Perché le banche vogliono cestinare i report-fuffa Esg
Tosta presa di posizione dell’Abi sui report Esg. Il punto di Liturri
Ecco le nuove maxi mance statali a sindacati e giornali
Mance, mancette e regalie nascoste nella nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle aziende e nel decreto Cultura. La lettera di Claudio Trezzano
Autostrade, ecco come Nomisma tampona Blackstone e Macquarie
Che cosa emerge da una ricerca di Nomisma sulla rete autostradale in Italia e che cosa succede nell’azionariato di Autostrade per l’Italia (Aspi)
Perché il Regno Unito ha nominato l’ex capo Amazon Uk presidente Antitrust
La Competition and Markets Authority (Cma), l’autorità di regolamentazione della concorrenza del Regno Unito, ha annunciato che Doug Gurr, ex responsabile nazionale di Amazon UK, ricoprirà la carica di presidente ad interim in sostituzione di Marcus Bokkerink. Londra punta a un regolatore Antitrust più concentrato sulla crescita e pro-tecnologia
Lavoro? Domanda e offerta non si incontrano tanto
Occupazione alta, salari bassi. Un terzo della popolazione inattiva. Domanda e offerta di lavoro non si incontrano. L’economia rallenta. È giustificato l’ottimismo del Governo? E cosa propongono opposizione e forze sociali? L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff.
Come sono andate le imprese italiane nel 2024. Report
Nel 2024 aperture in crescita ma le chiusure accelerano. Saldo positivo (+37mila) in rallentamento rispetto al 2023 (+42mila). Ecco che cosa emerge dall’analisi dei dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
Troppo pessimismo sull’economia mondiale?
Si può sperare che le previsioni del Fondo monetario internazionale sull’economia globale siano sbagliate, ma l’incertezza domina. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Le news su Caltagirone, Davos, Rogoff, Siae, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Caltagirone, Davos, Rogoff, Schlein, Siae, Trump e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi picchia (e chi non picchia) sull’accordo Generali-Natixis
Ecco come i giornali hanno dato conto dell’accordo tra Assicurazioni Generali e la francese Natixis sul risparmio gestito. Fatti, commenti e curiosità
Che cosa faranno Generali e Natixis sul risparmio gestito
Tutti i dettagli sul memorandum of understanding non vincolante per la creazione di una joint venture tra le rispettive società di asset management, Generali Investments Holding e Natixis Investment Managers
Generali, come e perché Donnet strapazza Caltagirone (senza citarlo) su Natixis
Che cosa ha detto e che cosa ha lasciato intendere il ceo di Generali, Donnet, commentando l’operazione con Natixis avviata dal cda del gruppo assicurativo
Quali aziende produrranno farine di insetti e in quali alimenti finiranno?
Locusta migratoria, larva gialla della farina, polvere di grillo e larva del verme della farina minore sono i novel food autorizzati dall’Ue. Ecco in quali prodotti potranno essere presenti e chi li produrrà. Fatti, nomi e numeri
Cos’è la nicotina Zyn, l’alternativa alle sigarette approvata negli Usa
La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha autorizzato le bustine di nicotina Zyn come alternativa alle sigarette e al tabacco. Tutti i dettagli
Come andrà l’economia americana con Trump
Perché con Trump le prospettive economiche degli Stati Uniti per il 2025 rimangono solide. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Perché agli investitori di criptovalute non piace la criptovaluta di Trump
La criptovaluta di Donald Trump ha raggiunto una capitalizzazione di quasi 12 miliardi di dollari; quella di Melania è a 1,9 miliardi. Ma la comunità crypto, tanto coccolata dal nuovo presidente, non ha gradito il lancio delle due memecoin: ecco perché.
Melania Trump, la first lady da 70 milioni di dollari
Dalle proprietà affittate a New York e in Slovenia a un documentario su di lei, prodotto da Amazon, fino alla meme coin proveniente dalla MKT World, società utilizzata da Melania Trump per gestire i suoi interventi e vendere ritratti con gli NFT. Ecco tutti gli affari della first lady
Pensioni, cosa cambia nel 2025 con la perequazione
Perequazione 2025 pensioni: ecco le novità. L’intervento di Michele Poerio e Stefano Biasoli
Tutto sulla francese Natixis, al centro dello scontro fra Generali e Caltagirone
Il progetto di Generali con Natixis. La posizione di Caltagirone. E gli scenari sul risparmio gestito. Fatti, nomi e approfondimenti sul gigante francese
Le capriole Generali di Caltagirone sulla francese Natixis
Che cosa dice e non dice Caltagirone (ovvero i giornali di Caltagirone, perché lui non parla ma sussurra) sull’operazione di Generali con Natixis e sulla finanza francese. Il corsivo di Zappa
Il banchiere francesino Bini Smaghi difende la Francia e la Bce, che strano
Cosa ha scritto Lorenzo Bini Smaghi sul Foglio non troppo a sorpresa sulla Francia… Il corsivo di Giuseppe Liturri
Il Corriere della Sera critica il Corriere della Sera
L’industria va male ma non preoccupa nessuno, scrive de Bortoli sul Corriere. Poi il Corriere pubblica un’intervista al capo economista di Intesa Sanpaolo, secondo cui l’industria va male ma non c’è da preoccuparsi troppo.
