Skip to content

Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, ecco perché festeggiano per i programmi Usa

Buone notizie dagli Stati Uniti per Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri? E’ quello che si stanno chiedendo in queste ore analisti, addetti ai lavori ed esperti del settore legato alla difesa dopo alcune novità provenienti dagli Stati Uniti. Ecco tutti i dettagli.

CHE COSA HA DECISO IL CONGRESSO USA

La House Appropriations committee del Congresso ha approvato ieri con 48 voti a favore e 4 contrari il budget di spesa del Pentagono per l’anno fiscale 2019.

I NUMERI DEGLI STANZIAMENTI

Secondo quanto riferiscono fonti di stampa, gli stanziamenti per il settore ammontano a 675 miliardi di dollari: di questi, 606,5 miliardi di dollari saranno destinati alle spese di base, che crescono di 17,1 miliardi (+3%) rispetto al 2018, mentre 68,1 miliardi verranno utilizzati per il finanziamento delle operazioni di emergenza all’estero (OCO, acronimo di Overseas Contingency Operations) e per quelle finalizzate al contrasto del terrorismo.

LE MISURE PREVISTE DAL PROGRAMMA

Tra le misure previste dal programma, sono inclusi un finanziamento di 23 miliardi di dollari per la costruzione di 12 navi della marina militare Usa, mentre 9,3 miliardi saranno destinati all’acquisto di 93 aerei da caccia Lockheed Martin F-35 Lightning II, più dei 77 richiesti dall’amministrazione USA e dal Pentagono.

CHE COSA SI PREVEDE PER FINCANTIERI

Numeri e programmi giudicati positivamente per Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri secondo alcuni analisti, come ha sottolineato Mf/Milano Finanza. Secondo Mediobanca Securities quest’approvazione rappresenta una notizia positiva per Fincantieri, “perché assicura la spesa dei vari programmi della marina militare. Crediamo che gli Usa rappresentino un mercato chiave per i ricavi dell’azienda italiana nel medio termine data l’esigenza di espandere e ammodernare la sua flotta”.

TUTTI GLI EFFETTI POTENZIALI PER LEONARDO-FINMECCANICA

Il broker, inoltre, prevede che “l’aumento della spesa per la difesa negli Usa potrebbe portare a un più alto flusso di ordini per Leonardo , che opera negli Usa tramite la controllata Drs”, afferma Mediobanca. Che però per conferma su Fincantieri  il giudizio neutral con target price di 1,09 euro. Più positiva la raccomandazione su Leonardo , che resta outperform con un prezzo obiettivo a 13,5 euro.

ECCO LE ULTIME NOVITA’ E LE ULTIME INDISCREZIONI SU LEONARDO-FINMECCANICA

Torna su