Lapo Elkann dice ufficialmente “addio” alla società Italia Independent Group (IIG) da lui fondata a Torino nel 2008. La holding, a capo del brand Italia Independent, attivo nel mercato dell’eyewear e dei prodotti lifestyle, è passata per 1 milione di euro nelle mani di M group srl, che controlla il Gruppo Modo di Alessandro Lanaro, operatore dell’occhialeria che produce i prodotti a marchio Modo ed Eco e li distribuisce in tutto il mondo.
LA CESSIONE DI ITALIA INDEPENDENT A M GROUP
Italia Independent Group ha riferito ieri di aver stipulato con M Group un contratto per la cessione del marchio Italia Independent per un corrispettivo di 1 milione di euro. “La cessione del marchio – precisa il comunicato – si pone nel contesto delle attività previste dagli accordi di ristrutturazione raggiunti con i creditori di IIG e I-I ai sensi degli articoli 40, 57 e 61 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (“CCII”), che sono stati omologati dal Tribunale di Ivrea in data 8 maggio 2023″.
L’ACCORDO DI RISTRUTTURAZIONE
Come già reso noto al mercato, l’accordo di ristrutturazione di Italia Independent “prevede, inter alia, il riconoscimento a favore dei creditori di quest’ultima di uno specifico earn-out (l’“Earn-Out Azienda”), consistente nel diritto di ricevere gli eventuali proventi o comunque della valorizzazione degli asset di Italia Independent”.
LA CESSIONE
La società ha conferito a EY Advisory l’incarico di procurare la vendita del ramo d’azienda di Italia Independent e “a seguito dell’invio a un selezionato gruppo di potenziali acquirenti della cd. process letter recante la disciplina del processo di vendita, il Gruppo Modo ha manifestato l’interesse ad acquistare il portafoglio marchi facente parte del ramo d’azienda di Italia Independent, a termini e condizioni che sono risultati essere: (i) le più adatte a garantire la dismissione da parte di Italia Independent degli asset costituenti il ramo d’azienda, e (ii) maggiormente tutelanti dell’interesse dei creditori all’ottimizzazione della valorizzazione dell’Earn-Out Azienda”.
Si chiude, quindi, così il processo di vendita.
“Sono contento che sia stata Modo Group ad acquisire il brand Italia Independent. Sono certo che Alessandro e il suo team, forti del loro track record, sapranno fare evolvere il marchio che ho fondato al quale rimarrò sempre legato”. È stato il commento di Elkann, padre del brand che ha messo mano alle proprie risorse finanziarie per i piani di risanamento.
Il Gruppo Modo è un operatore dell’occhialeria indipendente con sedi a New York, Milano e Stoccolma. È stato fondato da Alessandro Lanaro nel 1990 e produce i prodotti a marchio Modo ed Eco distribuiti in tutto il mondo.
QUANDO ITALIA INDEPENDENT GROUP FU QUOTATA IN BORSA
Italia Independent Group è stata quotata in Borsa nel giugno 2013 ma, secondo quanto riportato da Milano Finanza lo scorso febbraio, “in sei anni l’imprenditore erede della famiglia Agnelli ha versato quasi 40 milioni per tenere in piedi la sua società, quotata a Piazza Affari. Ultimo assegno da 12,8 milioni dopo l’accordo con i creditori, che saranno rimborsati con quote tra il 10% e il 20% attraverso la nuova finanza versata dal fondatore”.
A seguito della mossa, dopo mesi di “buio” finanziario, la società sembrava essersi incredibilmente ripresa, registrando addirittura incrementi a tripla cifra: “Nel dettaglio, negli ultimi sei mesi, il titolo della società ha visto un rialzo del 557,14%, mentre nell’ultimo mese, invece, ha registrato il +300%”, scriveva a maggio Affari italiani.
Tuttavia, come osservava nello stesso momento MF, era “di fatto solo un logo che si regge sul fascino esercitato dalla figura di Lapo Elkann”. Una Chiara Ferragni, ma vuota di valore, al contrario dell’imprenditrice-influencer. Per sopravvivere, il brand di Elkann, infatti, secondo il quotidiano economico, avrebbe dovuto fare una specie di “salto quantico” come accaduto alla criptovaluta dogecoin.
Cosa, però, che non è accaduta.