ed auto che sono state ispirate fino a poco tempo dall’ex commissario Timmermans. L’analisi di Gianfranco Polillo
L’accordo Ue-Mercosur è un siluretto a Trump?
Portata, obiettivi e scenari sull’accordo commerciale tra Ue e Mercosur. Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Perché dire No ai referendum antistorici su licenziamenti, contratti e appalti
I referendum voluti dalla Cgil forniscono indirettamente la possibilità di costruire un blocco sociale per la modernizzazione delle relazioni di lavoro. Quindi cominciamo a costituire i comitati per il NO! Il Canto Libero di Sacconi
Unicredit, cosa farà e cosa non farà con l’Ops su Banco Bpm
Le ultime novità sull’Ops di Unicredit su Banco Bpm. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Il Regno Unito si avvia verso la recessione?
L’ottimismo sulle prospettive economiche del Regno Unito è diminuito negli ultimi mesi: ecco perché. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investment.
Come i rischi climatici fanno aumentare i premi assicurativi negli Stati Uniti. Report Guardian
Stretta correlazione tra gli aumenti dei premi e le zone considerate più a rischio di crisi climatica, dicono gli esperti. L’approfondimento del quotidiano The Guardian.
Il mercato immobiliare di lusso in India è una manna per gli affari di Trump. Report Nyt
La Trump Organization trova una calorosa accoglienza in India, dove gli acquirenti di case assetati di prestigio chiedono a gran voce un famoso marchio americano. L’articolo del New York Times.
Chi sono e cosa dicono i tifosi degli scioperi compulsivi
È cresciuta l’influenza di un sindacalismo radicale di base che ha occupato lo spazio un tempo ricoperto da un autonomismo corporativo, spostandone, da destra all’estrema sinistra, la (sub)cultura politica. L’opinione di Giuliano Cazzola.
Ddl Concorrenza, cosa cambia per autostrade, assicurazioni, startup, taxi e non solo
Assicurazioni, energia, autostrade, start-up e non solo: ecco i principali interventi previsti nel ddl Concorrenza. La scheda dell’Ansa
Tutti i conti di Present, comprata da Exprivia
Il gruppo Exprivia acquista il gruppo Present, attivo nel campo dei servizi di digitalizzazione, per creare un polo dell’Ict da 320 milioni di fatturato. I conti di Present e il caso del ramo d’azienda ex Italtel. Fatti, numeri e commenti
Perché Banca Finnat affossa Bestbe Holding
Banca Finnat ha avviato la copertura sul titolo di Bestbe Holding: Ubilot, l’azionista di riferimento del gruppo, non considera più strategiche le attività nel settore educativo. L’articolo di Teleborsa
Pure Bezos (Amazon) e Zuckerberg (Meta) finanziano il Gran Ballo di Trump per l’insediamento
Clamorosa capriola filo-Trump di Mark Zuckerberg di Meta. Ecco chi sosterrà la cerimonia di insediamento del presidente eletto Donald Trump: non solo mister Facebook…
Come andranno gli affari dei produttori di Ozempic&Co. con RFK Jr.?
È bastata la sua nomina a capo del dipartimento della Salute degli Stati Uniti per far crollare i titoli delle Big Pharma. Cosa succederà quindi con RFK Jr. nell’amministrazione Trump ad aziende come Novo Nordisk, produttore del famoso Ozempic, il cui valore è maggiore del Pil del suo Paese? Fatti, nomi, numeri e previsioni
Come rilanciare la crescita? Dibattito (e scazzi) in Germania
I dati congiunturali deludenti. Le prospettive fosche per l’industria. I dubbi e le discussioni su come rilanciare l’economia. Che cosa sta succedendo, e di cosa si discute, in Germania.
Quali sono le salutari flat tax
Come tassare in maniera agevolata redditi e non solo. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Prysmian e non solo: chi fa il furbetto con i cavi in rame
Secondo l’Agcm, è in corso un accordo per restringere la concorrenza nella produzione di cavi in rame. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte (non solo il gruppo Prysmian)
Tutte le magagne di Rendimento Etico scoperte dalla Consob
Perché Consob ha sospeso ha sospeso Rendimento Etico, piattaforma attiva nel settore del lending crowdfunding. Tutti i dettagli
Chi demolisce la Salva-Milano?
La proposta di legge numero 1309, che i detrattori hanno ribattezzato Salva Milano dato che rischia di sbloccare cantieri congelati dall’intervento della magistratura, non smette di fare polemica. E in zona cesarini 140 firmatari, tra professori universitari, urbanisti, giuristi, costituzionalisti, economisti e storici si appellano direttamente ai senatori affinché non firmino
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- …
- Pagina 294
- Successivo