Chi e come si agita su Unicredit-Commerzbank
Tutte le ultime novità su Unicredit-Commerzbank commentate da Giuseppe Liturri
Perché i mercati sono turbolenti
Inizio 2025 turbolento per i mercati in attesa dell’insediamento di Trump. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Che sta succedendo ai titoli di stato del Regno Unito? Report Nyt
Gli investitori chiedono rendimenti nettamente più elevati sui titoli di Stato del Regno Unito, minacciando di sovvertire i piani del Partito Laburista di rilanciare l’economia stagnante. L’articolo del New York Times.
Perché i mercati obbligazionari globali sono in fibrillazione. Report Economist
I rendimenti dei titoli di Stato stanno aumentando rapidamente. Ecco come e perché. L’approfondimento del settimanale The Economist
Cnr: Carrozza resterà in carrozza?
Che cosa succederà ai vertici del Consiglio nazionale delle ricerche? Il governo sostituirà (con Messa) l’attuale presidente Carrozza che scade oppure confermerà Carozza? Fatti, nomi, indiscrezioni e ricostruzioni nella lettera di Francis Walsingham
Chi produce e come funzionano i test salivari usati da Polizia e Carabinieri?
Fa discutere il fatto che i test salivari utilizzati da Polizia stradale e Carabinieri per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti siano diversi poiché non conducono allo stesso risultato. Ecco in cosa differiscono e chi li produce. Fatti e approfondimenti
Trump sta cercando di rendere di nuovo grande la Groenlandia?
Come andranno le economie di Usa, Ue e non solo. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Perché ci sarà incertezza economica nel mondo
Nel nuovo anno le prospettive dell’economia americana e degli utili societari restano favorevoli cambiano però le aspettative sulla frequenza e l’intensità dei tagli dei tassi di interesse e si profila l’imprevedibilità dell’agenda economica della nuova Amministrazione: nel solco tra le attese degli utili e le incognite delle azioni di Trump si colloca la Grande Incertezza che segnerà il 2025. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Perché serve rilanciare il prestito ipotecario vitalizio. Report Unimpresa
L’approfondimento di Unimpresa sul prestito ipotecario vitalizio, introdotto in Italia con la legge 44 del 2 aprile 2015, strumento “rivoluzionario” che consente ai cittadini over 60 di ottenere liquidità garantendo un’ipoteca sulla propria abitazione, senza l’obbligo di rimborso durante la vita.
Perché JpMorgan, Goldman Sachs e Bank of America stravedono per Trump
Gli amministratori delegati delle maggiori banche statunitense, come JpMorgan e Bank of America, sono entusiasti di Trump: si aspettano da lui più deregolamentazione e carta bianca su fusioni e acquisizioni. Ecco cosa hanno detto
Perché è truffaldino il teatrino sull’Apocalisse del debito pubblico italiano
Gli allarmismi farlocchi sugli ultimi dati del debito pubblico italiano. Il commento di Giuseppe Liturri
Walmart, il diavolo veste Prada (ma lo compra al supermercato)
Chanel, Fendi e Prada tra gli scaffali (online) del supermercato. È questo il nuovo progetto di Walmart che, mentre gira le spalle a diversità, equità e inclusione, cerca di attrarre i consumatori più facoltosi. L’idea però non è nuova perché ci ha già pensato Amazon. Tutti i dettagli
Gig economy, Trump favorirà Uber, Lyft e DoorDash?
Trump ha scelto Keith Sonderling come vicesegretario del Lavoro: la nomina potrebbe favorire le aziende della gig economy (come Uber e Lyft) che non vogliono che i loro autisti vengano considerati lavoratori dipendenti. Tutti i dettagli.
Anche i PCB (di Monsanto) intossicheranno i conti di Bayer?
I guai di Bayer non finiscono. Da Monsanto, acquistata nel 2018 per 63 miliardi di dollari, non ha ereditato solo le cause legali relative al glifosato ma anche quelle ai PCB, per le quali recentemente ha dovuto pagare 100 milioni di dollari. Fatti, numeri e commenti
Bancari nei cda, lo sgambetto di Montecitorio alla Cisl
Ecco come il Parlamento deluderà la First, il sindacato dei bancari della Cisl. Con il beneplacito implicito delle banche…
Cosa c’è nel decreto legge sulle piccole e medie imprese
Tutti i dettagli sul disegno di legge sulle micro, piccole e medie imprese approvato dal consiglio dei ministri. Fatti, obiettivi e commenti
Che cosa succede fra Unicredit e Banco Bpm, ecco le ultime novità
Su Unicredit-Banco Bpm fioccano sovranismi a corrente alternata e tramestii politico-istituzionali. Fatti e curiosità.
Tutti i numeri da record di BlackRock
BlackRock ha registrato un utile netto di 1,874 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024, in aumento del 29% su base annua. E non solo… Ecco i dettagli
Rinnovi contrattuali, bancari imbattibili
Su 24 contratti nazionali di lavoro rinnovati nel triennio 2022-2024, quelli sottoscritti dai sindacati con Abi per i grandi gruppi (a novembre 2023) e Federcasse per il credito cooperativo (a luglio 2024) per i 300mila addetti degli istituti di credito italiani restano di gran lunga i rinnovi più generosi del Paese. Con 435 euro mensili, i dipendenti delle banche incassano il 58% in più rispetto alla media di tutti gli altri comparti (+34% rispetto ai medici e +79% rispetto agli autoferrotranvieri). Il punto di Fernando Soto.
Il Fatto Quotidiano di Travaglio vende corsi di Intelligenza artificiale a Poste Italiane
La Scuola del Fatto Quotidiano di Travaglio ha tenuto corsi di Intelligenza artificiale a Poste italiane. Perché allora Start non fa scouting tra le altre partecipate del Tesoro? La lettera di Claudio Trezzano
Tutto sulla trumpata di Intesa Sanpaolo con le criptovalute
Intesa Sanpaolo investe 1 milione di euro nell’acquisto di undici bitcoin: è la prima banca italiana a compiere questo passo. La criptovaluta si è trasformata in un investimento più “istituzionale” (anche BlackRock la consiglia), ma la Consob rimane scettica. Fatti, dichiarazioni, numeri e dettagli.
Cosa farà Johnson & Johnson con Intra-Cellular Therapies
Salvo interventi dell’antitrust, Johnson & Johnson acquisterà Intra-Cellular Therapies. Si aprono così le danze delle acquisizioni e fusioni nel settore sanitario per il 2025, anno in cui gli addetti ai lavori si aspettano una grande ripartenza, confidando in politiche a favore delle imprese da parte di Trump. Fatti, numeri e previsioni
Perché Weidmann sbrocca contro Orcel su Unicredit-Commerzbank?
Jens Weidmann, ex presidente della Bundesbank e oggi presidente del consiglio di sorveglianza di Commerzbank, è molto critico sull’ipotesi di fusione con Unicredit. Ecco perché
Tutte le manovre dei francesi su Mps, Banco Bpm e Generali
C’è lo zampino della francese Natixis nell’ascesa di Delfin nel capitale di Mps. Mentre in Banco Bpm e Generali… Fatti, numeri e approfondimenti
Europa anti Musk: il fondo pensione Abp esce da Tesla sbattendo la porta
Abp, il più grande fondo pensionistico d’Europa, ha venduto la sua partecipazione in Tesla (571 milioni di euro) in polemica con la maxi-retribuzione di Elon Musk
Quale sarà davvero il contributo del Pnrr alla crescita?
Il punto sul Pnrr, fra seconda revisione in corso, inevitabili intoppi e giostra di previsione per l’impatto sul Pil. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Antitumorali, cosa farà Gsk con IDRx?
Gsk acquisirà per 1 miliardo di dollari IDRx, azienda biofarmaceutica dedicata allo sviluppo di terapie di precisione per il trattamento dei tumori gastrointestinali. Tutti i dettagli
Ozempic, Lego e apparecchi acustici: cosa potrebbe succedere con il piano di Trump per la Groenlandia. Report Nyt
L’eventuale imposizione di dazi alla Danimarca per la mancata cessione della Groenlandia potrebbe compromettere l’accesso ad alcuni prodotti essenziali negli Stati Uniti, tra cui medicinali di uso comune. L’articolo del NYT.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 294
- Successivo